Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				3
                        risposte
                    30
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Condivisione dati
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Buon giorno. Ho un file creato con FM 14 che contiene più tabelle correlate. Dovrei esportare questo file (record vuoti ma con le stesse funzionalità) in Access ad uso di mio figlio che dispone d un PC. C'è modo di farlo? Grazie
    
            
        
                giulio-villani                27 Agosto 2015 10:08
            
            
                se è solo per utilizzo monopostazione, quindi solo inserimento dati e senza modifiche alla struttura/grafica, puoi generare un runtime con FMPAdvanced oppure utilizzarlo su iPad, senza costi di licenza. .g.            
        1
                        risposta
                    30
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da coccio-84gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da coccio-84gmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno, e scusate il disturbo. Non capisco se devo andare in ferie o se sono rintronato. Sto provando ad usare un file pronto all'uso "fatture" di FMP 13, ma non funzione il calcolo iva. Pensando di aver fatto degli errori io ho provato a ricrearlo nuovo ma pare non funzionare. Nel formato dettagli fattura funziona tutto correttamente ma dal momento che vado sul cliente e separa pagato e non pagato i conti non quadrano più e sembra farlo solo con più righe e con aliquota al 21
    
            
        
                coccio-84gmail-com                25 Agosto 2015 14:49
            
            
                Credo di aver trovato il problema anche se non so darmi una risposta…se modifico il campo SQL, che trovo nel cliente, da valuta a generico ricava i valori corretti            
        1
                        risposta
                    51
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Portali
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        buongiorno a tutti, come da titolo...qualè la soluzione migliore per ricavare i dati da un record selezionato in un portale? ho un portale che mi restituisce gli ordini di produzione in base al cliente selezionato, volevo fare in modo che selezionando uno dei record del portale non sò, pensavo tramite una casella di controllo in fondo alla riga, i campi di quel record venissero copiati in delle variabili, le quali poi andranno ad impostare dei campi in un formato etichetta....... Ma mi sono pers...
    
            
        
                pulce15gmail-com                25 Agosto 2015 09:32
            
            
                Scusate, ci sono riuscito. Ho fatto tutto tramite lo script, mi sbagliavo ad impostare il valore del campo della casella di controllo.            
        2
                        risposte
                    178
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da rudysandigmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da rudysandigmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno ai guru, Ho un fm che mi serve (anche) da base dati per uno shapefile qgis. Su questo fm ho un campo contenitore dove carico i riferimenti a numerosi file (decreti e delibere in pdf) relativi ad alcuni interventi di ripristino di alvei fluviali. Gli interventi di ripristino sono stati georeferenziati su qgis. Per permettermi di visualizzare delibere e decreti anche su qgis oltre che su file maker dovrei definire (ed esportare) un campo testo che contenga il percorso dei file presenti ...
    
            
        
    
    
            1
                        risposta
                    22
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da direzioneserviziepartners-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da direzioneserviziepartners-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Liste valori
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti. Formattando un campo come gruppo di caselle di controllo o gruppo pulsanti di opzione, nelle impostazioni> Aspetto> menu a tendina: Gruppo caselle di controllo. a volte si e volte no, mi mostra 3 menu: Gruppo caselle di controllo Gruppo caselle di controllo: Casella di controllo Gruppo caselle di controllo: Icona Dove posso effettivamente personalizzare il controllo. Succede anche a voi?? Filemaker pro 14 adv - Win 8.1
    
            
        
    
    
            3
                        risposte
                    39
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da renato-bertottiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da renato-bertottiscali-it                                    
            
            
            
            
            
        Buona sera ho un database per la gestione di contratti d'affitto costituito essenzialmente da due tabelle: una contiene i dati relativi ai contratti e l'altra i dati anagrafici, bancari ecc. degli inquilini. Le due tabelle sono correlate tramite un campo che contiene il codice fiscale dell'inquilino. Ogni inquilino può essere titolare di più contratti e quindi nel formato dell'anagrafica personale ho creato un portale con il quale visualizzo i riferimenti dei contratti di ognuno con la possibili...
    
            
        
                renato-bertottiscali-it                23 Agosto 2015 18:41
            
            
                Grazie ad entrambi! Ora ci provo; il concetto mi è chiaro e quindi credo di potercela fare! Di solito per le relazioni uso degli ID ’semplici’ (le due tabelle hanno già rispettivamente un ID_contratto ed un ID_inquilino che uso per tutte le altre relazioni); l’utilizzo del codice fiscale, solo per questa relazione, dipende dalla modalità (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    27
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da renato-bertottiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da renato-bertottiscali-it                                    
            
            
            
            
            
        Buona sera ho un database per la gestione di contratti d'affitto costituito essenzialmente da due tabelle: una contiene i dati relativi ai contratti e l'altra i dati anagrafici, bancari ecc. degli inquilini. Le due tabelle sono correlate tramite un campo che contiene il codice fiscale dell'inquilino. Ogni inquilino può essere titolare di più contratti e quindi nel formato dell'anagrafica personale ho creato un portale con il quale visualizzo i riferimenti dei contratti di ognuno con la possibili...
    
            
        
                renato-bertottiscali-it                23 Agosto 2015 18:41
            
            
                Grazie ad entrambi! Ora ci provo; il concetto mi è chiaro e quindi credo di potercela fare! Di solito per le relazioni uso degli ID ’semplici’ (le due tabelle hanno già rispettivamente un ID_contratto ed un ID_inquilino che uso per tutte le altre relazioni); l’utilizzo del codice fiscale, solo per questa relazione, dipende dalla modalità (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    45
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Condivisione dati
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        forse da titolo non si capisce nulla...vedo di spiegarmi: ho un semplice database con listino fornitori quindi le colonne sono: " nome, via, tel, ditta "  questo database va a prendere i dati dal file DBF che ho su una cartella condivisa su un server (premetto che per fare il DB ho seguito la procedura standard di importazione dati che fa filemaker e quindi lo script usato per importare i dati è quello standard di filemaker). Ora.... Su desktop nessun problema, apro il DB e lui si va a prendere ...
    
            
        
    
    
            13
                        risposte
                    70
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da domenicostudio-paone-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da domenicostudio-paone-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Plug-in
                
            
            
            
            
        Sono alcuni anni che utilizzo il plug-in di Dacons "Mailit" integrando così la posta elettronica all'interno di FM; mi stò dedicando all'aggiornamento con la versione di FM 14 e Mailit versione 6.0.2.31 a 64bit. Purtroppo ho dei problemi e stò cercando con i tecnici del Team Dacons di capire di cosa ssi tratta. La mia domanda è semplice : c'è qualcuno tra gli sviluppatori che conosce questo prodotto e lo usa ?? se c'è vorrei sapere se ha avuto problemi con l'ultimo aggiornamento e se li ha avuti...
    
            
        
                domenicostudio-paone-it                21 Settembre 2015 09:44
            
            
                Ciao Giulio, volevo comunicarti che il problema è stato risolto dagli sviluppatori della Dacons. Mi è stato inviato un aggiornamento al plug-in ancora non disponibile sulla rete. Questo aggiornamento elimina il conflitto tra il sistema operativo Windows e Filemaker durante l’operazione di caricamento dell’allegato. Il problema era sorto durante la migrazione dalla versione 13 di (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    39
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Condivisione dati
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti, ho un database condiviso (filemaker server 13) che fino a qualche giorno fa "funzionava" regolarmente Nello specifico dopo che un utente modifica un campo, in precedenza la modifica veniva subito visualizzata anche dagli altri utenti della rete, adesso per vedere il nuovo contenuto del campo bisogna aspettare diversi minuti, rendendo il tutto, di fatto, molto fastidioso e con un elevato rischio di doppia immissione dei dati da cosa potrebbe dipendere questo "lag"? come potrei corre...
    
            
        
                maxweblive-it                11 Agosto 2015 10:31
            
            
                Anche creando un pulsante con istruzione per aggiornare la finestra e svuotare la cache il problema non cambia Attualmente credo di aver risolto riavviando il computer dove è installato fm server Ma come si è potuto verificare questo problema e come posso evitare che succeda nuovamente in futuro, senza la necessità di dover per forza riavviare (leggi di più)            
        16
                        risposte
                    48
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da evelyn-strappaveccia                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Grafici
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
    
            
        
                evelyn-strappaveccia                19 Agosto 2015 16:02
            
            
                o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.            
        16
                        risposte
                    45
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da evelyn-strappaveccia                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Grafici
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
    
            
        
                evelyn-strappaveccia                19 Agosto 2015 16:02
            
            
                o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.            
        16
                        risposte
                    75
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da evelyn-strappaveccia                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Grafici
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
    
            
        
                evelyn-strappaveccia                19 Agosto 2015 16:02
            
            
                o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.            
        5
                        risposte
                    28
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Funzioni personalizzate
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        BUongiorno, ho questo problema: ho 2867 record in due colonne, nella prima colonna ci sono le ore e i minuti, nella seconda le temperature rilevate, ora io dovrei fare la media dei valori partendo però da un certo orario, quindi se io seleziono che voglio la media dei valori patendo dalle 4:00, devono essere esclusi tutti i valori prima delle 3.59. è possibile farlo con un calcolo? perché se uso la funzione "MEDIO" ovviamente mi prende tutti i valori... oppure devo filtrare con un portale? grazi...
    
            
        
    
    
            2
                        risposte
                    27
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da germano-usonigmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da germano-usonigmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Dove applico un frigger su cambio stato? sto guardando un file di esempio FMP per iOs, in una ricerca sono concatenati alcuni trigger, non riesco a capire come ne hanno inserito uno su cambio stato. Grazie Germano