Guru Corner (1080)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
39
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Mail.it
28 Settembre 2023 21:05
Buongiorno, Fabio. È molto semplice: Uno dei due programmi (tipicamente Outlook) è a 32 Bit e l'altro a 64. Per usare questa istruzione entrambi i programmi devono avere la stessa architettura (o 32 o 64). Normalmente è più semplice installare FM a 32, ma dalle ultime versioni non è più disponibile. Facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Mail.it
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
28 Settembre 2023 21:08
Buongiorno, Massimiliano. se sei su FMGO, la risposta è negativa (Ios credo non veda nemmeno il server aziendale) Da  FMPro puoi a patto che sia montato come cartella di rete (in sostanza che l'utente lo "veda" e abbia i privilegi per scriverci Da FMS (quindi Webdirect) devi usare un plugin per "montare" virtualmente il server (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
0
risposte
52
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
26 Agosto 2023 22:38
Crei un set di menu personalizzati senza i comandi che vuoi eliminare e lo installi via script per gli utenti che vuoi. .g.
domanda inviata 2 anni fa da
4
risposte
62
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
6 Agosto 2023 19:51
Grazie Giulio, ho controllato ed è proprio come hai indicato: avevo memorizzato le credenziali nel portachiavi di sistema. Ora è sistemato.  
domanda inviata 2 anni fa da
1
risposta
48
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
6 Agosto 2023 13:39
La variabile $jsonresponse non sembra essere dichiarata in inseriscidaurl. Per $customerdata devi mettere come parametro la chive corretta. Facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
48
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
24 Luglio 2023 14:36
Buongiorno, Davide. Oper darti una risposta servirebbe qualche dato in più. nello specifico: Come sei connesso al DB Mysql, mediante ESS oppure utilizzi l'istruzione di script ODBC? Che versione di FM hai?  Utilizzi FMServer? Sistema operativo? che driver ODBC usi per la creazione del DSN? facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
1
risposta
67
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
7 Luglio 2023 09:40
Puó dipendere da varie cose: firewall, java, aggiornamenti di sistema, versione di fm… sarebbe utile sapere la versione di fm, l’os e soprattutto cosa dicono i log di FMS.  :) .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
86
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
7 Luglio 2023 09:37
Si, hai diversi modi. a) esporta contenuto campo nel percorso temporaneo con apertura automatica b) visualizzi in un visualizzatore web (e puoi usare una libreria JS o un plugin per stampare). c) esporti contenuto campo e poi mandi un evento di sistema per stamparlo. dipende molto da cosa vuoi ottenere e le metodologie da seguire. (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
1
risposta
55
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
13 Giugno 2023 21:35
Buongiorno, Alessandro, di base funziona così: - ti memorizzi il campo in una variabile - conti le righe presenti - mediante un loop con ricavavalore prendi riga per riga e se ti interessa la piazzi nel campo. ad esempio: if[paroleasinistra($riga; 1)= "Cognome"]… facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
1
risposta
68
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
8 Giugno 2023 16:07
se l'account è generato via script è sufficiente eliminare l'opzione che forza il reinserimento della password nelle voci di script. facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
0
risposte
42
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da
domanda inviata 2 anni fa da
1
risposta
43
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
31 Maggio 2023 18:59
Buongiorno Fabio. FMS è un demone (o un servizio) quindi deve essere installato dove dice il sistema operativo. Ma puoi usare un disco diverso (non di rete) per ospitare i database e i dati. a presto! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
32
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Portali
31 Maggio 2023 19:02
Buongiorno Rudy. le relazioni in generale sono fra una o più coppie di campi indicizzati. se uno dei due calcoli ha riferimenti in altre tabelle il calcolo non puó essere indicizzato e quindi non puó essere utilizzato come chiave di relazione. per risolvere il problema ci sono diversi metodi, ma dipendono molto dalla struttura della (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
111
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Scripting
13 Giugno 2023 16:58
Risolto! In maniera non ortodossa. Partendo dal presupposto che FMP19 su Mac salva i .pdf in versione 1.6 (illeggibili dai destinatari) e 'Anteprima' li salva come V.1.3 (leggibili dai destinatari), ho sostituito l'istruzione 'Esporta record come .pdf' con l'istruzione 'Stampa', e da qui ho impostato l'opzione 'salva come pdf', indicando il Desktop come cartella di (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Scripting