Guru Corner (1079)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
43
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Buongiorno. Ho questo tipo di problema: DB realizzato con FM19 e utilizzo con web direct, se lancio una stampa da applicativo il pdf e la successiva stampa sono corretti, se lancio la stessa stampa con WD i bordi sono più grossi e alcuni dati non compaiono. per poter vedere tutto devo ridurre al 95% la stampa stessa. Chiaramente non posso chiedere ad agenti che lavorano con dei tablet di ridurre ogni stampa che fanno. C'è un modo per inserire nello script la "riduzione" al 95% della stampa o son...
23 Ottobre 2022 13:08
Buongiorno, il modo migliore in questi casi è non stampare ne da applicativo ne da webdirect, ma eseguire le stampe lato server (mediante l'istruzione Esegui script su server). in sostanza, lato server: - vai al formato - trovi il/i record - salvi su un file PDF - carichi il PDF in un contenitore - mostri (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
5
risposte
111
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Web Viewer
Salve a tutti - Sono autodidatta da tempo e mi sono sempre arrangiato più o meno bene. Questa volta ho bisogno di aiuto, spero nel vostro AIUTO. Sono molto impegnato nel Volontariato di Protezione Civile Piemontese e posso confermare che sono riuscito a creare alcuni applicativi che (in modo particolare) in questi quasi 3 anni di Covid-19, sono stati utilissimi. - Ho messo in piedi un piccolo server con FMServer 18 e attivato WebDirect. Tutto ottimamente bene, almeno fino a quando abbiamo inseri...
18 Ottobre 2022 15:27
Si, Protezione Civile. sono felicissimo di vedere FileMaker in uso in uno degli ambiti che reputo più adatti alla piattaforma: una risposta rapida e flessibile a bisogni anche improvvisi. complimenti per la tenacia e il sogno realizzato! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Web Viewer
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Grazie per la conferenza È stata una grande conferenza a Roma. Dopo tanti anni ho finalmente incontrato gli sviluppatori italiani di FileMaker! Se qualcuno di voi vuole inviarmi idee per nuove funzioni di plugin MBS, lo faccia pure. Potete scriverle in italiano, se preferite. Ci vediamo alla prossima conferenza! Cordiali saluti, Cristiano
13 Ottobre 2022 20:12
È stato davvero un piacere, Christian! :) .g.
2
risposte
50
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Non so se esiste un plugin o un sistema per gestire email direttamente da filemaker come se fosse una webmail tramite filemaker server 19. Grazie a chi mi darà delucidazioni Davide
8 Ottobre 2022 14:16
Buongiorno, Davide, Puoi usare l'ottimo plugin mail.it della Dacons (dacons.net) di cui siamo referenti in italia. Oppure puoi usare MBS (ma con più lavoro da fare) o addirittura inseriscidaURL (con un SACCO di lavoro da fare). Puoi comunque scaricare una demo funzionate  dei plugin (mail.it per 15 giorni, MBS le prime due ore che apri (leggi di più)
domanda inviata 2 anni fa da
8
risposte
84
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Ciao a tutti! Ho fatto un formato  con corpo ed intestazione. Mi piacerebbe poter personalizzare il piè di pagina della prima pagina e farlo diverso dalle pagine successive. Esiste un interruzione di sezione o un modo per poterlo fare? Grazie
18 Ottobre 2022 13:01
Grazie! Ho fatto con pagine in formati diversi e poi l'accoda. L'atro metodo suggerito mi vincolava troppo al numero di pagine (pari o dipari). Buona giornata a tutti!
domanda inviata 2 anni fa da
0
risposte
33
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Plug-in
Buongiorno con Filemaker 19.5.4.401 ho realizzato un programma (Agorà che per il certificato ho dovuto trasformare in 'Agora') da convertire in App tramite Xcode e i plugin di MonkeyBreadSoftware (CURL+altri). La domanda è: con Xcode riesco a vedere e a far funzionare, (tramite Simulator) tutti gli iPhone e tutti gli iPad del programma ma quando utilizzo il supporto reale (iPad 11") Xcode mi restituisce il messaggio (che non mi permette di continuare) Allegato 1 e 2 per i dati relativi al certif...
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Plug-in
3
risposte
83
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Web Viewer
Buongiorno a tutti, ho un database Filemaker e vorrei poter dare l'opportunità ai miei clienti di accedere, ognuno alla propria pratica, per vederne lo status in tempo reale. Naturalmente ad ognuno verrebbe assegnato un login e una password (che Filemaker già genera automaticamente). Ho dato un'occhiata in rete ed ho visto che si potrebbe utilizzare il servizio Filemaker Webdirect. E' un servizio aggiuntivo a pagamento? E quale sarebbe la procedura per poter attivare  il tutto? Ci sarà un'app ch...
11 Ottobre 2022 15:35
Quello che scrivi sembra formalmente corretto. per capire se ci siano problemi va vista la configurazione del server :) facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Web Viewer
0
risposte
119
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da unknown
Categoria: iFatturaPA
Dal 1.10.2022 entrano in vigore alcune modifiche alla fattura elettronica Vi allego elenco Come potete vedere si tratta di modifiche o aggiunte ai codici ed ai controlli, lo schema XML della fattura resta invariato Ho predisposto un file per aggiornare i codici di iFatturaPA, fate riferimento a FMGuru (clienti@fmguru) per averlo  
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: iFatturaPA
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
Un mio cliente mi ha chiesto di inglobare dentro il campo contenitore  i documenti caricati all'esterno, qual'è l'operazione corretta?
26 Settembre 2022 17:39
Buongiorno, Fabio. Dipende molto dal deployment (ovvero dal tipo di installazione: Singola? client/server? iOS?) e dalla quantità di dati presenti. Facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
8
risposte
96
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Buongiorno, sto installando FMS 19 su windows server 2019,   seguendo l'installazione guidata arrivo alla finestra account utente clicco su avanti e compare la finestra dove mi chiede "disattiva siti web", clicco su disattiva,  a quel punto premo su avanti, ma continua a comparire la finestra disattiva siti web. Allego print screen  
27 Settembre 2022 16:58
Ciao purtroppo con WS19  non ho risolto. Alla fine con una installazione pulita di WS16  ho risolto, l'installazione di FMS è andata a buon fine
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
3
risposte
184
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
E' possibile integrare un db di fm con i calendari di google ed eventualmente come
4 Luglio 2023 14:06
Ciao. Sto provando a far parlare FM con Google Calendar e ho scaricato un file di esempio e visto e rivisto filmato da DB Services, ma non mi torna niente. C'è qualche documentazione sul laboratorio Oauth del 21.09.2022? Grazie. Arnaldo
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
4
risposte
50
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti i Guru. Volevo sapere se esiste la possibilità di creare una istruzione in uno script, per andare ad un campo, il cui nome del medesimo campo lo compongo in base ad una formula che genera il nome relativa  come ad esempio :   Nome campo  = \\Testo\\" & \\"una variabile $$\\"  ?
6 Febbraio 2016 15:33
Grazie mille provo subito  Una mela
domanda inviata 2 anni fa da
4
risposte
132
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti i Guru. Volevo sapere se esiste la possibilità di creare una istruzione in uno script, per andare ad un campo, il cui nome del medesimo campo lo compongo in base ad una formula che genera il nome relativa  come ad esempio :   Nome campo  = \\Testo\\" & \\"una variabile $$\\"  ?
6 Febbraio 2016 15:33
Grazie mille provo subito  Una mela
domanda inviata 2 anni fa da
4
risposte
52
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti i Guru. Volevo sapere se esiste la possibilità di creare una istruzione in uno script, per andare ad un campo, il cui nome del medesimo campo lo compongo in base ad una formula che genera il nome relativa  come ad esempio :   Nome campo  = \\Testo\\" & \\"una variabile $$\\"  ?
6 Febbraio 2016 15:33
Grazie mille provo subito  Una mela
domanda inviata 2 anni fa da
1
risposta
26
vis.
domanda inviata 2 anni fa da
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: Script Trigger
Buongiorno, ho una scheda utente con i seguenti campi: N. Badge, Cognome e nome, Anno emissione Isee e Importo Isee dichiarato. Avrei bisogno di uno script da collegare al pulsante + che faccia si che nella stessa scheda aggiunga un nuovo Anno emissione Isee e importo dichiarato. come potrei fare?
21 Settembre 2022 20:52
Buongiorno, Eugenio. Dipende molto dalla struttura del tuo database. Probabilmente ti converrebbe creare una tabella apposita per gli anni e gli importi, correlata per n_badge alla tabella personale. in questo modo ti basterebbe creare un nuovo record correlato per inserire quanti anni vuoi. facci sapere! .g.
domanda inviata 2 anni fa da
Categoria: Script Trigger