Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
53
vis.
domanda inviata 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
aggiornato 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
Ciao a tutti, di nuovo qui, dopo aver sbattuto la testa per un po' di giorni sull'implementazione di un flusso all'interno del gestionale che sto sviluppando. Faccio una descrizione molto sintetica del flusso, poi magari andremo nel dettaglio. All'interno della società per cui sto sviluppando il software tutto ha inizio con la ricezione di una lavorazione da parte del cliente. Il file ricevuto (che può essere visto come una sorta di contratto) contiene N informazioni riguardanti la lavorazione e...
gabriele-mazzagmail-com 14 Maggio 2014 10:17
Si in effetti è un bel processo e questo è solo una parte del tutto. Comunque stavo esattamente facendo con uno script come lo hai descritto tu, ma avevo dei problemi nello scorrere i record e saltare da un formato all’altro. Risolto ieri sera . Ho dei dubbi immensi sulla struttura che sto dando al (leggi di più)
2
risposte
29
vis.
domanda inviata 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
aggiornato 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
Ciao a tutti, di nuovo qui, dopo aver sbattuto la testa per un po' di giorni sull'implementazione di un flusso all'interno del gestionale che sto sviluppando. Faccio una descrizione molto sintetica del flusso, poi magari andremo nel dettaglio. All'interno della società per cui sto sviluppando il software tutto ha inizio con la ricezione di una lavorazione da parte del cliente. Il file ricevuto (che può essere visto come una sorta di contratto) contiene N informazioni riguardanti la lavorazione e...
gabriele-mazzagmail-com 14 Maggio 2014 10:17
Si in effetti è un bel processo e questo è solo una parte del tutto. Comunque stavo esattamente facendo con uno script come lo hai descritto tu, ma avevo dei problemi nello scorrere i record e saltare da un formato all’altro. Risolto ieri sera . Ho dei dubbi immensi sulla struttura che sto dando al (leggi di più)
2
risposte
43
vis.
domanda inviata 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
aggiornato 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
Ciao a tutti, di nuovo qui, dopo aver sbattuto la testa per un po' di giorni sull'implementazione di un flusso all'interno del gestionale che sto sviluppando. Faccio una descrizione molto sintetica del flusso, poi magari andremo nel dettaglio. All'interno della società per cui sto sviluppando il software tutto ha inizio con la ricezione di una lavorazione da parte del cliente. Il file ricevuto (che può essere visto come una sorta di contratto) contiene N informazioni riguardanti la lavorazione e...
gabriele-mazzagmail-com 14 Maggio 2014 10:17
Si in effetti è un bel processo e questo è solo una parte del tutto. Comunque stavo esattamente facendo con uno script come lo hai descritto tu, ma avevo dei problemi nello scorrere i record e saltare da un formato all’altro. Risolto ieri sera . Ho dei dubbi immensi sulla struttura che sto dando al (leggi di più)
1
risposta
19
vis.
domanda inviata 12 anni fa da dragoemanuelealice-it
aggiornato 12 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Motore di calcolo
Buonasera a tutti, mi chiamo Emanuele e sono nuovo del forum. Da poco sono entrato in possesso di fm 13 pro e di fm go, sono molto contento ma anche estremamente frustrato. Il programma sembrava piuttosto semplice da utilizzare, ma io sinceramente sto trovando serie difficoltà . Vi spiego in breve: sono un libero professionista con diverse centinaia di clienti. Volevo creare un database con i dati anagrafici dei clienti, i prodotti presentati e la data della visita. Tra le soluzioni pronte all'us...
evelyn-strappaveccia 7 Maggio 2014 14:48
Buongiorno, Emanuele. Posso capire la frustrazione: FileMaker è facile, ma spesso non è semplice. Facile perché molte azioni (come aggiungere, spostare o modificare campi) vengono effettuate con una interfaccia molto amichevole; non semplice perché molte azioni sottendono una conoscenza della filosofia dei database relazionali e della modellazione dati. In merito, Giuseppe Pupita ha scritto un (leggi di più)
5
risposte
45
vis.
domanda inviata 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
aggiornato 12 anni fa da n-marchiapplinet-it
Ciao, ho un problemino concettuale relativo alla gestione della fatturazione del gestionale che sto sviluppando su FM Pro 12. Non sono molto avvezzo alla parte amministrativa di una società e ho da poco scoperto che una fattura Pro Forma non può essere considerata solo come stato di una fattura vera e propria. Devono essere invece considerate 2 fatture completamente diverse come numerazione progressiva benché completamente identiche. Mi stavo accingendo a fare qualche prova, copia e incolla di r...
n-marchiapplinet-it 22 Aprile 2014 16:21
Ciao Gabriele, la numerazione delle fatture deve essere gestita attraverso un script e la realizzazione di una semplice autorelazione, cioè una relazione tra la base dati fatture e una vista di se stessa. Cerco di guidarti passo per passo indicandoti cosa è necessario per la realizzazione dello script di numerazione automatica: 1 – potrebbe essere (leggi di più)
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 12 anni fa da mbeltramikymco-it
aggiornato 12 anni fa da unknown
Ho un file di 7613 record e vorrei creare un indice che riporti la numerazione della pagina ove sarà presente un determinato codice articolo. E' la prima volta che vorrei fare un indice in questo modo: è possibile?
unknown 26 Marzo 2014 01:43
Problemone Non si può sapere in che pagina capiterà un certo articolo, visto che in genere le descrizioni sono di lunghezza variabile A suo tempo (parliamo di FM 5) avevo messo in piedi un tip file: sostanzialmente crei un campo numero pagina e con uno script ci scrivi il numero, partendo dall’ultimo articolo a salire, (leggi di più)
4
risposte
74
vis.
domanda inviata 12 anni fa da germano-usonigmail-com
aggiornato 12 anni fa da germano-usonigmail-com
Categoria:
Campi Contenitori
Ho necessità di vedere una fotocamera o una telecamera da un campo contenitore. Ho notata come fosse possibile fino a fmp 11 mentre ora non riesco a farlo. Ho trovato solo in filemaker go la possibilità di vedere la fotocamera di iPhone. Uso FMP13 su Mac Grazie Germano
germano-usonigmail-com 29 Marzo 2014 03:25
Grazie Giuseppe, i campi contenitore erano la tua materia all’ultimo devcon, mi aspettavo la risposta. Andrò a guardare il plugin, se non si può evitare.
5
risposte
58
vis.
domanda inviata 12 anni fa da cristianosoftwaregmail-com
aggiornato 12 anni fa da cristianosoftwaregmail-com
Durante uno script vorrei effettuare una ricerca dentro un campo definito da una variabile. Cioè quando inizia lo script non so dove dovrò effettuare la ricerca. In FM12 non ho trovato in "Esegui la ricerca" la possibilità di specificare il mio campo come "Tabella::" & $nomecampo. Come posso fare?
cristianosoftwaregmail-com 21 Marzo 2014 17:48
L’ho visto scritto che mi sono fidato troppo di me stesso anche se ad un certo orario le sinapsi non connettono… Non tutte le notti sono buone per scrivere codice! Mi ha ingannato il fatto che c’era un ”Imposta campo per nome” anche se era necessario ”Imposta campo” perché non c’era nessun calcolo da fare…
3
risposte
38
vis.
domanda inviata 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
aggiornato 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
Salve, ho un dubbio sulla struttura che ho messo in piedi per il mio progetto Filmeaker. Cerco di spiegarmi con la descrizione della problematica: 1 Tabella "Lavorazioni" con dettagli della lavorazione 1 Tabella "Eventi Lavorazione" con degli eventi di calendario legati alla singola lavorazione. Le due tabelle sono chiaramente relazionate tramite l'ID della tabella "Lavorazioni". Fin qui tutto chiaro e funzionante. Il problema nasce quando: all'interno del singolo "Evento Lavorazione" è possibil...
gabriele-mazzagmail-com 20 Marzo 2014 11:56
Risolto!!! Grazie Sandro, ho provato con le tue indicazioni e funziona tutto perfettamente. Anche i Riassunti che avevo già implementato. Sei stato gentilissimo e chiarissimo. Mille Grazie, Gabriele
3
risposte
72
vis.
domanda inviata 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
aggiornato 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
Salve, ho un dubbio sulla struttura che ho messo in piedi per il mio progetto Filmeaker. Cerco di spiegarmi con la descrizione della problematica: 1 Tabella "Lavorazioni" con dettagli della lavorazione 1 Tabella "Eventi Lavorazione" con degli eventi di calendario legati alla singola lavorazione. Le due tabelle sono chiaramente relazionate tramite l'ID della tabella "Lavorazioni". Fin qui tutto chiaro e funzionante. Il problema nasce quando: all'interno del singolo "Evento Lavorazione" è possibil...
gabriele-mazzagmail-com 20 Marzo 2014 11:56
Risolto!!! Grazie Sandro, ho provato con le tue indicazioni e funziona tutto perfettamente. Anche i Riassunti che avevo già implementato. Sei stato gentilissimo e chiarissimo. Mille Grazie, Gabriele
3
risposte
45
vis.
domanda inviata 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
aggiornato 12 anni fa da gabriele-mazzagmail-com
Salve, ho un dubbio sulla struttura che ho messo in piedi per il mio progetto Filmeaker. Cerco di spiegarmi con la descrizione della problematica: 1 Tabella "Lavorazioni" con dettagli della lavorazione 1 Tabella "Eventi Lavorazione" con degli eventi di calendario legati alla singola lavorazione. Le due tabelle sono chiaramente relazionate tramite l'ID della tabella "Lavorazioni". Fin qui tutto chiaro e funzionante. Il problema nasce quando: all'interno del singolo "Evento Lavorazione" è possibil...
gabriele-mazzagmail-com 20 Marzo 2014 11:56
Risolto!!! Grazie Sandro, ho provato con le tue indicazioni e funziona tutto perfettamente. Anche i Riassunti che avevo già implementato. Sei stato gentilissimo e chiarissimo. Mille Grazie, Gabriele
6
risposte
153
vis.
domanda inviata 12 anni fa da macromnlibero-it
aggiornato 12 anni fa da macromnlibero-it
Buon giorno ho problemi a importare dati da un file XML . Ho letto qualcosa per l'utilizzo del file dalla cartella di esempi XML "msdso_elem.xslt" come documento di stile, da allegare al mio, al momento dell'importazione XML. Purtroppo ho messaggio di errore. Penso che debba essere modificato il file di stile "msdso_elem.xslt" per il mio XML. E' esatto ? Oppure vi è qualche altra strada ? Ho provato a cercare sul web, in giro, ma non ho trovato soluzioni ed esempi, esaurienti al problema. Uso Fi...
macromnlibero-it 28 Febbraio 2014 16:36
Infatti, quello che immaginavo ! grazie per la dritta. Eventualmente farò sapere l’esito. Saluti Marco
4
risposte
40
vis.
domanda inviata 12 anni fa da marco-vielegmail-com
aggiornato 12 anni fa da marco-vielegmail-com
Non sapendo nulla di codice HTML, mi chiedo come poter modificare la pagina iniziale di Webdirect. Ho provato a sostituirla con un'altra, ma si ripropone sempre quella di default e quindi deduco che sia necessario modificare direttamente quella.
marco-vielegmail-com 3 Febbraio 2014 11:09
Mi dispiace, ma non riesco proprio a venirne a capo. E che non so come usare il suggerimento che mi hai dato. < !DOCTYPE html>
4
risposte
36
vis.
domanda inviata 12 anni fa da marco-vielegmail-com
aggiornato 12 anni fa da marco-vielegmail-com
Non sapendo nulla di codice HTML, mi chiedo come poter modificare la pagina iniziale di Webdirect. Ho provato a sostituirla con un'altra, ma si ripropone sempre quella di default e quindi deduco che sia necessario modificare direttamente quella.
marco-vielegmail-com 3 Febbraio 2014 11:09
Mi dispiace, ma non riesco proprio a venirne a capo. E che non so come usare il suggerimento che mi hai dato. < !DOCTYPE html>
4
risposte
48
vis.
domanda inviata 12 anni fa da marco-vielegmail-com
aggiornato 12 anni fa da marco-vielegmail-com
Non sapendo nulla di codice HTML, mi chiedo come poter modificare la pagina iniziale di Webdirect. Ho provato a sostituirla con un'altra, ma si ripropone sempre quella di default e quindi deduco che sia necessario modificare direttamente quella.
marco-vielegmail-com 3 Febbraio 2014 11:09
Mi dispiace, ma non riesco proprio a venirne a capo. E che non so come usare il suggerimento che mi hai dato. < !DOCTYPE html>