Risposte
Visite
Domanda
5
risposte
76
vis.
domanda inviata 11 anni fa da francescobjgmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Buongiorno, Premetto che sono un neofita di Filemaker. Ho creato un gestionale per l'associazione di cui faccio parte. Sto cercando di risolvere un problema ma non riesco a capire come affrontarlo. Volevo vedere chi non ha ancora pagato la quota mensile. Attualmente posso vedere tramite portale nel singolo socio i mesi che ha pagato, e tramite un altro formato vedo quante presenze ha fatto ogni socio per ogni mese. In un nuovo formato vorrei poter vedere chi ha fatto più di 2 presenze durante il...
giulio-villani 20 Maggio 2015 15:00
se svuoti le ricevuta annualmente non ti serve una tabella dedicata. Se la fai, ti conviene tenerti o storico dei pagamenti. a presto. .g.
4
risposte
133
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
Categoria:
Portali
Come posso fare a cambiare l'ordinamento dei record in un portale tramite uno script , senza passare dal formato scheda ? Vorrei utilizzare dei pulsanti che cambino l'ordinamento in base alla mia scelta. Grazie
2
risposte
312
vis.
domanda inviata 11 anni fa da rudysandigmail-com
aggiornato 11 anni fa da rudysandigmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno, Avrei questo problema probabilmente banale ma non riesco a risolverlo... Alcuni utenti della mia amministrazione hanno tempo 15 mesi per rispondere a nostre lettere di sollecito. Io ho predisposto un campo data in cui inserisco la data di protocollo della lettera di sollecito indirizzata agli utenti. Come faccio a creare un campo calcolo che mi calcoli in che data scadono i 15 mesi per la risposta? Cordialmente, Rudy
3
risposte
31
vis.
domanda inviata 11 anni fa da germano-usonigmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Parlando con Sandro Bramati è venuto fuori che il tema “classico” è quello più penalizzante sulla velocità del database, volevo approfondire perché.
giulio-villani 20 Maggio 2015 15:51
CSS sta per Cascading Style Sheets. in sostanza è la descrizione dei vari aspetti grafici del tema (carattere, dimensioni, colore, onmouseover, sfondi etc) che il motore grafico di FileMaker interpreta per mostrare i formati. A livello teorico un tema molto pesante è meno performante di uno molto leggero, ma non ci sono benchmark certi. e (leggi di più)
3
risposte
34
vis.
domanda inviata 11 anni fa da germano-usonigmail-com
aggiornato 11 anni fa da germano-usonigmail-com
Leggo ora su Macity che FMP abbandonerà i runtime......... sono affranto per la notizia.
germano-usonigmail-com 17 Maggio 2015 14:27
mi sento sollevato, se poi lo migliorano meglio ancora, grazie Germano
1
risposta
11
vis.
domanda inviata 11 anni fa da massimo-peirettigmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Salve vorrei capire come fare in automatico il passaggio da preventivo a fattura senza dover rifare un nuovo database e usare tutti i dati su preventivi. Grazie
giulio-villani 16 Maggio 2015 18:10
Buongiorno, Massimo. Dipende molto dalla struttura del DB. In generale un DB con preventivi e fatture deve avere queste tabelle: – clienti – preventivi – preventivi righe – fatture – fatture righe. per trasformare un preventivo in fattura di solito si utilizza uno script che copia i dati del preventivo (normalmente memorizzandoli in variabili) e (leggi di più)
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Ecco, stavo per acquistare FileMaker Server 13 e mi salta fuori il 14, ma non possono stare fermi un attimo che mi adeguo? Ho diverse utenze con FM12, FM13 e FMgo13 che attualmente utilizzano una condivisione client di un computer principale. Se installo File maker server 14 i miei utenti con le versioni precedenti che ho menzionato avranno problemi ? Se no, posso acquistare solo FM Server 14 o devo acquistare anche 1 licenza FM14 pro o pro advanced ?
giulio-villani 13 Maggio 2015 22:49
Buonasera, Emanuele. A FileMaker Server 14 possono collegarsi: FileMaker Pro 14 FileMaker Pro 14 Advanced FileMaker Pro 13 FileMaker Pro 13 Advanced FileMaker Pro 12 FileMaker Pro 12 Advanced FileMaker Go 14 FileMaker Go 13 Da alcune prove che abbiamo fatto, non sembra possibili collegarsi a Filemaker PRO/Advanced 14 con client filemaker pro 12. (leggi di più)
3
risposte
16
vis.
domanda inviata 11 anni fa da vipsart67gmail-com
aggiornato 11 anni fa da vipsart67gmail-com
Buongiorno, nel db che ho elaborato in Italia e che usufruiranno in russia, le date sul loro server compaiono in italiano anche se ho impostato i file affinché usino il linguaggio di sistema. I file caricati sul server russo riportano tutte le date in italiano. Hanno cercato nelle impostazioni del'Admin console del server e impostato l'inglese ma inutilmente. C'è un altro punto in cui bisogna impostare la lingua desiderata? Grazie
vipsart67gmail-com 15 Maggio 2015 12:38
Sì web direct, se imposto l’inglese sul mio mac le date diventano con formattazione inglese, ma dal cliente che ha il sistema russo, tornano in italiano. Dove si può impostare una lingua che rimanga indipendente da quella di sistema? nel 13ADvnon lo trovo.
8
risposte
196
vis.
domanda inviata 11 anni fa da infogvlucidaturametalli-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Buongiorno, arrivo qui dalla pagina FB di Filemaker Developer, su suggerimento di Giulio Villani. Vorrei tanto riuscire a slegare la mia soluzione dall'utilizzo di un Plugin FTP (nella fattispecie FTPeek). Che sia tramite funzioni o tramite programma esterno (filezilla, per esempio) o anche tramite script, vorrei capire se c'è qualche modo per aggirare l'utilizzo di Plugin esterni.
giulio-villani 13 Maggio 2015 22:57
come dicono gli americani, ”still rocks”. Unica rogna, le versione server e client sono diverse.
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 11 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
come posso fare (stampare) un referto finale ordinato in cui devono comparire alcuni campi che pero non sono sempre pieni. mi piacerebbe che quando vuoti il tutto salisse su colmando gli eventuali spazi bianchi. I campi fusione non risolvono adeguatamente.
giulio-villani 12 Maggio 2015 23:14
buonasera, Marcello. dipende molto dal tipo di referto richiesto. non esiste in realtà una ricetta specifica. a seconda delle necessità si possono usare tabelle correlate, calcoloni o addirittura esportazioni in html. qualche particolare in più? .g.
4
risposte
32
vis.
domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 11 anni fa da Evelyn Strappaveccia
scusate ma come si fa a prendere filemaker 14 a 9,5€ al mese? Sul sito ti riporta in una pagina dove invece costa 349 circa...
Evelyn Strappaveccia 19 Maggio 2015 14:57
La FileMaker mette a disposizione diverse risorse per imparare le basi di FileMaker: ti lascio il link di un articolo che ne parla, così puoi farti un’idea https://www.filemakerguru.it/luomo-che-guarda/risorse-per-lo-sviluppo-in-filemaker-filemaker-training-series-technet-knowledge-base/
3
risposte
27
vis.
domanda inviata 11 anni fa da coccio-84gmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto. Avrei la necessità di importare in in campo multiplo dei valori da altri campi multipli di record differenti che potrebbero avere il alcuni campi lo stesso valore con quantità differenti. Per meglio dire: ClienteN 1 DDT 1 Mele 4 Pere5 ClienteN 1 DDT3 Fragole 6 Meloni 2 Mele 5 Nella fattura Dovrei avere Cliente N 1 Mele 9 Pere5 Fragole 6 Meloni2
giulio-villani 12 Maggio 2015 17:02
le tabelle correlate hanno i pregio che puoi (anzi, dovresti) specificare una chiave primaria diversa per ciascuna riga, così da poter indentificare la riga in maniera univoca per script e relazioni.
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 11 anni fa da coccio-84gmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto. Avrei la necessità di importare in in campo multiplo dei valori da altri campi multipli di record differenti che potrebbero avere il alcuni campi lo stesso valore con quantità differenti. Per meglio dire: ClienteN 1 DDT 1 Mele 4 Pere5 ClienteN 1 DDT3 Fragole 6 Meloni 2 Mele 5 Nella fattura Dovrei avere Cliente N 1 Mele 9 Pere5 Fragole 6 Meloni2
giulio-villani 12 Maggio 2015 17:02
le tabelle correlate hanno i pregio che puoi (anzi, dovresti) specificare una chiave primaria diversa per ciascuna riga, così da poter indentificare la riga in maniera univoca per script e relazioni.
7
risposte
35
vis.
domanda inviata 11 anni fa da vipsart67gmail-com
aggiornato 11 anni fa da vipsart67gmail-com
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno, ho creato per la prima volta dopo anni un db da utilizzare via browser, con FMwebdirect. Noto però alcuni difetti che non mi aspettavo data l'esperienza che avevo con FM e non so da cosa dipendano. 1- il più grave, il db è estremamente lento. Anche solo per cambiare formato. Un rallentamento tale da danneggiarne l'uso. 2-non funziona il drag and drop delle immagini, se le carico dalla funzione "inserisci in contenitore" dal mio mac lo fa, da quello del cliente finge di caricare e poi...
vipsart67gmail-com 15 Maggio 2015 12:46
2-non funziona il drag and drop delle immagini, se le carico dalla funzione ”inserisci in contenitore” dal mio mac lo fa, da quello del cliente finge di caricare e poi non visualizza le immagini. Neanche da win. 3-la prima schermata è realizzata con icone di navigazione, perfettamente visibili in locale, sparite dalla versione web. Sia che (leggi di più)
1
risposta
13
vis.
domanda inviata 11 anni fa da vipsart67gmail-com
aggiornato 11 anni fa da vipsart67gmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao quando tento di fate l'aggiornamento al 13.0.5 non mi trova la copia di applicazione da aggiornare, come posso fare? grazie
vipsart67gmail-com 8 Maggio 2015 17:56
Risolto, la legge di Murphy, appena chiesto ho riprovato per postarvi lo screenshot dell’errore e stavolta ha aggiornato.