Macinare testo in FileMaker

Il motore di calcolo di FileMaker offre eccellenti funzioni per gestire il testo, sia a livello nativo che tramite plugin. Con gli strumenti offerti è possibile effettuare quasi ogni operazione (alzi la mano chi non ha sbattuto la testa sulle espressioni regolari): l’unico punto debole è la velocità, che può essere critica in caso di grandi mole di dati da processare.

In questi casi uno strumento esterno (utilizzabile da API o riga di comando) può essere risolutivo: per fortuna a volte si scoprono delle vere e proprie perle che risolvono situazioni.

È il caso di miller, una utility a riga di comando che è

  • flessibile
  • veloce
  • completa
  • dotata di una sintassi propria
  • governabile da riga di comando
  • disponibile su tutte le piattaforme (anche su Linux)

E open-source, che non guasta. In caso di grande mole di dati può velocizzare le procedure di trattamento testo in maniera drastica.

Nel 2023 approfondiremo le opzioni di trattamento testo, Ipertesto e linguaggi di markup (*ml, MarkDown…) in FileMaker.

Nel frattempo, se ti serve aiuto per la tua soluzione FileMaker ci trovi sul FileMaker Guru Corner, il nostro forum e nella nostra meravigliosa community Facebook FileMaker Developer Italia dove facciamo assistenza gratuitamente. Se invece hai bisogno di un preventivo per una consulenza, mandaci una email (team@fmguru.it)!




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
80
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da
aggiornato 11 mesi fa da
6 Giugno 2024 09:47
Grazie per la segnalazione. Era un errore nella descrizione, il meetup è corretto. :) .g.
domanda inviata 11 mesi fa da