Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
34
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giorgia-chiumaruloddmanagement-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
giulio-villani 15 Aprile 2016 14:31
Buongiorno, Giorgia. Purtroppo una funzione come quella che cerchi non è gestita nativamente lato motore di calcolo FMP. Va quindi creata una procedura che  immagazzini gli utenti connessi e faccia un check sull’utente connesso in quel momento. Il guaio è che non c’è modo di capire in webdirect quando un utente si disconnette mediante chiusura (leggi di più)
3
risposte
96
vis.
domanda inviata 10 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
giulio-villani 18 Aprile 2016 09:13
il motore di calcolo è sempre lo stesso, sia che lo usi in uno script che in un calcolo relativo a un campo .g.
4
risposte
40
vis.
domanda inviata 10 anni fa da antonio-vagnonigmail-com
aggiornato 10 anni fa da antonio-vagnonigmail-com
Categoria:
FileMaker Server
antonio-vagnonigmail-com 15 Aprile 2016 16:08
Grazie Giulio per le tue precisazioni In effetti alcuni clienti sono anche fornitori e viceversa e comunque sottostanno più o meno entrambi alle stesse regole e comunque ai ifini del gestionale relazionandosi alle altre tabelle mediante Id Univoco credo non si creino problemi particolari. credo che procederò in questo modo per clienti e fornitori, per (leggi di più)
1
risposta
19
vis.
domanda inviata 10 anni fa da superbiscgmail-com
aggiornato 10 anni fa da superbiscgmail-com
Categoria:
Scripting
superbiscgmail-com 13 Aprile 2016 12:46
Come succede spesso, raccontare il problema ti chiarisce un po’ le idee… :-)) Credo di aver risolto: Data ( Mese($$DATA) ; Giorno($$DATA) ; Anno($$DATA) ) – Ora funziona. Caspita!! Risolvete i problemi anche senza rispondere Grazie comunque come sempre Luigi
3
risposte
61
vis.
domanda inviata 10 anni fa da simone-montagnani1gmail-com
aggiornato 10 anni fa da simone-montagnani1gmail-com
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
Tag:
simone-montagnani1gmail-com 17 Aprile 2016 17:04
Grazie a entrambi, ho armeggiato un po e ora funziona come volevo, tutto in automatico!! @Giulio, si si hai ragioe sull’uso di Customer ID invece di Customer Name, ho cambiato. Ho un’altra domanda per voi, il livello 2 diciamo. Nel database ”Products” ho inserito 2 pulsanti 1-vorrei che il primo mi creasse un ”nuovo (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
2
risposte
92
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
maxweblive-it 11 Aprile 2016 13:21
Bellissimo, grazie, ho risolto Mi sa che devo prendere la buona abitudine di leggere con attenzione gli articoli che pubblicate
1
risposta
117
vis.
domanda inviata 10 anni fa da direzioneserviziepartners-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
giulio-villani 8 Aprile 2016 17:42
Buonasera, Mario. A livello tecnico non puoi avere un campo basato su valori provenienti da un’altra tabella che sia indicizzato E aggiornato automaticamente. quindi o elimini l’indicizzazione e crei un campo calcolato puro oppure imposti un aggiornamento del campo via script, che può essere temporizzato (lato FMS), procedurale (quando viene modifcato un valore nei campi (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria:
Campi, formati e reportistica
7
risposte
29
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giulio-puttiintercultura-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
7
risposte
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giulio-puttiintercultura-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
7
risposte
25
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giulio-puttiintercultura-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 10 anni fa da evelyn-strappaveccia
evelyn-strappaveccia 6 Aprile 2016 10:03
Buongiorno, David. L’istruzione di creazione Pdf interna di FileMaker si appoggi direttamente al motore di quartz (su osx) o a una specifica libreria (su windows). Su Osx è possibile degradare la qualità di output di quarzt mediante terminale, ma questo ha effetto su TUTTI i PDF prodotti. Secondo me hai quattro possibilità : 1 – carichi le immagini più (leggi di più)
9
risposte
359
vis.
domanda inviata 10 anni fa da haringkgmail-com
aggiornato 10 anni fa da haringkgmail-com
haringkgmail-com 1 Aprile 2016 15:48
Grazie infinite per i suggerimenti. Non eccessiva parsimonia, ma FileMaker Server non l’ho mai usato (ricordo di aver fatto una prova con una versione demo anni fa e non capivo neanche cosa fare per avviarlo, perché non partiva, quando partiva perché si era avviato… mi sembrava una specie di Corazzata P.!) e, comunque, probabilmente è (leggi di più)
3
risposte
56
vis.
domanda inviata 10 anni fa da superbiscgmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
giulio-villani 24 Marzo 2016 20:02
valutazione è più generale, va bene per tutti i calcoli. per l’esigenza specifica, sono identici .g.
14
risposte
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
maxweblive-it 25 Marzo 2016 18:35
risolto, risolto ho semplicemente messo come risultato del calcolato ”testo”
5
risposte
68
vis.
domanda inviata 10 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 10 anni fa da the_geekiol-it