Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
33
vis.
domanda inviata 2 settimane fa da fausto-mardegangmail-com
aggiornato 2 settimane fa da fausto-mardegangmail-com
Categoria:
FileMaker Server
Salve, qualche settimana ho provato ad accedere ai database con webdirect da remoto: mi mostra la lista però quando clicco per entrare mi da errore 503. Quindi ho provato dalla macchina principale ad accedere all'adminconsole, faccio per loggarsi e mi da che username e psw non sono validi. Ho provato a resettare ma mi chiede un pin che non ho mai visto. Ho anche reinstallato, e ho visto che salta a piè pari la parte Utente, PSW e PIN. Comunque risolto nulla. Come Filemaker Pro continua a ...
fausto-mardegangmail-com 9 Ottobre 2025 18:24
Ma non mi chiede mai di inserire il pin, ho provato a reinstallare e salta dritto tutta quella parte, perfino utente e password. Riavviato il Mac si. Adesso ho installato Java open source 8 lts ma siete
1
risposta
19
vis.
domanda inviata 3 settimane fa da idapalumbo
aggiornato 2 settimane fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Ciao, quando esporto gli script in formato tab non viene riconosciuto il formato MAIUSCOLO delle frasi che imposto dal menù a tendina (parola evidenziata – tasto dx – stile – maiuscolo) Nella mascherina di conferma dell'Export è flaggato "Applicare la stessa formattazione etc etc", come da foto che allego. Non ho problemi se scrivo in Caps Lock dalla tastiera. C’è un modo per risolvere? Grazie!
giulio-villani 9 Ottobre 2025 08:00
Nessuno semplice, è una vecchia problematica. puoi risolvere con un campo calcolato con la funzione MAIUSCOLO, esportando quello o scrivendo in maiuscolo. O in alternativa metti un calcolo nelle opzioni del campo del tipo MAIUSCOLO(Self) che sostituisca qualunque cosa tu scriva con la versione maiuscola. Invece lo STILE maiuscolo è come corsivo o grassetto e (leggi di più)
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 1 mese ago da progeomvirgilio-it
aggiornato 3 settimane fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Livello di difficoltà: Intermedio
Tag:
Buonasera ho un campo numerico (Dati) con 20 valori (esempio: 1,2,3,4,5 ...). Ho un campo multiplo (Valori) che dovrebbe raccogliere i dati del campo sopra indicato allo scopo di poter poi determinare i valori minimi, massimi e medi -Max(Valori) Min(Valori) ecc Ho fatto un semplice script di prova con un ciclo così formato: Imposta variabile $i=1 loop Mezzo ( Espanso ( DECOD::Dati) ; Get ( NumeroRipetizioneCalcolo ) ; $i ) Imposta variabile $i=$i+1 end loop ma ottengo solo il val...
giulio-villani 30 Settembre 2025 09:11
get (NumeroRipetizioneCalcolo) funziona all'interno di un campo calcolato multiplo. non all'interno di uno script. Mezzo() è una funzione che funziona all'interno di una frase, non è quella adatta in questo caso (devi usare ricavaripetizione()- In generale, però mi sembra proprio sbagliata la struttura. invece di un campo multiplo dovresti usare una tabella correlata, e a (leggi di più)
1
risposta
7
vis.
domanda inviata 1 mese ago da lorenzo-difabioyahoo-it
aggiornato 3 settimane fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Tag:
Buongiorno, ho capito bene che la funzione Casi ha un limite massimo di parametri? Nel caso avessi più parametri da inserire come posso fare? Grazie. Lorenzo
giulio-villani 30 Settembre 2025 09:07
i parametri sono sempre quelli: caso -> risposta. In generale se ti trovi a gestire casi con decine di possibilità al 90% la struttura del tuo db non è ottimale, probabilmente devi rivedere le relazioni. facci sapere! .g.
5
risposte
41
vis.
domanda inviata 3 mesi fa da lorenzo-difabioyahoo-it
aggiornato 1 mese ago da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Tag:
Buongiorno, ho un cliente con un mac mini con installato filemaker server. Vorrei permettere all'utente che usa la macchina mac mini di entrare nella soluzione con filemaker pro. Non ci riesco perchè l'accesso da locale non è possibile mentre con l'accesso da host non funziona il certificato SSL (il lucchetto è rosso). C'è qualcosa che sbaglio o mi manca? Grazie, ciao. Lorenzo
giulio-villani 5 Settembre 2025 10:31
Quello è esattamente come funziona ssl. SSL è specifico per un dominio: quindi se tu accedi in filemaker a un host che è tuodominio.it su cui hai installato ssl, ssl funziona. Se tu ti connetti ALLO STESSO SERVER ma con un indirizzo differente (tipo localhost o 192.xx.xx.xx) ssl non funzionerà mai, perché l’indirizzo che hai (leggi di più)
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 5 mesi fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 5 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Go
Livello di difficoltà: Intermedio
Tag:
come si può far eseguire un allarme acustico dal un ipad ad altro ipad con fmgo e con l'app su filemaker server
giulio-villani 29 Maggio 2025 12:40
Se FMGo non è in primo piano non c'è un modo pratico (a meno di non creare un installascriptsutimer ogni volta che la App su go non è in primo piano). La scelta dipende molto dal contesto: in certi casi può convenire usare Fms per lanciare una notifica con una app dedicata (ad esempio messaggi, (leggi di più)
1
risposta
68
vis.
domanda inviata 5 mesi fa da bnss
aggiornato 5 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Ciao, Vorrei collegare filemaker a wordpress, mi potete dare qualche consiglio?
giulio-villani 29 Maggio 2025 12:06
Buongiorno! Risposta breve: per connetterti a wordpress puoi usare le API di WP (più preciso ma più lungo) o - per cose più elementari - direttamente una connessione alla base dati SQL mediante le ESS di FileMaker. Lato wordpress puoi anche utilizzare dei plugin che si connettono a FileMaker mediante le DataAPI (ti serve avere (leggi di più)
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 5 mesi fa da bnss
aggiornato 5 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Tag:
Ho integrato nel mio db di filemaker gli script di fmMapping_v1_51. la geo localizzazione funziona correttamente.. ora vorrei cambiare il colore dei marker in base a varie condizioni... Mi potete aiutare?
giulio-villani 29 Maggio 2025 12:31
puoi provare ad aggiungere il parametro background con un valore tipo background: "#FBBC04", nelle opzioni del marker. MA calcola che sono pratiche deprecate, quindi vanno fatti un po di esperimenti. facci sapere :) .g.
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 6 mesi fa da ing-carrozzogmail-com
aggiornato 5 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori
Livello di difficoltà: Elementare
Tag:
La funzione LeggiCodiceQr è utilizzabile su filemaker windows? Eventualmente, funziona anche lato server?. Chiedo perchè ( vedi file allegato) sembra non funzionare come descritto
giulio-villani 29 Maggio 2025 12:21
Buongiorno! Si, funziona su Windows ma serve almeno Windows10 (o FileMaker Server) perché utilizza le librerie di sistema. IN caso puoi usare come alternativa il plugin MBS. Facci sapere! .g.
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 6 mesi fa da adavide69gmail-com
aggiornato 5 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Livello di difficoltà: Intermedio
Tag:
Come da domanda non trovo come esporatre un txt puro senza nulla in quanto deve essere letto da un registratore di cassa. Se lo carico copiandolo in file txt manualmente funziona, ma se lo esporto non so come fare, serve per caso un plugin? Grazie mille. Davide
giulio-villani 29 Maggio 2025 12:24
se hai almeno FileMaker 18 puoi usare le funzioni contenitore o le istruzioni di script di file dati (sono più precise dell'esportazione classica di FileMaker), oppure il plugin BaseElements. Il problema non è tanto il "puro" quanto la codifica del testo, gli acapo e i caratteri spuri. Per iniziare puoi provare a scrivere tutto in (leggi di più)
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 6 mesi fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 5 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Livello di difficoltà: Difficile
Tag:
Ho un file ANAGRAFICA abbastanza elaborato. Oltre ai dati di base: Ragione sociale, indirizzo, te ecc il cliente è collegato a diverse categorie infatti lo stesso cliente può appartenere a più di una categoria e quindi per non farlo inserire tante volte in db diversi ho creato un layout con fissi i dati comuni a tutti e poi per le categorie ho utilizzato il “controllo struttura schede”. In una di queste categorie devo inserire la produzione del cliente e quindi ho creato tre tabelle: SottoSettor...
giulio-villani 29 Maggio 2025 12:27
Buongiorno Emanuela. la relazione fra sotto-settori e sotto-sotto-settori deve essere solo con la coppia di chiavi id_sett_packchimica. In questo caso ti mostra solo i sotto-settori che sono relativi al settore ;) facci sapere! a presto! .g.
6
risposte
45
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da argasoftargasoft-it
aggiornato 7 mesi fa da argasoftargasoft-it
Categoria:
Scripting
Ciao. Il comando " -compose..." funziona con Win (apre finestra nuovo messaggio), ma con Mac si apre solo la quella con tutti gli account. Se uso invio con client (Thunderbird) su Mac, mi dice che "alcuni file sono mancanti o danneggiati: reinstallare" (più o meno): Quali? Di FM, Thunderbird o di chi? Ho provato anche con "mailto:..." che se è in qualche pagina apre regolarmente TB. C'è un modo? Grazie. Arnaldo
argasoftargasoft-it 29 Marzo 2025 19:32
Grazie. E come l'aggiungo? Link per capirci qualcosa? tell "Thunderbird" --> dati seguenti per TB end tell --> fine comando Poi mi immagino debba esserci un "send mail" e dargli from to subject body ifHtml (ovviamente mi immagino i parametri a senso) Grazie.
1
risposta
43
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da marcocar
aggiornato 7 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche
Livello di difficoltà: Difficile
Buonasera, vorrei utilizzare la ricerca semantica integrata in filemaker, sto provando su un file di test (movies) già preconfezionato con script, tabelle e valori, ho provato a sostituire i campi di chiave e di utente con quelli della mia registrazione open.ai (a pagamento 20$ a consumo), vedo che sulla piattaforma ai vengono recepite delle richieste (perchè mi addebita 0.01 ad ogni richiesta e mi incrementa il numero di richieste giornaliero), però su fm lo script mi ritoran sempre il risultat...
giulio-villani 27 Marzo 2025 14:52
devi per prima cosa effettuare l'embedding dei vettori nel campo su cui cerchi (ovvero quello che viene confrontato con il campo g_vettore. l'embedding dei dati e la ricerca degli stessi devono usare lo stesso modello. facci sapere! .g.
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 7 mesi fa da antonio-trudu67gmail-com
aggiornato 7 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Livello di difficoltà: Intermedio
Buongiorno a tutti, ho un server Filemaker ormai in funzione da circa 8 anni e avendo la necessità di avere una macchina server più potente, ho installato un secondo server Filemaker più potente sul quale vorrei trasferire solo alcuni database più "impegnativi". Come per il vecchio, ho aperto le porta 5003 per potermi connettere da remoto ma nonostante questo, da remoto, chiamando l'host all'indirizzo IP pubblico sul quale entrambi escono, vedo solo i database del vecchio ma non del nuovo server...
giulio-villani 27 Marzo 2025 14:49
mah, temo che sia qualcosa di molto difficile, se non impossibile. :) se vuoi due server devi avere 2 IP interni. Se vuoi che entrambi gli IP rispondano allo stesso IP pubblico devi impostare porte diverse (il che significa ad esempio che la porta 5004 dell'ip viene indirizzata sulla porta 5003 del server interno), ma (leggi di più)
6
risposte
64
vis.
domanda inviata 8 mesi fa da maxweblive-it
aggiornato 7 mesi fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno non so se esista e se sia possibile realizzare una cosa del tipo esportare e salvare il campo contenitore (sono diversi record) come unico file pdf. Ho provato con variabili, oppure con campi contenitore temporanei ma non riesco ad accodare il pdf al precedente record, unendo di fatto i due pdf C'è la possibilità di poter realizzare questa cosa?
maxweblive-it 21 Marzo 2025 15:46
su altro sito ho trovato la soluzione a questo problema che avevo, di cui allego un esempio io sono partito da qui e poi ho modificato e adattato il file alla mia necessità grazie comunque a Giulio :)