Risposte
Visite
Domanda
7
risposte
60
vis.
domanda inviata 10 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 10 anni fa da gobet72gmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo blog/forum avrei bisogno di qualche consiglio per un nuovo database che vorrei creare per gestire i dati di un gioco manageriale di F1 a cui gioco ho già fatto database ma è passato un po' di tempo e avrei bisogno di un po' di consigli per impostare nel modo corretto il DB partirei con l'esempio riguardante l'usura gomme: un certo circuito ha una certa usura della gomma, che però dipende dalle impostazioni che si danno al pilota e alla macchina ad...
gobet72gmail-com 13 Dicembre 2015 11:15
senza un esempio non riesco, ho fatto alcune prove ma niente da fare ho provato ad esempio a ”legare” il consumo gomme a seconda dell’impegno ma niente
7
risposte
29
vis.
domanda inviata 10 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 10 anni fa da gobet72gmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo blog/forum avrei bisogno di qualche consiglio per un nuovo database che vorrei creare per gestire i dati di un gioco manageriale di F1 a cui gioco ho già fatto database ma è passato un po' di tempo e avrei bisogno di un po' di consigli per impostare nel modo corretto il DB partirei con l'esempio riguardante l'usura gomme: un certo circuito ha una certa usura della gomma, che però dipende dalle impostazioni che si danno al pilota e alla macchina ad...
gobet72gmail-com 13 Dicembre 2015 11:15
senza un esempio non riesco, ho fatto alcune prove ma niente da fare ho provato ad esempio a ”legare” il consumo gomme a seconda dell’impegno ma niente
7
risposte
23
vis.
domanda inviata 10 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 10 anni fa da gobet72gmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo blog/forum avrei bisogno di qualche consiglio per un nuovo database che vorrei creare per gestire i dati di un gioco manageriale di F1 a cui gioco ho già fatto database ma è passato un po' di tempo e avrei bisogno di un po' di consigli per impostare nel modo corretto il DB partirei con l'esempio riguardante l'usura gomme: un certo circuito ha una certa usura della gomma, che però dipende dalle impostazioni che si danno al pilota e alla macchina ad...
gobet72gmail-com 13 Dicembre 2015 11:15
senza un esempio non riesco, ho fatto alcune prove ma niente da fare ho provato ad esempio a ”legare” il consumo gomme a seconda dell’impegno ma niente
3
risposte
29
vis.
domanda inviata 10 anni fa da mezaberfpiccoloteatromilano-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Saluti a tutti, spero di postare nella sezione corretta ... Sto osservando un problema curioso e noioso che riguarda le liste virtuali. Non ho trovato nessuna discussione sull'argomento "Virtual lists", per una breve descrizione della tecnica rimando a questo link: http://mightydata.com/virtual-list-in-3-easy-steps/ Sto sperimentando le liste virtuali nella mia applicazione perché ho bisogno di report con colonne multiple, in pratica si creano dei loop per raccogliere le informazioni necessari i...
giulio-villani 30 Novembre 2015 12:43
del resto le variabili globali non si pagano… non potresti comunque aggiornare (adesso è in vendita solo la 14). .g.
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da pulce15gmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti, mi chiedevo... Ho in una tabella dei campi con segnato l'ora e poi ho un campo dove poter digitare l'ora, mi chiedevo se era possibile digitando una certa ora/minuti nel campo, mi venisse restituito su un altro campo l'ora e i minuti più vicini alla mia scelta, mi spiego con un esempio: Tabella 1 8.30 9,30 9,43 9,52 10,25 se io imposto la mia casella ora con 9,40 mi dovrebbe venire restituito in un altro campo le 9,43 È possibile?
12
risposte
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da wfltiscali-it
aggiornato 10 anni fa da wfltiscali-it
Salve, per esigenze di lavoro sto modificando il modulo contatti. Ho creato un db che ordino secondo criterio gestito da campo id progressivo  tipo 001 ,002 ecc. e che inserisco manualmente. Esiste un modo per selezionare tutti i recordo e tramite pulsante assegnare un id progressivo? so che la richiesta è insolita
wfltiscali-it 24 Novembre 2015 14:10
grazie per il tuo aiuto ho risolto. bisognava solo impostare ESEGUI SENZA FINESTRA
2
risposte
29
vis.
domanda inviata 10 anni fa da piter07libero-it
aggiornato 10 anni fa da piter07libero-it
Buonasera, ho un problema di questo genere: in una tabella ho i seguenti campi: anno nrtessera trimestre Faccio l'esempio pratico. La tessera 100 si iscrive nel 2015 nel trimestre 1. Poi sempre la stessa tessera si iscrive anche nel trimestre 2 Facendo un formato resoconto(per tessera) ottengo i due record. Avrei bisogno di rispondere alla domanda: "quante tessere si sono reiscritte nel trimestre 1 e 2'" (in questo caso solo 1) ho provato con un' autorelazione del tipo anno=anno e tessera=tesser...
piter07libero-it 19 Novembre 2015 10:03
Grazie per la risposta, in relatà ho bypassato il problema del trimestre a cavallo dell’anno  gestendolo anno=20152016 (non è un campo data) che è poi la durata del corso. quindi per l’anno 20152016 ho il campo trim popolato con solo 4 valori (1,2,3,4). Non ho capito (scusa) cosa intendi. Diciamo che il record è cosi (leggi di più)
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 10 anni fa da unknown
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
E' venuto fuori un bug nellaversionbe 14.03 assente nella 14.01 Quando si ha un portale ordinato SE il portale contiene molti record e compare il dialoghetto di ordinamento FM va in crash FMI ha riconosciuto l'esistenza del bug
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 10 anni fa da unknown
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
E' venuto fuori un bug nellaversionbe 14.03 assente nella 14.01 Quando si ha un portale ordinato SE il portale contiene molti record e compare il dialoghetto di ordinamento FM va in crash FMI ha riconosciuto l'esistenza del bug
1
risposta
19
vis.
domanda inviata 10 anni fa da unknown
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
E' venuto fuori un bug nellaversionbe 14.03 assente nella 14.01 Quando si ha un portale ordinato SE il portale contiene molti record e compare il dialoghetto di ordinamento FM va in crash FMI ha riconosciuto l'esistenza del bug
5
risposte
564
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori
Tag:
buongiorno a tutti, l'ho un pdf dentro un campo contenitore, se voglio aprirlo e visualizzarlo su Windows come faccio è possibile? Mi spiego meglio, ho il mio DB con dei campi contenitore, uno come immagine (e se ci carico un pdf ,mi viene mostrata solo l'icona) e l'altro come contenitore multimediale e quindi se carico il pdf mi viene generata l'anteprima dello stesso con in più i comandi di Adobe. Ora se io lo volessi solo come icona (primo caso) ma volessi che facendo doppio clic mi facesse v...
giulio-villani 10 Novembre 2015 19:22
no. casomai con tastodestro>menucontestuale>esporta contenuto campo. L’unico modo per farlo aprire con un clic è trasformare un campo in un pulsante e associarci uno script (vedi mio metodo favorito) .g.
1
risposta
101
vis.
domanda inviata 10 anni fa da seleniapiccobartolomeo-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori
Salve a tutti. Ho un database per la gestione di richieste preventivi e ordini, all'interno del quale tra i vari campi ho un campo contenitore in cui vado a inserire l'allegato alla richiesta/ordine (es. disegno tecnico, computo ecc). Quando genero il PDF della richiesta di preventivo, ho impostato uno script tra cui ci sono i seguenti comandi: Imposta variabile- numero richiesta Esporta contenuto campo "contenitore" con la specifica del file di output -$numero richiesta&".pdf" ... Salva rec...
giulio-villani 8 Novembre 2015 11:58
Buongiorno, Selenia è possibile, ma non solo con FileMaker. Ti serve un plugin oppure una utlity a riga di comando (Windows o Mac Os) oppure AppleScript/Automator (MacOSX). Nessuno dei tre casi funziona su iOs. .g.
3
risposte
89
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Script Trigger
Come da titolo vorrei abilitare i tasti funzione con alcuni script ma non riesco a capire come impostare le varie istruzioni per ogni singolo tasto. Ovvero ho provato ad impostare uno script trigger su pressionetastoformato ma non mi dice a quale tasto associarlo: come fare? Help me :D
giulio-villani 12 Novembre 2015 11:24
le funzioni vanno nello script azionato dal trigger. comunque, secondo me i tasti funzioni ti complicano la vita e basta. La cosa più semplice è usare i menu personalizzati (ti serve FMPA) per abbinare uno script  a una scorciatoia da tastiera (ad es. ctr-f o cmd-f per uno script di ricerca). a presto. .g.
5
risposte
45
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Grafici
Tag:
buongiorno a tutti! Ho un ennesimo quesito: ho ricavato un grafico da una tabella dove ASSE X = il tempo in hh:mm ASSE Y = temperature in gradi fin qui ok, il grafico viene mostrato. Quello che vorrei fare è mostrare due righe perpendicolari all'asse x che mi indicano l'inizio e la fine della mia prova relativa ad un campo globale con l'ora di inizio è un campo globale con l'ora di fine. Ho provato a fare diversi grafici ma nulla, potete aiutarmi?
7
risposte
55
vis.
domanda inviata 10 anni fa da andreaplastikgraf-it
aggiornato 9 anni fa da stefanodargentohotmail-it
Categoria:
Campi Contenitori
Ciao a tutti, con filemaker 13 advanced (il DB gira su filmaker server 14) avrei necessità di un pulsante che via popover mi restituisca la visione di un campo contenitore in una tabella correlata. l'utilizzo è che in produzione vorrebbero vedere l'ordine cliente (solitamente un PDF) oltre ai dati della scheda di lavorazione, non vorrei aprire il formato che contiene il campo contenitore in questione in quanto ci sono dati sensibili (prezzi valute etc etc)
stefanodargentohotmail-it 3 Novembre 2016 10:02
HO COSTRUIRE UN PORTALE CON INSERIMENTO IMMAGINE E INSERIMENTO PDF CON CAMPI CONTENITORI. PERCHè IL PDF NON SI PARE CON UN CLICK E NON CONSENTE AUTOMATICAMENTE L APERTURA SULLA SECONDA RIGA DEL PORTALE?