Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
9 Gennaio 2023 12:24
Buongiorno, Dante. Come prima cosa puoi provare a usare l'opzione "Recupera…" presente sotto il menù File (a file chiuso). Una volta recuperato il file (ed eventualmente letto il logo degli errori) puoi aprire il file con lo script debugger per vedere dove effettivamente si blocca la procedura di accesso Se il file si apre, puoi (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
3
risposte
60
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
12 Gennaio 2023 15:28
Buongiorno. Seguendo i consigli di Giulio ho risolto il problema. Grazie ancora per l'aiuto.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
44
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
5 Gennaio 2023 18:05
Ok! ci sono riuscito.... dovevo solo dire al server su quale record andare ad eseguire lo script.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
54
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
27 Dicembre 2022 15:17
Buongiorno, Massimiliano. la tipologia di file da scaricare da GoDaddy è sempre "Altro". ciò detto il file con chiave privata è serverKey.pem, presente nella cartella CSTORE di FileMaker Server, non i file crt/pem (che sono versioni diverse dello stesso certificato). facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
2
risposte
82
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
23 Dicembre 2022 11:05
buongiorno, Dino. Il modo più semplice e flessibile è creare proprio una tabella con le settimane dell'anno e l'inizio e la fine, per prendere i dati da li. questo perché la funzione di ricava settimana non sempre è applicabile alle specifiche lavorative. Per fare un esempio, il 2022 inizia di sabato. per cui la settimana (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
3
risposte
103
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
16 Dicembre 2022 16:27
devi selezionare l'opzioni "mostra solo i record correlati". .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
13 Dicembre 2022 12:39
buongiorno! dipende molto dalla struttura, a livello base ti basta un if[not evuoto(pagamento)]… facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
3
risposte
72
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
9 Dicembre 2022 14:24
probabilmente il problema è nell'if all riga 5 (invece di pagamenti::oggi puoi usare get(datacorrente) ). tuttavia questo script ha un paio di buchi: che succede ai pagamenti dei giorni precedenti, se non ti connetti tutti i giorni? probabilmente ti converrebbe visualizzare tutti i pagamenti in scadenza dalla home mediante una relazione (ad esempio inserisci la (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
5
risposte
102
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Portali
4 Dicembre 2022 22:23
Con un loop all'inizio puoi eseguirlo per tutti i record insieme! :) .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Portali
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Tag:
30 Novembre 2022 18:57
Buongiorno, Luigi. in linea di massima puoi usare mezzo() o valoriinmezzo(), ma sarebbe utile avere qualche informazione in più. facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
107
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
23 Novembre 2022 17:07
ma tu non devi applicare la funzione al campo autorelazionato,ma al campo numero. in base al tuo foglio la relazione dovrebbe essere qualcosa tipo: nomeTO::_fkcommessa=nomesecondaTO::_fkcommessa E nomeTO::pk_rev ≠nomesecondaTO::pk_rev e il calcolo max(nomesecondaTO::num_rev)+1 applicato al campo num_rev. facci sapere! .g.   p.s. i campi utilizzati nella relazione devono essere indicizzati.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
82
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
20 Novembre 2022 20:07
Ciao Giulio, però da computer remoto mi risulta utilizzare la 16000. La 16001 opera in locale. Almeno così mi funziona perfettamente su altro server windows in cloud. Invece su questo server (mac mini) non c'è verso di connettersi da remoto all'admin console. Ho provato anche adesso tutte le porte che mi hai detto fino alla (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
66
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
18 Novembre 2022 22:14
la cosa più semplice (per lo sviluppatore) è educare l'utente a usare command/control z subito dopo avere incollato, così da rimuovere le formattazioni. In seconda battuta puoi usare le funzioni di stili per rimuovere tutto (funziona ma non sempre). Terza opzione, usi un editor di testo JS (tipo il componente aggiuntivo di FileMaker) e una (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
185
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
18 Novembre 2022 22:11
MBS( "Printer.SetDefaultPrinter"; Name ) :)   .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
1
risposta
40
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Plug-in
18 Novembre 2022 22:07
trovi la funzione qui: https://www.mbsplugins.eu/PrinterSetDefaultPrinter.shtml e gli esempi qui: https://www.mbsplugins.eu/MBS-FileMaker-Plugin-Examples/Printers/Printers.shtml#1GroupButton54.0000000408.000000079.0000000523.0000000LayoutObjectAnchor_ facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Plug-in