Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
16
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Buon giorno a tutti Ho installato un File Maker Server 14.0.4.412 su un Server Windows 212 R2 Standard raggiungibile in remoto con Microsoft Remote Desktop. Il server funziona, se vado in host con il mio File Maker Pro 14 installato sul mio mac sul quel server vedo i file condivisi, quindi le porte per il servizio di condivisione sono aperte in modo corretto sul firewall. Se pero' uso la funzione di FileMaker Pro sotto File/Condivisione/Carica su FileMaker Server mi chiede subito il nome utente ...
21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima.   .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Buon giorno a tutti Ho installato un File Maker Server 14.0.4.412 su un Server Windows 212 R2 Standard raggiungibile in remoto con Microsoft Remote Desktop. Il server funziona, se vado in host con il mio File Maker Pro 14 installato sul mio mac sul quel server vedo i file condivisi, quindi le porte per il servizio di condivisione sono aperte in modo corretto sul firewall. Se pero' uso la funzione di FileMaker Pro sotto File/Condivisione/Carica su FileMaker Server mi chiede subito il nome utente ...
21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima.   .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
41
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Buon giorno a tutti Ho installato un File Maker Server 14.0.4.412 su un Server Windows 212 R2 Standard raggiungibile in remoto con Microsoft Remote Desktop. Il server funziona, se vado in host con il mio File Maker Pro 14 installato sul mio mac sul quel server vedo i file condivisi, quindi le porte per il servizio di condivisione sono aperte in modo corretto sul firewall. Se pero' uso la funzione di FileMaker Pro sotto File/Condivisione/Carica su FileMaker Server mi chiede subito il nome utente ...
21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima.   .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
3
risposte
62
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti mi chiedevo se si puo mettere un portale in un popover perchè ho visto che ho dei problemi che non si aggancia al popover e quindi se non è possibile penso di ricorrere a una pop up ma poi su fmgo forse ho problemi. Grazie David
18 Marzo 2016 17:45
metti il popover fuori dal portale e utilizzi un campo separato per la chiave da usare  per la relazione con gli allegati del singolo intervento. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
Ciao a tutti. Volevo sapere come fare per avere un campo simile/uguale ad un campo globale, il cui valore pero' venga memorizzato anche se modificato/inserito da un client. Esempio: - il file "Listino" e' aperto come host su Server (v.13) - ogni mese devo memorizzare la data di approvazione del "Listino", ma questa operazione devo poterla fare, abbastanza agevolmente, da qualsiasi client - un campo globale, pero', non fa al caso mio, in quanto il valore immesso, viene cancellato appena chiudo il...
17 Marzo 2016 16:54
Troppo semplice! Sei un genio!! Grazie Giulio. Ciao, Paolo
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buon giorno a tutti Ho il seguente dubbio: quale funzione uso per comporre un campo testo come unione di 2 campi numero magari separati da un trattino "-"? Ad esempio il campo risultante dovrebbe avere la seguente forma: "primo campo numerico" - "secondo campo numerico", quindi se A e B sono 2 campi numerici che contengono rispettivamente un 2 (numero) e un 150 (numero), il campo risultante dovrebbe diventare "2" " - " "150" e apparire 2 - 150 Grazie
16 Marzo 2016 15:17
Grazie mille, non conoscevo il significato della & commerciale.  
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Piccolo (non per me) problema Ho un campo calcolato che è l'insieme del campo cognome, nome e data di nascita Questo campo lo utilizzo (non so se sia corretto ma a me va bene così) per creare una lista valori da inserire su un altro campo Adesso il problema è che col tempo le varie schede (record) vengono "disattivati" con conseguenza che l'elenco della lista valori comprende anche i nomi delle schede disattivate. Esiste un modo per far visualizzare una lista valori con un elenco delle sole sche...
15 Marzo 2016 14:40
Sempre esaustivo, Grazie
domanda inviata 10 anni fa da
9
risposte
177
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
Ciao a tutti ho un quesito da porvi :D E' possibile creare in automatico (sicuramente tramite script) dei record che abbiano come riferimento ognuno un giorno dell'anno? Cerco di spiegarmi meglio. Ipotizziamo che oggi, cliccando sul pulsante che abilita lo script creato ad hoc, si creano tanti record per quanti sono i giorni dell'anno e ogni record dovrà avere il campo "giorno dell'anno" impostato con ognuno dei giorni dell'anno in questione. Domani (o quando lo farò un'altra volta) se cliccherò...
15 Marzo 2016 14:45
Ho effettuato la modifica ed ho pure messo qualche aggiunta ora tutto funziona
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
184
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
Esiste il modo di utilizzare la funzione "casi" all'ineterno di uno script in FM Pro 14? Riesco a trovare solo "if" e vorrei evitare di doverne scrivere una decina. Grazie
14 Marzo 2016 15:13
Grazie. Mi chiedevo appunto se elseif() vale come Casi
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
16
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ho un database che contiene i protocolli dei documenti di una società di calcio. Questi documenti sono archiviati in cartelle e sottocartelle. C'è un modo per far sì che digitando il titolo di una cartella venga proposta la lista cliccabile dei titoli delle relative sottocartelle? Grazie
14 Marzo 2016 13:42
Grazie. Credo di aver capito (anche se non so ancora come fare)
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
182
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Buongiorno, devo creare uno script per camcellare un record in una tabella MySql; se nello script utilizzo Esegui SQL in Specifica Testo SQL calcolato inserisco questo: "DELETE FROM access WHERE  acc_keycode = 49" la riga sul DB MySql viene cancellata. Se invece volessi utilizzare il valore di un campo e inserisco "DELETE FROM access WHERE  acc_keycode = Anagrafica::NumeroTessera"  mi restituisce errore. Dove sbaglio? Grazie in anticipo
11 Marzo 2016 10:02
Grazie 1000 funziona!
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
6
risposte
56
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno! In questo caso non sapevo neanche come scrivere il titolo della domanda, quindi farò il possibile per spiegarmi al meglio. :) Tramite un pulsante lancio uno script che mi crea un file PDF e fino a qui tutto ok. Ora è sorta un'esigenza un po' più complessa che credo si possa fare, ma non so come. Lo script crea un PDF che ha n pagine quanti gli n record della tabella su cui si basa. A seconda del valore di un campo (1/0) io ho bisogno che mi crei un PDF basandosi su due formati divers...
11 Marzo 2016 17:15
In realtà ci sono molto metodi. Ad esempio, puoi usare una tabella con un portale (una stampa per record) e uno script parametrizzato che ricavi i formati dalla tabella.
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
47
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti! Il caso: sto preparando un report di stampa che essendo in fronte/retro è l'insieme di due formati uniti grazie alla proprietà "Accoda" di "Salva record come PDF". Fino a qui tutto ok. Il primo formato è basato sulla tabella documenti_righe e la selezione dei dati è corretta in quanto i dati nel formato da cui lancio la stampa sono già correttamente filtrati. Il secondo formato, invece, è basato sulla tabella documenti_testate e quindi mi fa vedere tutte le testate, non solo ...
9 Marzo 2016 17:28
figurati fra l’altro, secondo te, perché si chiama GTRR? .g.
domanda inviata 10 anni fa da
9
risposte
56
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
ciao a tutti, nella definizione dei dati per un grafico FM permette di utilizzare un calcolo o un campo di riferimento; se inserisco il riferimento ad un campo esegue correttamente ma se introduco una funzione "if"  o "casi" non visualizza i dati risultanti dal calcolo, cosa sbaglio? grazie!!!!
11 Marzo 2016 18:23
ho provato sia con ’casi’ sia con ’if’. ho aggirato il problema in modo molto sgrauso facendo uso smodato di formati identici con nomi diversi… (che tristezza) ma ovviamente oltre ad essere un modo improprio non può essere applicato a liste valori lunghe. la necessità è a dir poco banale, faccio una ricerca per ’Paesi’ (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
5
risposte
72
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Quando cerco di stampare uno o più records, la stampante (HP Laserjet 200) mi riporta "Service Error 79". Se esporto il record in formato PDF, viene bloccato anche il software PDFPen Pro con lo stesso errore sulla stampante. Secondo HP, questo errore è dovuto ad un file difettoso in PDF ma come è possibile averlo se si stampa direttamente da FileMaker? Uso OSX 10.11.3 e FileMaker Pro 14.0.5. Il software della stampante è aggiornato. Qualcuno ha lo stesso problema?   Grazie
10 Marzo 2016 10:58
Ho provato: cambiando i font da Arial a Times sembra che tutto funzioni. Non so perché ma é così. Grazie dell’aiuto. La segno come risolta, in caso ritorno.
domanda inviata 10 anni fa da