Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				1
                        risposta
                    39
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da giovannitascatiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da Evelyn Strappaveccia                                    
            
            
            
            
            
        Sono interessato ad una applicazione della fattura elettronica. Comprerei volentieri quella proposta da Pupitta ma non va bene in quanto, adottando un applicativo di fatturazione normale, voglio una soluzione che mi importi da quest'ultimo. Attualmente utilizzo FM 5 ma non ho problemi a passare a FM12 o 13. Ma, ripeto, una soluzione che mi consenta di importare nei campi destinati alla FE tutto quello che mi necessita per la stessa. Se no sono stato chiaro per favore qualcuno mi contatti al segn...
    
            
        
                Evelyn Strappaveccia                8 Maggio 2015 16:02
            
            
                Salve Giovanni, il programma sviluppato da Giuseppe Pupita permette il trasferimento delle informazioni da un programma di fatturazione sia acquistando la versione Base e sia acquistando la versione Developer . La versione Developer infatti è fornita con le credenziali di accesso completo, quindi può integrarla direttamente all’interno del suo gestionale. La versione Base invece fornisce una serie di ”API” (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    21
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da giovannitascatiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da Evelyn Strappaveccia                                    
            
            
            
            
            
        Sono interessato ad una applicazione della fattura elettronica. Comprerei volentieri quella proposta da Pupitta ma non va bene in quanto, adottando un applicativo di fatturazione normale, voglio una soluzione che mi importi da quest'ultimo. Attualmente utilizzo FM 5 ma non ho problemi a passare a FM12 o 13. Ma, ripeto, una soluzione che mi consenta di importare nei campi destinati alla FE tutto quello che mi necessita per la stessa. Se no sono stato chiaro per favore qualcuno mi contatti al segn...
    
            
        
                Evelyn Strappaveccia                8 Maggio 2015 16:02
            
            
                Salve Giovanni, il programma sviluppato da Giuseppe Pupita permette il trasferimento delle informazioni da un programma di fatturazione sia acquistando la versione Base e sia acquistando la versione Developer . La versione Developer infatti è fornita con le credenziali di accesso completo, quindi può integrarla direttamente all’interno del suo gestionale. La versione Base invece fornisce una serie di ”API” (leggi di più)            
        6
                        risposte
                    109
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da cartone2010gmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Ho un campo che contiene date di scadenza diverse (nello specifico, le date di scadenza delle visite mediche dei giocatori di una squadra). Vorrei fare in modo che queste date venissero inviate automaticamente ad iCal, magari con qualche giorno di anticipo. Esiste una funzione, script o calcolo che possa risolvermi il problema? E, nel caso, qualcuno ha un esempio da fornirmi? Grazie
    
            
        
                cartone2010gmail-com                24 Agosto 2015 12:14
            
            
                Buonasera, io uso il plugin di monkeybreadsoftware. http://www.monkeybreadsoftware.de/filemaker/. Include una libreria di funzioni per la gestione dei calendari di iCal molto potente. Ho associato questa libreria al calendario di seedcode Free Calendar per creare un calendario in fm completamente sincronizzato con Ical. Ciao Cartone            
        2
                        risposte
                    34
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi Contenitori
                
            
            
            
            
        Come da titolo, è possibile creare un campo numero con una numerazione esadecimale ad immissione automatica alla creazione del record? Ho provato ad impostare numero di serie con immissione automatica ma la numerazione non tiene conto delle lettere Ragionandoci su ho pensato che forse servirebbe un campo calcolato, ma non saprei che tipo di parametri inserire sapete darmi qualche suggerimento in merito? Grazie MaX
    
            
        
                maxweblive-it                7 Maggio 2015 20:03
            
            
                Ho risolto seguendo le istruzioni di questo sito http://www.fmdiff.com/fm/numberconversion.html?session=a54hk0luhcs5qt3vt5k50pg853 La numerazione mi serve solo per adottarla per la creazione dei codici a barre del ”famoso” database che sto creando per i movimenti di cui all’altro topic Comunque grazie Giulio, sei sempre presente e molto disponibile            
        6
                        risposte
                    64
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da ravariscotiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da ravariscotiscali-it                                    
            
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Vorrei sapere come fare per eseguire da FileMaker il comando di "ricerca" file (qualsiasi tipo di file, non mi riferisco ai files di filemaker propriamente) da una cartella specifica inserendo il percorso di rete della cartella.Mille grazie.
    
            
        
                ravariscotiscali-it                17 Maggio 2015 08:29
            
            
                Vorrei avere il risultato in una finestra di windows aperta Cordiali saluti            
        1
                        risposta
                    49
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Liste valori
                
            
            
            
            
        Buongiorno gurus, ho creato una lista valori condizionale nel file A e funziona. L'ho poi impostata nelle liste valori del file B ma in questo non riesco ad utilizzarla nel senso che non mi compaiono i valori nel campo interessato. E' normale nel senso che questo tipo di liste non si possono utilizzare in altro file oppure sto sbagliando qualcosa? cosa?
    
            
        
                giulio-villani                4 Maggio 2015 10:20
            
            
                è normale, nel senso che le LV condizionali sono appunto… ”condizionali”. ovvero sono specifiche a una specifica relazione fra due TO: possono non funzionare anche in una tabella non correlata nel medesimo file. È uno dei motivi per cui è quasi sempre utilizzare un unico file piuttosto che N file diversi (separazione dati/interfaccia esclusa, ma quello (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    81
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da giorgio-guccinigmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 8 anni fa da paolocongmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Buon giorno a tutti Sono nuovo di questo sito e ho subito un quesito che vorrei sottoporvi. Ho 2 tabelle: "Anagrafica" e "Offerte". Nell'layout delle "Offerte" vorrei aprire un portale di 20 righe che contiene i record dell'anagrafica con "Cod. utente" e "Intestazione". Sempre nelle "Offerte" ho un campo esterno al portale che chiamiamo "Campo ricerca" incaricato di filtrare il contenuto del portale. Ho creato una relazione di "Maggiore e uguale" tra le 2 tabelle tra "Campo ricerca" per le "Offe...
    
            
        
                paolocongmail-com                26 Aprile 2018 13:56
            
            
                Sono Paolo, ho risolto il problema, ho cancellato la relazione e reimpostato i calcoli adesso funzionano correttamente tutte e due le funzioni. La prima funzione, grazie a contaricorenze( ) trova ciò che hai inserito nel tuocamporicerca in qualunque parte del testo. La seconda funzione trova ciò che hai inserito a partire dalla prima lettera del tuocamporicerca  (leggi di più)            
        8
                        risposte
                    199
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da haringkgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Salve, vorrei portare il contenuto di un portale all'interno di un campo testo. Ho letto diverse discussioni nelle quali si è affrontato l'argomento, ma non sono riuscito a comprendere qual è l'errore (o gli errori) che continuo a commetterre. Ho fatto varie prove nelle quali ho raggiunto diversi risultati, ma, ovviamente, mai quello esatto. Il problema. Il portale contiene 5 campi che vorrei impaginare su due righi ed ordinarli graficamente con le tabulazioni. La funzione Lista() l'ho provata, ...
    
            
        
                giulio-villani                4 Maggio 2015 11:08
            
            
                beh, la stampa classica di un documento testata/righe viene effettuata in un formato della tabella righe, in vista lista, posizionando la testata nella sezione  intestazione/titolo dell’intestazione e i totali nel riassunto finale o nel piedipagina. Il corpo contiene i campi, di solito con il campo descrizione con molte righe e  l’opzione di adattare al contenuto (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    27
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da paolo-dimauromartiss-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da paolo-dimauromartiss-it                                    
            
            
            
            
            
        Incredibilmente non è possibile utilizzare una lista valori all'interno di un popup se il formato è in modalità visualizza come lista.
    
            
        
                paolo-dimauromartiss-it                26 Aprile 2015 10:46
            
            
                Più precisamente non funziona una lista valori che usi valori da un campo. Se si passa alla visualizzazione come modulo, all’interno del popover la lista valori funziona correttamente.            
        1
                        risposta
                    46
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da infoinnovaspa-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        Sto utilizzando Qfile su ipad per condividere e sincronizzare vari file;i file FM non possono essere aperti direttamente nella cartella condivisa, ma vanno aperti con FM GO 13 e copiati automaticamente nella sua directory.Vorrei creare uno script all'interno del file che mi permetta di salvare una copia del file stesso nella cartella condivisa di Qfile.Ho provato ad utilizzare la funzione 'salva copia' specificando il percorso del file di output ma non funziona.A questo punto non so se ho sbagli...
    
            
        
                giulio-villani                24 Aprile 2015 09:56
            
            
                Buongiorno, Giuliano. L’architettura di iOS tratta ogni app come un universo separato (sandbox), quindi non permette che una app interagisca con un’altra, a meno che quest’ultima non sia specificatamente predisposta con delle API universali (è il caso di mail, ad esempio). L’unico modo è utilizzare il protocollo OpenURL, ma non tutte le App lo supportano. (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    199
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 8 anni fa da vimo1977gmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    FileMaker in generale
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Ciao a Tutti,   Ho seguito la guida che c'è sul sito di filemaker per inserire un campo e un pulsante per leggere il codice a barre... ma non funziona....dove sbaglio?   allora premetto che lavoro su FM13 adv e FMgo su ipad.   allora ho creatocome da procedura il campo contenitore e il pulsante con lo script di inserimento del codice a barre (la procedura è quella sul sito di FM relativa al comando "inserisci da dispositivo") ma non mi va, dall'ipad premo il pulsante, mi si avvia ...
    
            
        
                vimo1977gmail-com                11 Gennaio 2018 15:59
            
            
                Ciao Sergio e Federico, scusate se mi inserisco.   Sergio, ho fatto quello che dici e funziona. Ma ti chiedo: è possibile con lo stesso procedimento far inserire in un campo il nome del prodotto dato dall'azienda costruttrice? Se punto al codice a barre di una lattina di coca cola è possibile creare un record (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    54
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    FileMaker Server
                
            
            
            
            
        Buonasera Gurus, in vista del passaggio a file maker server che mi pare abbia ul limite di condivisione di 50 file (giusto?), vorrei sapere se esiste un modo per inglobare un file in un altro come tabella, senza perdere tutti gli annessi (script, relazioni, formati..).
    
            
        
                giulio-villani                20 Aprile 2015 19:47
            
            
                mhhh… può andare bese se sei sicuro che non lo utilizzerai mai ne via web ne via filemaker go. Secondo me ti conviene rimboccarti le maniche e pianificare una riscrittura, magari in un tempo medio. a presto! .g.            
        2
                        risposte
                    28
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Oggi mi sono imbattutto in un problema , credo singolare. In pratica utilizzando in uno script la funzione imposta campo, il dato viene inserito o meglio visualizzato nel campo in questione, solo che avendo la necessità di contare, con un campo riassunto il numero delle immissioni mi viene restituito il valore 0 Se invece inserisco il dato manualmente il conteggio viene effettuato regolarmente. Mi spiego con un esempio: ho un campo movimenti::luogo nella stessa tabella creo un campo valore_luogo...
    
            
        
                maxweblive-it                20 Aprile 2015 20:37
            
            
                Certo che c’è un motivo, ed è quello che mi ha appena fatto fare una figuraccia Non so perché ma lo avevo creato come testo e non come calcolato Grazie Giulio, riesci sempre a scovare l’inghippo            
        6
                        risposte
                    47
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da ilicrimagmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da ilicrimagmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Salve, sto lavorando con una rete Mac ed un filemaker server 13. Saltuariamente, sia come tempi, che come postazioni mi capita di perdere la condivisione dei file. Un file aperto correttamente, utilizzato o in stand by, da il messaggio "connessione con l'host persa". La connessione si perde per il file A ma non il file B che risiede sul medesimo server, ed è aperto sullo stesso client nello stesso momento. Inoltre i dischi che si collegano a quel server sono perfettamente funzionati. Sapreste da...
    
            
        
                ilicrimagmail-com                13 Luglio 2015 09:21
            
            
                Buondi! Anche se no ho la certezza matematica penso di aver trovato la motivazione della disconnessione. Il sever ha avuto problemi con un disco raid. Si era guastata una delle unita del raid e tutto il sistema era rallentato e instabile. Le disconnessioni erano aumentate in modo esponenziale. Dopo aver riparato il disco le disconnessioni (leggi di più)            
        2
                        risposte
                    44
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    FileMaker in generale
                
            
            
            
            
        Guru, il mio dubbio è se utilizzare nel mio database Ordini, relativamente ai dati dei clienti, dei campi che fanno riferimento alla relazione col database Anagrafico oppure utilizzare direttamente i campi del database anagrafico. in quali casi è preferibile una soluzione o l'altra? quale mi garantisce migliori prestazioni?
    
            
        
                emanuele-ronchironchi-ils-com                20 Aprile 2015 09:50
            
            
                ah ecco, avevo fatto così proprio per quello. Sono andato in confusione e non mi ricordavo più da dove venivo e perchè lo facevo col dubbio di dover rifare tutto. Grazie di avermi riportato a casa