FMGuru Corner

Benvenuti nel FMGuru Corner, il forum in italiano per gli appassionati sviluppatori di FileMaker




Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
33
vis.
domanda inviata 1 settimana fa da
aggiornato 1 settimana fa da
Categoria: FileMaker Server
9 Ottobre 2025 18:24
Ma non mi chiede mai di inserire il pin, ho provato a reinstallare e salta dritto tutta quella parte, perfino utente e password. Riavviato il Mac si. Adesso ho installato Java open source 8 lts ma siete
domanda inviata 1 settimana fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
16
vis.
domanda inviata 2 settimane fa da
aggiornato 1 settimana fa da
Categoria: Scripting
9 Ottobre 2025 08:00
Nessuno semplice, è una vecchia problematica. puoi risolvere con un campo calcolato con la funzione MAIUSCOLO, esportando quello o scrivendo in maiuscolo. O in alternativa metti un calcolo nelle opzioni del campo del tipo MAIUSCOLO(Self) che sostituisca qualunque cosa tu scriva con la versione maiuscola. Invece lo STILE maiuscolo è come corsivo o grassetto e (leggi di più)
domanda inviata 2 settimane fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 1 mese ago da
aggiornato 2 settimane fa da
Livello di difficoltà: Intermedio
30 Settembre 2025 09:11
get (NumeroRipetizioneCalcolo) funziona all'interno di un campo calcolato multiplo. non all'interno di uno script. Mezzo() è una funzione che funziona all'interno di una frase, non è quella adatta in questo caso (devi usare ricavaripetizione()- In generale, però mi sembra proprio sbagliata la struttura. invece di un campo multiplo dovresti usare una tabella correlata, e a (leggi di più)
domanda inviata 1 mese ago da
1
risposta
6
vis.
domanda inviata 1 mese ago da
aggiornato 2 settimane fa da
Tag:
30 Settembre 2025 09:07
i parametri sono sempre quelli: caso -> risposta. In generale se ti trovi a gestire casi con decine di possibilità al 90% la struttura del tuo db non è ottimale, probabilmente devi rivedere le relazioni. facci sapere! .g.
domanda inviata 1 mese ago da
5
risposte
41
vis.
domanda inviata 2 mesi fa da
aggiornato 1 mese ago da
Categoria: FileMaker Server
5 Settembre 2025 10:31
Quello è esattamente come funziona ssl. SSL è specifico per un dominio: quindi se tu accedi in filemaker a un host che è tuodominio.it su cui hai installato ssl, ssl funziona. Se tu ti connetti ALLO STESSO SERVER ma con un indirizzo differente (tipo localhost o 192.xx.xx.xx) ssl non funzionerà mai, perché l’indirizzo che hai (leggi di più)
domanda inviata 2 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 5 mesi fa da
aggiornato 5 mesi fa da
Categoria: FileMaker Go
Livello di difficoltà: Intermedio
Tag:
29 Maggio 2025 12:40
Se FMGo non è in primo piano non c'è un modo pratico (a meno di non creare un installascriptsutimer ogni volta che la App su go non è in primo piano). La scelta dipende molto dal contesto: in certi casi può convenire usare Fms per lanciare una notifica con una app dedicata (ad esempio messaggi, (leggi di più)
domanda inviata 5 mesi fa da
Categoria: FileMaker Go
1
risposta
66
vis.
domanda inviata 5 mesi fa da
aggiornato 5 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
29 Maggio 2025 12:06
Buongiorno! Risposta breve: per connetterti a wordpress puoi usare le API di WP (più preciso ma più lungo) o - per cose più elementari - direttamente una connessione alla base dati SQL mediante le ESS di FileMaker. Lato wordpress puoi anche utilizzare dei plugin che si connettono a FileMaker mediante le DataAPI (ti serve avere (leggi di più)
domanda inviata 5 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 5 mesi fa da
aggiornato 5 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
29 Maggio 2025 12:31
puoi provare ad aggiungere il parametro background con un valore tipo background: "#FBBC04", nelle opzioni del marker. MA calcola che sono pratiche deprecate, quindi vanno fatti un po di esperimenti. facci sapere 🙂 .g.
domanda inviata 5 mesi fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 6 mesi fa da
aggiornato 5 mesi fa da
Categoria: Campi Contenitori
Livello di difficoltà: Elementare
29 Maggio 2025 12:21
Buongiorno! Si, funziona su Windows ma serve almeno Windows10 (o FileMaker Server) perché utilizza le librerie di sistema. IN caso puoi usare come alternativa il plugin MBS. Facci sapere! .g.
domanda inviata 6 mesi fa da
Categoria: Campi Contenitori
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 6 mesi fa da
aggiornato 5 mesi fa da
Livello di difficoltà: Intermedio
Tag:
29 Maggio 2025 12:24
se hai almeno FileMaker 18 puoi usare le funzioni contenitore o le istruzioni di script di file dati (sono più precise dell'esportazione classica di FileMaker), oppure il plugin BaseElements. Il problema non è tanto il "puro" quanto la codifica del testo, gli acapo e i caratteri spuri. Per iniziare puoi provare a scrivere tutto in (leggi di più)
domanda inviata 6 mesi fa da
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 6 mesi fa da
aggiornato 5 mesi fa da
Livello di difficoltà: Difficile
Tag:
29 Maggio 2025 12:27
Buongiorno Emanuela. la relazione fra sotto-settori e sotto-sotto-settori deve essere solo con la coppia di chiavi id_sett_packchimica. In questo caso ti mostra solo i sotto-settori che sono relativi al settore 😉 facci sapere! a presto! .g.
domanda inviata 6 mesi fa da
6
risposte
43
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
Categoria: Scripting
29 Marzo 2025 19:32
Grazie. E come l'aggiungo? Link per capirci qualcosa? tell "Thunderbird" --> dati seguenti per TB end tell --> fine comando Poi mi immagino debba esserci un "send mail" e dargli  from  to  subject  body  ifHtml (ovviamente mi immagino i parametri a senso) Grazie.
domanda inviata 7 mesi fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
Livello di difficoltà: Difficile
27 Marzo 2025 14:52
devi per prima cosa effettuare l'embedding dei vettori  nel campo su cui cerchi (ovvero quello che viene confrontato con il campo g_vettore. l'embedding dei dati e la ricerca degli stessi devono usare lo stesso modello. facci sapere! .g.
domanda inviata 7 mesi fa da
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
Livello di difficoltà: Intermedio
27 Marzo 2025 14:49
mah, temo che sia qualcosa di molto difficile, se non impossibile. 🙂 se vuoi due server devi avere 2 IP interni. Se vuoi che entrambi gli IP rispondano allo stesso IP pubblico devi impostare porte diverse (il che significa ad esempio che la porta 5004 dell'ip viene indirizzata sulla porta 5003 del server interno), ma (leggi di più)
domanda inviata 7 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
6
risposte
64
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da
aggiornato 7 mesi fa da
21 Marzo 2025 15:46
su altro sito ho trovato la soluzione a questo problema che avevo, di cui allego un esempio io sono partito da qui e poi ho modificato e adattato il file alla mia necessità grazie comunque a Giulio 🙂
domanda inviata 7 mesi fa da