Risposte
Visite
Domanda
0
risposte
28
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da ignestilorenzooutlook-com
Categoria:
Condivisione dati
Salve! Sto creando una soluzione con separazione dati interfaccia, dove i dati sono residenti su MySQL. Ho collegato filemaker a mysql con il driver ODBC e tutto è andato a buon fine. Il problema nasce quando vado a usare le tabelle: qualsiasi azione faccio mi appare la "tazzina fumante" e ho un considerevole lag. Dove sbaglio? PS. Ho provato la solita operazione con SQL Server ma il risultato è uguale. Allego video Grazie per l'aiuto
5
risposte
86
vis.
domanda inviata 2 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
Buongiorno Ho una tabella anagrafica e una tabella correlata con il campo id_ contenente i campi Anno e Punteggio ho la necessita, da formato anagrafica, di ricavare la media dei punteggi (della tabella correlata) degli ultimi 3 anni Ci ho sbattuto la testa per alcuni giorni ma non riesco a venirne a capo Qualche suggerimento?
giulio-villani 2 Ottobre 2023 18:51
il campo anno nella tabella A serve appunto per identificare solo gli anni che ti servono. Il campo contenente la media è un calcolato e va nella tabella A. È come se facessi la somma delle voci del portale, invece fai la media. .g.
1
risposta
46
vis.
domanda inviata 2 anni fa da p-cognettigmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche
Devo creare una relazione uno a molti su una tabella. Praticamente mi serve collegare dei prodotti ad altri prodotti. Fin qui tutto semplice ho creato una tabella con id prodotto e id prodotto correlato Il problema è che per far comparire la relazione tra i due anche sulla scheda del prodotto correlato in modo rozzo ho creato uno script che mi duplica il ricord della relazione invertendo i due ID Questo comporta doppi record nella tabella di relazione Certo funziona ma è veramente rozzo... oppur...
giulio-villani 28 Settembre 2023 21:14
ti conviene mettere in mezzo una tabella di Join: Prodotti::id <-> tabJOin::id_prodottoA Prodotti::id <-> tabJOin::id_prodottoB Quindi avrai Prodotti <->Join<->prodotti_correlati (stessa tabella, due occorrenze). Facci sapere! .g.
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 2 anni fa da gianfranco-sorbinigmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Salve ragazzi ho un problema sul quale chiedo un aiuto, se possibile: Ho una tabella chiamata "Prodotti" con i campi: “Cod”, ”Grammatura", "Formato" e "Fogli" Ho bisogno di sommare i campi "Fogli" quando “Cod”, "Grammatura" e "Formato" sono uguali. Grazie Gianfranco
giulio-villani 28 Settembre 2023 21:11
Buongiorno, Gianfranco. La cosa più semplice sembra essere una autorelazione: metti in relazione la stessa tabella per i campi che ti servono, qualcosa tipo: Prodotti::Cod= Prodotti_auto::Cod E Prodotti::Grammatura"= Prodotti_auto::Grammatura E Prodotti::Formato = Prodotti_auto::Formato Quindi da prodotti il calcolo che ti serve da Prodotti é Somma(Prodotti_auto::Fogli). Facci sapere! .g.
1
risposta
40
vis.
domanda inviata 2 anni fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Mail.it
ho un cliente con filemaker server 2019, sulla App tramite uno script apre l'account predefinito di outlook, il problema è che su alcuni computer si blocca e mi da l'errore vedi screenshot allegato, cosa può essere
giulio-villani 28 Settembre 2023 21:05
Buongiorno, Fabio. È molto semplice: Uno dei due programmi (tipicamente Outlook) è a 32 Bit e l'altro a 64. Per usare questa istruzione entrambi i programmi devono avere la stessa architettura (o 32 o 64). Normalmente è più semplice installare FM a 32, ma dalle ultime versioni non è più disponibile. Facci sapere! .g.
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 2 anni fa da mazzeiqualydea-it-2
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Go
Buongiorno. Ho seguito la lezione "Sviluppare per Filemaker Go: importare ed esportare dati" del corso Fondamenti FileMaker Server, Webdirect e GO e per l’esportazione si fa riferimento come destinazione al PercorsoDocumenti del device. È possibile esportare i dati direttamente in una cartella del server aziendale? Grazie!
giulio-villani 28 Settembre 2023 21:08
Buongiorno, Massimiliano. se sei su FMGO, la risposta è negativa (Ios credo non veda nemmeno il server aziendale) Da FMPro puoi a patto che sia montato come cartella di rete (in sostanza che l'utente lo "veda" e abbia i privilegi per scriverci Da FMS (quindi Webdirect) devi usare un plugin per "montare" virtualmente il server (leggi di più)
0
risposte
53
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da antonello-ferrigmail-com
Categoria:
Laboratorio di Scripting FileMaker
Buongiorno, è possibile durante línserimento di un file in un campo contenitore che venga aperta sempre la medesima cartella senza doverla cercare all'interno del pc?
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria:
Laboratorio di Scripting FileMaker
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 2 anni fa da adavide69gmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Come da titolo volevo inibire la ricerca che propongo solo tramite script apposito. Come posso fare? Filemaker Server e Pro 19 Mac OSX Grazie. Davide
giulio-villani 26 Agosto 2023 22:38
Crei un set di menu personalizzati senza i comandi che vuoi eliminare e lo installi via script per gli utenti che vuoi. .g.
4
risposte
63
vis.
domanda inviata 2 anni fa da gilforalice-it
aggiornato 2 anni fa da gilforalice-it
Categoria:
Sicurezza e protezione dati
Come posos impostare delle credenziali per accedere ad un host, in modo che in base alle credenziali inserite vengano visualizzati soltanto l'elenco dei file cui l'utente può accedere e non tutti i file disponibili nell'host? Grazie.
gilforalice-it 6 Agosto 2023 19:51
Grazie Giulio, ho controllato ed è proprio come hai indicato: avevo memorizzato le credenziali nel portachiavi di sistema. Ora è sistemato.
1
risposta
50
vis.
domanda inviata 2 anni fa da alessandromaistrac-it
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Salve a tutti, sto realizzando un gestionale collegato a woocommerce per gestire gli ordini e i clienti: Lo script per importare i clienti è allegato, funziona mà i dati importati nella tabella "clienti" sono importati così: ? * Line 1, Column 1 Syntax error: value, object or array expected. * Line 1, Column 3 Extra non-whitespace after JSON value. Come mai? Dove sbaglio?????? Grazie per un aiuto
giulio-villani 6 Agosto 2023 13:39
La variabile $jsonresponse non sembra essere dichiarata in inseriscidaurl. Per $customerdata devi mettere come parametro la chive corretta. Facci sapere! .g.
1
risposta
49
vis.
domanda inviata 2 anni fa da cupri-davidegmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
ho creato un database mysql e collegato con odbc. riesco ad inseire i dati ma non riesco a visualizzarli
giulio-villani 24 Luglio 2023 14:36
Buongiorno, Davide. Oper darti una risposta servirebbe qualche dato in più. nello specifico: Come sei connesso al DB Mysql, mediante ESS oppure utilizzi l'istruzione di script ODBC? Che versione di FM hai? Utilizzi FMServer? Sistema operativo? che driver ODBC usi per la creazione del DSN? facci sapere! .g.
1
risposta
69
vis.
domanda inviata 2 anni fa da gianlucamntmsn-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno Ho diversi database condivi su un server di mia proprietà Fino a qualche giorno fà riuscivo a condividere file sia con il Web direct sia con FileMakerGo I file vengono correttamente uplodati sul mio FileMaker Server ma quando provo ad accedere : FileMaker Pro : Tutto Ok FileMaker Go : non trovo il file nella lista, l'unico file che trovo è quello di default : FMServer_Sample File Maker WebDirect : mi dà un messaggio di errore " Il server in questo momento non è in grado di soddisfare ...
giulio-villani 7 Luglio 2023 09:40
Puó dipendere da varie cose: firewall, java, aggiornamenti di sistema, versione di fm… sarebbe utile sapere la versione di fm, l’os e soprattutto cosa dicono i log di FMS. :) .g.
1
risposta
92
vis.
domanda inviata 2 anni fa da santofabianome-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori
Chiedo la cortesi di sapere se è possibile creare uno script per la visualizzazione di un documento (PDF) inserito in un campo contenitore, quindi se è possibile stamparlo
giulio-villani 7 Luglio 2023 09:37
Si, hai diversi modi. a) esporta contenuto campo nel percorso temporaneo con apertura automatica b) visualizzi in un visualizzatore web (e puoi usare una libreria JS o un plugin per stampare). c) esporti contenuto campo e poi mandi un evento di sistema per stamparlo. dipende molto da cosa vuoi ottenere e le metodologie da seguire. (leggi di più)
1
risposta
61
vis.
domanda inviata 2 anni fa da alessandromaistrac-it
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno, dunque: Ho una tabella in fm 18 generata da un file .csv importato a quale è composta da vari campi. In un campo c'è il seguente testo: Appointments: - 18/06/2023 09:00-13:00 (Campo 2) - 18/06/2023 13:00-17:00 (Campo 2) Cognome: ******* Email: *********@****** Io dovrei estrarre i seguenti parte di testo per inserirli in una nuova tabella ognuno in un campo e creare un report 18/06/2023 09:00-13:00 (Campo 2) Cognome: ******* Email: *********@****** Come posso scrvere uno script per o...
giulio-villani 13 Giugno 2023 21:35
Buongiorno, Alessandro, di base funziona così: - ti memorizzi il campo in una variabile - conti le righe presenti - mediante un loop con ricavavalore prendi riga per riga e se ti interessa la piazzi nel campo. ad esempio: if[paroleasinistra($riga; 1)= "Cognome"]… facci sapere! .g.
1
risposta
68
vis.
domanda inviata 2 anni fa da nicorchotmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Salve, abbiamo il gestionale FM che consente l'accesso web da parte dei clienti che possono, così, visionare i propri dati e i progressi della pratica personale. Per attenersi al GDPR abbiamo inserito il "cambio password al primo accesso". Adesso, però, avremmo necessità di disabilitare temporaneamente questa funzione. In modo tale da fornire noi la username e la pw al cliente che potrà accedere al gestionale utlizzando queste credenziali, senza dover effettuare il cambio pw al primo accesso. Co...
giulio-villani 8 Giugno 2023 16:07
se l'account è generato via script è sufficiente eliminare l'opzione che forza il reinserimento della password nelle voci di script. facci sapere! .g.