Risposte
Visite
Domanda
0
risposte
42
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 4 anni fa da vitovsoft-it
Categoria:
FileMaker in generale
salve, io vorrei iniziare a usare fm x sviluppo, peró non capisco quale sia la modalitá piú corretta di distribuire applicazioni fatte con fm, perché non so quale sia l'equipaggiamento che il cliente deve avere, ovvero se deve anche lui avere una licenza fm per eseguire l'app o il programma
1
risposta
40
vis.
domanda inviata 4 anni fa da enricogabrielli55alice-it
aggiornato 4 anni fa da unknown
Categoria:
iFatturaPA
iFattura PA carica i dati per la fattura elettronica, poi calcola i vari importi imponibili e relativi IVA, ma alla fine COPIA l'importo totale dalla fattura originale. Ciò comporta che un errore nella fattura originale (campo quantità vuoto) crea una incoerenza tra gli importi calcolati ed il suo totale, che viene preso direttamente dalla fattura originale errata. Faccio un esempio Fattura con 3 righe 1 prodotto x quantità 10 prezzo 100 ...
unknown 15 Dicembre 2021 11:04
E' tutto regolare, dipende dalle regole della AdE il totale fattura è opzionale, puoi lasciarlo vuoto o metterci una cifra a caso. In iFPA il campo è numerico, ad immissione manuale. In genere quando iFPA riceve dati da un gestionale esterno in quel campo si passa il totale ivato, ma è a discrezione dell'utente Per (leggi di più)
0
risposte
17
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 4 anni fa da a-tagliabueilbiancospino-email
Categoria:
FileMaker Server
Ciao, sto usando per adesso in locale FMServer 2019. Ogni volta che creo un utente, con qualsiasi set di privilegi, al login non viene riconosciuto. Quando duplico il mio, cambiando poi Nome, psw, diritti, funziona. Come mai?
2
risposte
242
vis.
domanda inviata 4 anni fa da gianluca-risilive-it
aggiornato 4 anni fa da gianluca-risilive-it
Categoria:
Scripting
Ciao a tutti! All'interno di una mia applicazione Filemaker avrei esigenza di programmare uno script per l'esportazione di un flusso XML conforme alla normativa bancaria CBI in modo da poter importare nell'home banking una serie di disposizioni SDD ricorrenti legate al cliente. Io non sono molto pratico di file XML e mi chiedevo se qualcuno si fosse già trovato a dover sviluppare una cosa del genere. A naso direi che devo creare un file dati, ma tra la difficoltà legate a questa funzione che non...
gianluca-risilive-it 10 Dicembre 2021 15:52
Grazie mille per la risposta Giulio, credo di aver intrapreso la seconda strada che proponevi. Ho creato un file di xml utilzzando una guida rilasciata da UBI BANCA https://diazilla.com/doc/317428/generare-distinte-di-bonifico-xml-sepa con i nomi dei campi taggati. Lo script esegue un cerca e sostituisci rimpiazzando i tag con i valori del record e scrive un file XML (leggi di più)
2
risposte
149
vis.
domanda inviata 4 anni fa da stefano-pasinime-com
aggiornato 4 anni fa da stefano-pasinime-com
Categoria:
FileMaker Server
Buonasera a tutti,dovrei salvare un PDF in un campo contenitore il comando che mi genera il file PDF è da FileMaker Go il db si trova su FileMaker Server.Ho realizzato uno script che genera una variabile $Path (percorso temporaneo + file PDF) poi sucessivamente esporto i record con questa variabile e come ultimo passaggio inserisco da URL il file PDF nel campo contenitore.Fin qui a livello teorico funziona tutto ovvero i primi due passaggi la creazione del file PDF nel percorso temporaneo...
stefano-pasinime-com 11 Dicembre 2021 11:54
Ti ringrazio Giulio per la risposta e le tue indicazioni sono state utilissime.Avevo scritto nel comando script, esattamente da “inserisci da URL” una errata sintassi del percorso.Infatti sbagliavo e dopo aver corretto la sintassi, esattamente : “file:///Volumes” & $path Tutto ha funzionato in modo corretto. GRAZIE Stefano P.
1
risposta
53
vis.
domanda inviata 4 anni fa da progeomvirgilio-it
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Tag:
Buonasera ho un dubbio ed un problema, espongo: -mi sono iscritto alla Claris Community e ho scaricato iOS SDK per Fm 19; -ho scaricato ed installato XCODE per Catalina -ho il mio ID APPLE che, secondo quanto dice il sito Apple, mi dovrebbe consentire di lavorare con xCode in attesa di fare l'enroll per poter distribuire le App e altre cose; -ho scaricato iOS SDK da Monkeybread Software (versione demo) in attesa di completare la app a comprare la versione non demo); Quando preparo XCODE per si...
giulio-villani 3 Dicembre 2021 12:14
Buongiorno, Ottorino. Da quello che vedo è la stringa che identifica l'app che non è disponibile e quindi non può essere assegnata. La sottoscrizione al programma Apple Developer è necessaria per poter sottoporre le App all'App store, quindi non dovrebbe essere fondamentale in questa fase. .g.
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 4 anni fa da a-tagliabueilbiancospino-email
aggiornato 4 anni fa da a-tagliabueilbiancospino-email
Categoria:
Sicurezza e protezione dati
Giulio buongiorno, sto lavorando su un modesto gestionale che, estrapolando i dati da un unico contenitore, li usa per elaborare pratiche che poi saranno fatturate dalla mia amministrazione. Le mie colleghe sono terrorizzate dalla mancanza del famigerato tasto "salva&chiudi".+, puoi suggerirmi un paio di istruzioni di script da associare a un tasto per "salvare", chiudere; tornare alla home? Grazie, Andrea
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 4 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
aggiornato 4 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno, non riesco a capire perché entrando in un campo di un portale ottengo il messaggio "prima di digitare premere tab, fare clic in un campo o scegliere il comando nuovo record". Eppure in altri portali con una struttura identica non visualizzo lo stesso messaggio. Grazie e saluti. Lorenzo
lorenzo-difabioyahoo-it 26 Novembre 2021 12:16
Intendi la spunta nella relazione che consente la creazione di record mediante la relazione? In questo caso è tutto attivato. Non capisco cosa mi sfugge. Lorenzo
1
risposta
47
vis.
domanda inviata 4 anni fa da artedeisistemigmail-com
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buonasera. Prima di scrivere ho cercato un po' di letteratura a riguardo, ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi. Ho la necessità di attribuire, alla pressione di un particolare tasto, un segnale acustico. Inizialmente ho utilizzato la funzione "segnale acustico" presente nell'ambiente di script (Miscellanea), ma vorrei poter personalizzare tale suono differenziandolo a seconda del significato della funzione attribuita al tasto stesso. Traducendo alcuni testi in inglese ho capito che l'uni...
giulio-villani 26 Novembre 2021 00:06
hai diverse possibilità : - usare un visualizzatore web che carichi il file che ti serve in seguito a uno script attivato dalla pressione del tasto (mediante trigger) - valorizzare una variabile globale che ti "mostri" il contenitore che ti serve mediante nascondise (e se è settato con esegui automaticamente dovrebbe partire) - metti il campo (leggi di più)
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 4 anni fa da s-cadinugmail-com
aggiornato 4 anni fa da s-cadinugmail-com
Categoria:
Scripting
Tag:
Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporvi una ricerca eseguita via script che si comporta in maniera incomprensibile. Se passo al moto "Trova" e cerco 'a mano' i record che corrispondono ai criteri seguenti: "id=n" (Esegui la ricerca) la ricerca fornisce i risultati attesi per qualunque valore di n presente nel DB, anche n>=100. Preciso che il campo "id" è un campo testo. Se invece il criterio viene assegnato da script con le istruzioni: Imposta campo [id=n] Esegui la ricerca [Ripristina] le rice...
s-cadinugmail-com 26 Novembre 2021 06:41
Ho risolto scrivendo la riga di codice: Esegui la ricerca[]al posto dell'istruzione precedente : Esegui la ricerca [Ripristina].che, casualmente, dava risultati apparentemente corretti per n<100.Senza rendermene conto avevo attivato l'ozione "Specifica richieste di ricerca".
3
risposte
86
vis.
domanda inviata 4 anni fa da stefano-pasinime-com
aggiornato 4 anni fa da stefano-pasinime-com
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti dovrei sostituire da uno a più campi il ritorno a capo presente (testo) che è stato inserito dall'utente. Per fare questa cosa ho pensato di aggiungere un campo calcolato con il seguente calcolo: nell'esempio qui sotto il campo si chiama campo1 Dichiara ( [ _var1 = campo1 ; Casi ( ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶" ) ≥ 1 ; CercaeSost ( _var1 ; "¶" ; "" ) ; ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶¶" ) ≥ 1 ; CercaeSost ( _var1; "¶¶" ; "" ) ; ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶¶¶" ) ≥ 1 ; Cerc...
stefano-pasinime-com 20 Novembre 2021 14:17
Grazie Giulio per la tua risposta, hai ragione, ma il problema è che non so esattamente quanti "ritorni a capo" ha inserito l'utente per ogni singolo campo. L'utente che ha compilato i campi dove io dovrò inserire questo calcolo sono diversi e ha effettuato delle modifiche in modo del tutto casuale, con i ritorni a (leggi di più)
1
risposta
74
vis.
domanda inviata 4 anni fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
devo registrare le coordinate LON e LAT in una anagrafica contatti dove risiedono i campi indirizzo e località e cap, come si può fare, ed esiste un webinar specifico?
giulio-villani 20 Novembre 2021 13:15
o usi googlemaps (servono API) oppure un semplice InseriscidaURL con il servizio nominatim di openstreetmaps (meno preciso): qualcosa tipo: https://nominatim.openstreetmap.org/search?q=via%20mario%20fani%201+00136+roma+IT&format=json .g.
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 4 anni fa da a-tagliabueilbiancospino-email
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
Bupongiorno, ho sviluppato un' applicazione che mi fa aèpparite nel corpo del formato una serie di info commerciali. Ho inserito poi un portale che associa ad ogni voce dei prezzzi, per poret arrivare lla fine ad una offertrta commerciale da stampare. Questo sistema è in uso in presenza di clienti, peertanto come posso fare un refresh delle sole voci moneatrie del portale? GRazie
giulio-villani 20 Novembre 2021 13:09
Buongiorno, Andrea. il refresh normalmente si gestisce mediante aggiorna oggetto/aggiorna portale. Se invece il problema è sui campi, dipende molto dalla modellazione dati nella soluzione. .g.
2
risposte
43
vis.
domanda inviata 4 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 4 anni fa da the_geekiol-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buon giorno, domanda sicuramente banale: un campo numerico in un record contiene un certo valore, come posso aumentarlo automaticamente di 1 unità alla creazione di un nuovo record? Riesco a farlo ma con un procedimento macchinoso, credo che esista una via semplice che mi sfugge. Grazie
the_geekiol-it 20 Novembre 2021 17:52
A volte le soluzioni più semplici ti passano sotto il naso e non le vedi: inserimento seriale. Grazie come sempre Giulio
1
risposta
26
vis.
Carissimi, nel corso della seconda metà del 2021 sono state apportate alcune limature alle specifiche della FE In breve: 1. Aggiornata la descrizione per il codice natura N6.2 DA <<inversione contabile - cessione di oro e argento puro>> A <<inversione contabile – cessione di oro e argento ai sensi della legge 7/2000 nonché di oreficeria usata ad OPO>> 2. Aggiornata la descrizione del tipo documento TD24 DA <<fattura differita di cui all'art. 21, ...
unknown 15 Novembre 2021 13:33
Quando possibile sarà disponibile un file di aggiornamento che recepirà queste limature ciao g. pupita