Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
77
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 7 anni fa da paolocongmail-com
Buon giorno a tutti Sono nuovo di questo sito e ho subito un quesito che vorrei sottoporvi. Ho 2 tabelle: "Anagrafica" e "Offerte". Nell'layout delle "Offerte" vorrei aprire un portale di 20 righe che contiene i record dell'anagrafica con "Cod. utente" e "Intestazione". Sempre nelle "Offerte" ho un campo esterno al portale che chiamiamo "Campo ricerca" incaricato di filtrare il contenuto del portale. Ho creato una relazione di "Maggiore e uguale" tra le 2 tabelle tra "Campo ricerca" per le "Offe...

paolocongmail-com 26 Aprile 2018 13:56
Sono Paolo, ho risolto il problema, ho cancellato la relazione e reimpostato i calcoli adesso funzionano correttamente tutte e due le funzioni. La prima funzione, grazie a contaricorenze( ) trova ciò che hai inserito nel tuocamporicerca in qualunque parte del testo. La seconda funzione trova ciò che hai inserito a partire dalla prima lettera del tuocamporicerca (leggi di più)
8
risposte
192
vis.
domanda inviata 10 anni fa da haringkgmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Tag:
Salve, vorrei portare il contenuto di un portale all'interno di un campo testo. Ho letto diverse discussioni nelle quali si è affrontato l'argomento, ma non sono riuscito a comprendere qual è l'errore (o gli errori) che continuo a commetterre. Ho fatto varie prove nelle quali ho raggiunto diversi risultati, ma, ovviamente, mai quello esatto. Il problema. Il portale contiene 5 campi che vorrei impaginare su due righi ed ordinarli graficamente con le tabulazioni. La funzione Lista() l'ho provata, ...

giulio-villani 4 Maggio 2015 11:08
beh, la stampa classica di un documento testata/righe viene effettuata in un formato della tabella righe, in vista lista, posizionando la testata nella sezione intestazione/titolo dell’intestazione e i totali nel riassunto finale o nel piedipagina. Il corpo contiene i campi, di solito con il campo descrizione con molte righe e l’opzione di adattare al contenuto (leggi di più)
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 10 anni fa da paolo-dimauromartiss-it
aggiornato 10 anni fa da paolo-dimauromartiss-it
Incredibilmente non è possibile utilizzare una lista valori all'interno di un popup se il formato è in modalità visualizza come lista.

paolo-dimauromartiss-it 26 Aprile 2015 10:46
Più precisamente non funziona una lista valori che usi valori da un campo. Se si passa alla visualizzazione come modulo, all’interno del popover la lista valori funziona correttamente.
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da infoinnovaspa-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Sto utilizzando Qfile su ipad per condividere e sincronizzare vari file;i file FM non possono essere aperti direttamente nella cartella condivisa, ma vanno aperti con FM GO 13 e copiati automaticamente nella sua directory.Vorrei creare uno script all'interno del file che mi permetta di salvare una copia del file stesso nella cartella condivisa di Qfile.Ho provato ad utilizzare la funzione 'salva copia' specificando il percorso del file di output ma non funziona.A questo punto non so se ho sbagli...

giulio-villani 24 Aprile 2015 09:56
Buongiorno, Giuliano. L’architettura di iOS tratta ogni app come un universo separato (sandbox), quindi non permette che una app interagisca con un’altra, a meno che quest’ultima non sia specificatamente predisposta con delle API universali (è il caso di mail, ad esempio). L’unico modo è utilizzare il protocollo OpenURL, ma non tutte le App lo supportano. (leggi di più)
3
risposte
177
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 8 anni fa da vimo1977gmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Tag:
Ciao a Tutti, Ho seguito la guida che c'è sul sito di filemaker per inserire un campo e un pulsante per leggere il codice a barre... ma non funziona....dove sbaglio? allora premetto che lavoro su FM13 adv e FMgo su ipad. allora ho creatocome da procedura il campo contenitore e il pulsante con lo script di inserimento del codice a barre (la procedura è quella sul sito di FM relativa al comando "inserisci da dispositivo") ma non mi va, dall'ipad premo il pulsante, mi si avvia ...

vimo1977gmail-com 11 Gennaio 2018 15:59
Ciao Sergio e Federico, scusate se mi inserisco. Sergio, ho fatto quello che dici e funziona. Ma ti chiedo: è possibile con lo stesso procedimento far inserire in un campo il nome del prodotto dato dall'azienda costruttrice? Se punto al codice a barre di una lattina di coca cola è possibile creare un record (leggi di più)
3
risposte
46
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buonasera Gurus, in vista del passaggio a file maker server che mi pare abbia ul limite di condivisione di 50 file (giusto?), vorrei sapere se esiste un modo per inglobare un file in un altro come tabella, senza perdere tutti gli annessi (script, relazioni, formati..).

giulio-villani 20 Aprile 2015 19:47
mhhh… può andare bese se sei sicuro che non lo utilizzerai mai ne via web ne via filemaker go. Secondo me ti conviene rimboccarti le maniche e pianificare una riscrittura, magari in un tempo medio. a presto! .g.
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Oggi mi sono imbattutto in un problema , credo singolare. In pratica utilizzando in uno script la funzione imposta campo, il dato viene inserito o meglio visualizzato nel campo in questione, solo che avendo la necessità di contare, con un campo riassunto il numero delle immissioni mi viene restituito il valore 0 Se invece inserisco il dato manualmente il conteggio viene effettuato regolarmente. Mi spiego con un esempio: ho un campo movimenti::luogo nella stessa tabella creo un campo valore_luogo...

maxweblive-it 20 Aprile 2015 20:37
Certo che c’è un motivo, ed è quello che mi ha appena fatto fare una figuraccia Non so perché ma lo avevo creato come testo e non come calcolato Grazie Giulio, riesci sempre a scovare l’inghippo
6
risposte
46
vis.
domanda inviata 10 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 10 anni fa da ilicrimagmail-com
Salve, sto lavorando con una rete Mac ed un filemaker server 13. Saltuariamente, sia come tempi, che come postazioni mi capita di perdere la condivisione dei file. Un file aperto correttamente, utilizzato o in stand by, da il messaggio "connessione con l'host persa". La connessione si perde per il file A ma non il file B che risiede sul medesimo server, ed è aperto sullo stesso client nello stesso momento. Inoltre i dischi che si collegano a quel server sono perfettamente funzionati. Sapreste da...

ilicrimagmail-com 13 Luglio 2015 09:21
Buondi! Anche se no ho la certezza matematica penso di aver trovato la motivazione della disconnessione. Il sever ha avuto problemi con un disco raid. Si era guastata una delle unita del raid e tutto il sistema era rallentato e instabile. Le disconnessioni erano aumentate in modo esponenziale. Dopo aver riparato il disco le disconnessioni (leggi di più)
2
risposte
40
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
Categoria:
FileMaker in generale
Guru, il mio dubbio è se utilizzare nel mio database Ordini, relativamente ai dati dei clienti, dei campi che fanno riferimento alla relazione col database Anagrafico oppure utilizzare direttamente i campi del database anagrafico. in quali casi è preferibile una soluzione o l'altra? quale mi garantisce migliori prestazioni?

emanuele-ronchironchi-ils-com 20 Aprile 2015 09:50
ah ecco, avevo fatto così proprio per quello. Sono andato in confusione e non mi ricordavo più da dove venivo e perchè lo facevo col dubbio di dover rifare tutto. Grazie di avermi riportato a casa
7
risposte
86
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 10 anni fa da maciliatiscali-it
Cari Guru ,  ho un campo in cui posso selezionare l’azienda farmaceutica che produce il vaccino (Azienda) e poi successivamente in un altro campo (tipo di vaccino) mi da una lista valori con i tipi di vaccini delle varie aziende. Ora supponete che le aziende si chiamino AA, BB, CC, DD, ecc..  La mia attuale lista valori del (campo tipo di vaccino) è tipo: AA vaccino di un tipo vaccino di un altro tipo vaccino di un altro tipo ancora BB vaccino 1 vaccino 2 vaccino 3 CC vaccino A vaccino B Vaccino...

maciliatiscali-it 19 Aprile 2015 00:08
Grazie ancora. La cosa era un pochino più complessa perché in realtà la ”cartella” era già correlata a una tabella esterna ”Aziende” che conteneva i dati dell’az. tipo indirizzo email ecc. che al momento della prescrizione del vaccino fornivano i dati ma non avevo incluso i tipi di vaccino. Ho creato invece di un file (leggi di più)
21
risposte
53
vis.
domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da Evelyn Strappaveccia
Ciao a tutti, ho il seguente problema Devo gestire la movimentazione di alcune persone che vorrei fornire di badge (come lo creo?) da utilizzare come carico/scarico dei movimenti Quello che non capisco è come fare a far attivare dal badge una finestra/formato, dove avrò già inserito data e ora con imposta campo, per fagli inserire il nominativo del dipendente. Mi servirebbe anche poter inserire (manualmente) la destinazione dove andrà . Tra l'altro la cosa che mi viene ancor più difficile è capir...
Evelyn Strappaveccia 20 Aprile 2015 21:42
Ciao Max, sono contenta che tu abbia risolto il nodo della questione. In ogni caso considera che siamo sempre disponibili a fornire delle consulenze a titolo gratuito per le no profit ”reali”, lo facciamo spesso come fosse un piccolo contributo alle no profit stesse. A questo punto però restiamo in attesa della soluzione definitiva!
2
risposte
10
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Ciao a tutti, eccomi ancora una volta con una richiesta di aiuto. All'interno del mio db creato con FM13, ho creato un formato per la stampa. Io lo visualizzo esattamente come lo vorrei ma in stampa non vengono stampati i bordi dei campi. Premetto che tutti i campi sono formattati con Linea continua 1 pt. Qualcuno mi sa spiegare perchè? Grazie in anticipo e aspetto fiduciosa vostre dritte. Ciao Emanuela
7
risposte
31
vis.
domanda inviata 11 anni fa da savefiore2gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Buonasera, devo creare dei documenti con FMPRO 13 Adv. Ho inserito delle immagini ad alta risoluzione ma quando creo il pdf l'immagine perde di definizione ed è tutta orlata.... inutilizzabile! Commetto un errore? Esiste una via per risolvere il problema? O devo tornare ad Acrobat? Grazie mille in aticipo per la collaborazione Saverop

giulio-villani 20 Aprile 2015 19:21
se l’immagine è scontornata il formato png è sempre da preferire al JPG perché la trasparenza viene gestita molto meglio. a presto! .g.
4
risposte
24
vis.
domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Pensavate di esservi sbarazzati di me? Vi sbagliavate, eccomi oggi qui con un nuovo problemino :D Ho un database con 3 tabelle correlate tra loro con un campo id_anagrafica, le tabelle sono Tabella 1 anagrafica del personale Tabella 2 spostamenti Tabella 3 riassunto degli spostamenti Ho tre formati, tutti visualizzano i record della tabella 1 Il primo formtao riguarda i dati anagrafici, nel formato 2 ho un portale su cui registro gli "spostamenti" di ogni dipendente, inserendoci, data, orario e ...

maxweblive-it 13 Aprile 2015 06:03
Infatti ho appena risolto proprio come mi hai appena suggerito, grazie.
7
risposte
64
vis.
domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Son sempre io l'uomo dai mille problemi, spero di non apprarire troppo "rompi" :D Il problema attuale è un pò articolato, in linea di massima, non so come si fa ad estrapolare un valore da un campo per copiarlo su un altro campo. Problema ho un campo 1 riassunto (numero) con un valore che vorrei venisse copiato su un campo 2 (numero) a quest'ultimo dovrei aggiungerci il valore di un altro campo 3 numero e al risultato sottrarre il valore di un campo 4 il totale mi deve aggiornare il campo 1 Cerc...