Risposte
Visite
Domanda
5
risposte
72
vis.
domanda inviata 9 anni fa da chiccogarzola-it
aggiornato 9 anni fa da chiccogarzola-it
Categoria:
Scripting
chiccogarzola-it 28 Ottobre 2016 23:33
sei un grande! ho capito anche cos’è un’istanza, occorrenza… ho dovuto usarlo perché mi trovava nome dentro la parola cogNOME. Mezzo ( importa ; Posizione ( importa ; ”cognome:” ; 1 ; 1 ) + 10 ; Posizione ( importa ; ”nome:” ; 1 ; 2 ) – Posizione ( importa ; ”cognome:” ; 1 (leggi di più)
21
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 9 anni fa da gobet72gmail-com
gobet72gmail-com 30 Novembre 2016 19:11
provo a riprendere questa discussione mi sarebbe utile avere un altra scritta per i punti mancanti sul livello più alto ad esempio se se ho messo 110 punti ed il liv 100 è 1000 vorrei che uscisse: mancano 900 punti al livello100 grazie
8
risposte
87
vis.
domanda inviata 9 anni fa da chiccogarzola-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
4
risposte
159
vis.
domanda inviata 9 anni fa da imperatori-rgmail-com
aggiornato 9 anni fa da imperatori-rgmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Tag:
imperatori-rgmail-com 22 Ottobre 2016 18:02
Grazie di nuovo a tutti per i consigli ( sempre ben accetti ! )
8
risposte
215
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 7 anni fa da pasta_alla_carbonarahotmail-com
pasta_alla_carbonarahotmail-com 8 Novembre 2018 10:30
Ciao io ho lo stesso problema ma a me basta solamente che nel salvataggio del file ci sia la data corrente. Ho Copiato il codice che segue: Destra(”0”&Giorno (Get(DataCorrente ));2) &”-” &Destra(”0”& Mese ( Get(DataCorrente ));2) &”-” & Destra(Anno ( Get(DataCorrente ));2) ma dove e come devo inserirlo? Grazie mille
3
risposte
50
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanni-accionagmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
giulio-villani 15 Ottobre 2016 19:08
Buonasera, Giovanni. Quello che suggerisco è creare il report direttamente in HTML da FileMaker mediante un calcolone, per poi aprirlo/stamparlo in un wordprocessor o visualizzarlo in Webviewer, in quanto, da quanto mi descrivi, è praticamente l’unica possibilità per gestire tutte le variabili avendo la sicurezza che il salto pagina non spezzi in due le cose. (leggi di più)
3
risposte
33
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
3
risposte
52
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
2
risposte
37
vis.
domanda inviata 9 anni fa da op-mg91gmail-com
aggiornato 9 anni fa da op-mg91gmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
3
risposte
41
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
giulio-villani 10 Ottobre 2016 16:28
secondo me, se devi creare un qualcosa di idiot-proof e conforme a tutti gli standard dell’universo, hai due possibilità: a – le procedure in essere e la grafica NON sono particolarmente complesse -> ti crei una interfaccia in PHP e usi quella per i browser che accedono b – ci sono procedure parecchio complesse e (leggi di più)
1
risposta
122
vis.
domanda inviata 9 anni fa da fausto-mardegangmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Tag:
giulio-villani 19 Settembre 2016 18:00
Buongiorno, Fausto. per lanciare uno script in seguito alla pressione di un tasto su una finestra personalizzata puoi usare una istruzione di if combinata con la funzione Get(SceltaUltimoMessaggio) per capire cosa fare se si preme il pulsante 1,2,o 3. Forse però ti conviene utilizzare un formato ad hoc aperto in una nuova finestra modale, che (leggi di più)
7
risposte
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Sicurezza e protezione dati
giulio-villani 16 Settembre 2016 19:01
funzionale è sicuramente più funzionale e flessibile. Ma è anche molto meno sicura, in quanto non ti mette al riparo da viste tabella, esportazioni, connessioni da altri file e/o accessi web/odbc. come sempre, più che tecniche ”giuste ”o ”sbagliate” molto dipende dal livello di sicurezza da raggiungere e dalle regole del business aziendali. .g.
1
risposta
189
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
giulio-villani 15 Settembre 2016 11:35
Buongiorno, Davide. Matt Petrowsky aveva creato qualcosa del genere (mi pare qui: http://filemakerthemes.com). NON gratis però ? a presto. .g.
18
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
2
risposte
57
vis.
domanda inviata 9 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 9 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Scripting