Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
16
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima.   .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima.   .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
41
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima.   .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
3
risposte
62
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
18 Marzo 2016 17:45
metti il popover fuori dal portale e utilizzi un campo separato per la chiave da usare  per la relazione con gli allegati del singolo intervento. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
17 Marzo 2016 16:54
Troppo semplice! Sei un genio!! Grazie Giulio. Ciao, Paolo
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
16 Marzo 2016 15:17
Grazie mille, non conoscevo il significato della & commerciale.  
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
15 Marzo 2016 14:40
Sempre esaustivo, Grazie
domanda inviata 10 anni fa da
9
risposte
178
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
15 Marzo 2016 14:45
Ho effettuato la modifica ed ho pure messo qualche aggiunta ora tutto funziona
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
185
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
14 Marzo 2016 15:13
Grazie. Mi chiedevo appunto se elseif() vale come Casi
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting
2
risposte
16
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
14 Marzo 2016 13:42
Grazie. Credo di aver capito (anche se non so ancora come fare)
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
182
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
11 Marzo 2016 10:02
Grazie 1000 funziona!
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
6
risposte
56
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
11 Marzo 2016 17:15
In realtà ci sono molto metodi. Ad esempio, puoi usare una tabella con un portale (una stampa per record) e uno script parametrizzato che ricavi i formati dalla tabella.
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
47
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
9 Marzo 2016 17:28
figurati fra l’altro, secondo te, perché si chiama GTRR? .g.
domanda inviata 10 anni fa da
9
risposte
56
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
11 Marzo 2016 18:23
ho provato sia con ’casi’ sia con ’if’. ho aggirato il problema in modo molto sgrauso facendo uso smodato di formati identici con nomi diversi… (che tristezza) ma ovviamente oltre ad essere un modo improprio non può essere applicato a liste valori lunghe. la necessità è a dir poco banale, faccio una ricerca per ’Paesi’ (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
5
risposte
72
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
10 Marzo 2016 10:58
Ho provato: cambiando i font da Arial a Times sembra che tutto funzioni. Non so perché ma é così. Grazie dell’aiuto. La segno come risolta, in caso ritorno.
domanda inviata 10 anni fa da