Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da unknown
ciao a tutti, è la prima volta che mi accingo a usare "seriamente" filemaker. l'obiettivo è un programma che serva per immettere i dati degli invitati che si presenteranno a un evento, quindi l'operatrice scrive nel programma i dati anagrafici e stampa un etichetta con i dati anagrafici dell'ospite e alla fine consultare un database per sapere chi ha partecipato all'evento e quanti giorni è entrato è difficile da realizzare? qualcuno mi può dare una mano?
unknown 23 Dicembre 2014 00:15
Mi sembra una cosa semplice, dovresti riuscire da solo Crea una tabella partecipanti, con nome, cognome e gli altri dati della persona Creati un bel formato per scrivere i dati, aggiungi un pulsante Nuovo che crea un nuovo record, un pulsante che ti manda ad un secondo formato tipo etichetta, stampa e torna al formato (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
ciao, ho la necessità di riprodurre in un campo multiplo (max 5 ripetizioni) delle icone presenti in una tabella correlata al record del prodotto... vorrei usare un campo multiplo e non un portale per poter visualizzare la scheda del prodotto in un popover (e con il portale non funzionerebbe) qual è, se esiste, il calcolo o la funzione da utilizzare per restituire in un campo multiplo dei campi contenitore di una tabella correlata? grazie
23 Dicembre 2014 13:13
se è una relazione diretta puoi anche mostrare sul formato i campi della tabella correlata, con la caratteristica che cambiano in tutti i record al cambiarli nella tabella correlata. Se invece vuoi che rimangano i dati presenti nella tabella correlata al momento della creazione del record devi creare un campo contenitore multiplo con inserimento calcolato (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
136
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Ho letto gli articoli riguardanti le funzioni personalizzate. Scusate la domanda, forse banale: in che linguaggio sono scritte? Grazie
12 Dicembre 2014 14:30
le funzioni sono forse l’unica parte ben documentata dell’help-on-line
domanda inviata 11 anni fa da
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Ho una serie di record (in tabella A) in cui viene presentato lo stipendio mese per mese dei vari dipendenti, in pratica è la ricevuta dei pagamenti. Vorrei creare un resoconto nominale in un'altra tabella (diciamo B) in cui mi viene presentato quanto ciascun dipendente ha preso in un certo periodo (es. anno). Le due tabelle dovrebbero essere collegate ad una terza tabella (C) che contiene in nomi ed i Codici Fiscali dei dipendenti. Come posso fare, visto che i campi riassunto non lavorano cross...
10 Dicembre 2014 16:48
Buonasera, Armando. La cosa più semplice è creare un formato di resoconto con dati raggruppati per nome e cognome legato direttamente alla tabella C. In caso contrario puoi mettere in relazione la tabella C con la A per codice fiscale e periodo (C::data inizio≤ A::data e C::data fine≥A::data, dove data inizio e data fine sono (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
5
risposte
38
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Salve, come buona norma (nuovo di forum) mi presento. Mi chiamo Giuseppe e utilizzo filemaker da un po' di anni, ma non si finisce mai di imparare. Ultimamente ho frequentato un corso a Roma su fm13 con il FEROCE docente Giulio Villani. A proposito del programmino sviluppato in sede di corso ho una domanda da porre alla comunità di questo forum: come faccio a ordinare un campo correlato con stile gruppo caselle di controllo dove ci sono voci che prende da un'altra tabella? Mi spiego megilio. Ho ...
24 Febbraio 2015 15:12
Ciao Giulio, ho ancora bisogno del tuo aiuto. Sullo stesso file oggetto della nostro corso FM dovrei inserire delle informazioni che mi restano difficili da attuare. Solo che mi è difficile spiegartelo e magari farei prima a inviartelo e ragionarci insieme, sempre che tu abbia il tempo per farlo!!!! Grazie  
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
45
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Ciao a tutti sono alle primissime armi con FM quindi la mia domanda sembrerà sicuramente banale. Sto provando a realizzare un piccolo db molto semplice, il "cuore" di questo db è la parte contatti, una semplice anagrafica, vorrei però aggiungere, se possibile un campo contenitore che raccolga più di un file, in pratica per ogni contatto vorrei avere la possibilità di inserire una serie di file (pdf, word, excel, immagini, ecc. ecc.) che riguardano il contatto. nelle mie prove riesco solo ad aggi...
27 Novembre 2014 23:50
Sto seguendo passo passo le tue indicazioni ma mi sono fermato proprio sull’ultima riga ”Metti nel portale i vari campi: con la spunta Abilita la creazione di record collegati atitva ti basterà inserire dati nell’ultima riga del portale per creare un record nella tabella Immagini CORRELATO al contatto su cui stai lavorando” Il portale l’ho (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
14
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Ciao a tutti sono alle primissime armi con FM quindi la mia domanda sembrerà sicuramente banale. Sto provando a realizzare un piccolo db molto semplice, il "cuore" di questo db è la parte contatti, una semplice anagrafica, vorrei però aggiungere, se possibile un campo contenitore che raccolga più di un file, in pratica per ogni contatto vorrei avere la possibilità di inserire una serie di file (pdf, word, excel, immagini, ecc. ecc.) che riguardano il contatto. nelle mie prove riesco solo ad aggi...
27 Novembre 2014 23:50
Sto seguendo passo passo le tue indicazioni ma mi sono fermato proprio sull’ultima riga ”Metti nel portale i vari campi: con la spunta Abilita la creazione di record collegati atitva ti basterà inserire dati nell’ultima riga del portale per creare un record nella tabella Immagini CORRELATO al contatto su cui stai lavorando” Il portale l’ho (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
12
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Ciao a tutti sono alle primissime armi con FM quindi la mia domanda sembrerà sicuramente banale. Sto provando a realizzare un piccolo db molto semplice, il "cuore" di questo db è la parte contatti, una semplice anagrafica, vorrei però aggiungere, se possibile un campo contenitore che raccolga più di un file, in pratica per ogni contatto vorrei avere la possibilità di inserire una serie di file (pdf, word, excel, immagini, ecc. ecc.) che riguardano il contatto. nelle mie prove riesco solo ad aggi...
27 Novembre 2014 23:50
Sto seguendo passo passo le tue indicazioni ma mi sono fermato proprio sull’ultima riga ”Metti nel portale i vari campi: con la spunta Abilita la creazione di record collegati atitva ti basterà inserire dati nell’ultima riga del portale per creare un record nella tabella Immagini CORRELATO al contatto su cui stai lavorando” Il portale l’ho (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
2
risposte
47
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Buongiorno ho un problema e spero che qualcuno mi aiuti ho un programma fatto con filemaker 9 per gestire preventivi. Ora ho cambiato pc e ho installato la trial di filemaker avance 13 quando ho importato il fime fm7 lo ha convertito senza errori ma quando lo utilizzo qualche funzione non va più penso sia dovuto e dei problemi di script qualcuno mi può aiutare sono anche disposto a pagare il lavoro. Grazie
2 Dicembre 2014 10:37
Ciao come dice Giuseppe, la conversione da una versione fp7 ad una fm12 è pressochè trasparente . . . gli unici ”incidenti” che ho incontrato in queste conversioni, sono stati relativi a collegamenti con file nominati in modo non più conforme (fp7 anzichè fm12) sia per i casi di collegamenti esterni con file correlati ma (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Buongiorno ho un problema e spero che qualcuno mi aiuti ho un programma fatto con filemaker 9 per gestire preventivi. Ora ho cambiato pc e ho installato la trial di filemaker avance 13 quando ho importato il fime fm7 lo ha convertito senza errori ma quando lo utilizzo qualche funzione non va più penso sia dovuto e dei problemi di script qualcuno mi può aiutare sono anche disposto a pagare il lavoro. Grazie
2 Dicembre 2014 10:37
Ciao come dice Giuseppe, la conversione da una versione fp7 ad una fm12 è pressochè trasparente . . . gli unici ”incidenti” che ho incontrato in queste conversioni, sono stati relativi a collegamenti con file nominati in modo non più conforme (fp7 anzichè fm12) sia per i casi di collegamenti esterni con file correlati ma (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
38
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Sto realizzando un database con una tabella Anagrafica ed una Tabella "Nome Rivista", all'interno della tabella Anagrafica ho creato un campo "rivista" che seleziono ed un pulsante che ho collegato allo script "Trova Record Corrispondenti". Il tutto funziona ma io vorrei che quando clicco e gli dico di andare al record corrispondente andasse anche al "record correlato", io ho viso che alla riga "Vai a Record/Richiesta/Pagina" ho la possibilità di scegliere Primo, ultimo, precedente, successivo e...
21 Novembre 2014 19:16
Vi ringrazio entrambi ma il problema non è risolto. Penso di essere stata troppo vaga. Spiego nel dettaglio. Il mio database è così strutturato: Tabella Anagrafica: Campi: Codice, Ragione Sociale, indirizzo, cap,citta, prov, nazione, tel, fax, sito, pulsante rivista 1 (è una casella di controllo, ove io metto una croce qualora l’azienda possa essere a (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
0
risposte
24
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 11 anni fa da
Sono dirigente di una squadra di calcio e uno degli usi di FM 13 è quello di stampare la distinta giocatori da consegnare all'arbitro. Il file è composto da due tabelle distinte: la prima contiene i dati anagrafici del giocatore comprensivi del numero di matricola del cartellino o degli estremi di un documento di identità (entrambi sono validi ai fini del riconoscimento); la seconda tabella riproduce la distinta federale ed è composta da diversi campi, quelli relativi ai giocatori sono multipli ...
domanda inviata 11 anni fa da
7
risposte
93
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Salve, mi si presenta la necessità di filtrare i record di un portale grazie a delle liste valori esterne al portale. Ogni lista però, che si presenta come menù a tendina, deve tener conto nei valori possibili anche delle scelte casuali effettuate su una lista concorrente. Mi spiego con un esempio. In un portale ho una lista di prodotti. Su questi prodotti devo poter applicare in modo casuale delle selezioni supponiamo su taglia, colore e finitura. Devo poter restringere la gamma dei prodotti vi...
9 Marzo 2017 18:01
Salve a tutti, ho avuto un problema analogo che ho risolto in maniera abbastanza semplice…serve sempre la soluzione? ho visto che è passato molto tempo dalla domanda.  
domanda inviata 11 anni fa da
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
Come ė possibile non far comparire, in una lista, dei valori che sono già stati scelti in altri record? Questo permetterebbe di evitare l'inserimento di valori duplicati in maniera più elegante dell'opzione di convalida "valore unico" che presuppone l'inserimento del valore "errato" e la visualizzazione di un messaggio di errore (es. se il posto C/4 è stato già prenotato, non dovrà comparire nella lista dei posti disponibili).
9 Novembre 2014 10:52
Il modo più semplice è creare una seconda lista valori con i dati già inseriti e utilizzare una funzione personalizzata per sottrarne i valori dalla LV generale (ad esempio questa: http://tinyurl.com/prbeuye). Funziona bene però non è molto veloce, e su grandi quantità di dati (qualche decina di migliaia record/tabella) inizia a rallentare; in quel caso (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
4
risposte
88
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
salve a tutti, oggi mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza singolare, probabilmente di impostazione del programma. Qualche tempo fa mi sono imbattuto in questo video tutorial (che vi star-consiglio https://www.youtube.com/watch?v=hPOTZ9Bge_8) nel quale verso 1:37:37 sottolinea l'importanza di salvare i file all'esterno del nostro formato per mantenere il file leggero. Tra i vari metodi di memorizzazione quello che si avvicina di più alle mie esigenze e' "memorizzare solo un riferimen...
11 Novembre 2014 11:50
ok e questa cosa mi e’ chiarissima. Però quando importo un file da ”barra dei menu”–>”inserisci”–>”file” (qualunque tipo) mi compare nel tacco della finestra questa opzione: http://s14.postimg.org/bglbmddip/da_barra.png che invece è comodissima perche’ (se non ho capito male) non lascia gestire la memorizzazione esterna del file a filemaker ma crea solo un collegamento con l’attuale posizione (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da