Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
6
risposte
27
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
21 Dicembre 2020 16:37
Buongiorno Giulio, ho provato a simulare perchè mi piace scoprire cose nuove. Purtroppo non riesco. Allora ho impostato due tabelle: tabella 1 CLIENTI: CAMPO CLIENTE E CAMPO MAIL COME FACCIO AD AVERE L'ELENCO DELLE MAIL DIVISE CON ; ? devo creare una seconda tabella clienti con relazione? dove sbaglio?
domanda inviata 5 anni fa da
4
risposte
68
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: Scripting
17 Dicembre 2020 08:10
bene, grazie
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
770
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
13 Dicembre 2020 19:41
perché il 1582 è l'anno in cui il calendario gregoriano ha sostituito il precedente calendario Giuliano, sfalzato - appunto -  di 10 giorni :) .g.
domanda inviata 5 anni fa da
1
risposta
15
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da unknown
Categoria: iFatturaPA
unknown 15 Dicembre 2020 10:30
La versione 3.2 ha vari campi in  meno della 4 Ciò detto dovrebbe funzionare aggiornando le tabelle col file Piano_B Se le tabella non si aggiornano la causa più comune è che per qualche ragione non venga letto il contenuto del file .xml In questo caso conviene aprire il file con un editor di testo, (leggi di più)
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: iFatturaPA
4
risposte
62
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
11 Dicembre 2020 14:41
scusa, mi sono espresso male. intendevo se la memorizzazione fosse aperta o interna. .g.
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
1
risposta
57
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
9 Dicembre 2020 16:55
che codice utilizzi per il WV? .g.
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
7 Dicembre 2020 19:23
FMPro non dovrebbe avere problemi, se la macchina ospita FMS non lo farei. .g.
domanda inviata 5 anni fa da
1
risposta
83
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: Web Viewer
5 Dicembre 2020 16:11
Buongiorno, Fausto. per ricavare dati da un visualizzatore web devi per prima cosa dare un nome all'oggetto in formato scheda (usando l'inspector, prima sezione, campo Nome). Poi, per ricavarne il contenuto devi usare la funzione :RicavaAttributoOggettoFormato ( ilnomechehaidatoaltuoVisualizzatoreWeb ; content ) occhio però, che:- funziona solo dopo che il Visualizzatore web ha caricato la pagina- ricava (leggi di più)
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: Web Viewer
4
risposte
90
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
8 Dicembre 2020 18:54
Grazie Giulio, avevo installato la versione pro, poi ho installato l’ultima versione di acrobat reader e funziona.
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
4
risposte
45
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: Script Trigger
4 Dicembre 2020 11:06
non avevo specificato che l'opzione deve essere creata lato tabella task, dato che tu crei una task partendo dal tecnico e non viceversa. facci sapere! .g.
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: Script Trigger
1
risposta
484
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
30 Novembre 2020 21:21
devi uscire dal campo. Quindi metti il return come tasto di uscita dal campo e un trigger SuUscitaOggetto che ti porti su un oggetto non scrivibile. .g.
domanda inviata 5 anni fa da
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
29 Novembre 2020 11:09
Vorrei modificare la ricerca con un codice gia esistente.
5
risposte
52
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
4 Dicembre 2020 12:05
quindi intendi un servizio come iCloud, Dropbox o Google drive e non una condivisione gestita da FileMaker Server? Se il caso è questo te lo sconsiglio fortemente, in quanto la corruzione dei dati è una quasi certezza.  Se invece parliamo di FMS, puoi usare le DataApi, un plugin come RESTFM o direttamente il motore relazionale (leggi di più)
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: Portali
26 Novembre 2020 14:55
in sintesi, non puoi. dipende dal tipo di tecnologia usata dal WD. potrebbe funzionare a livello di foundset se non usassi un portale, ma i dati interessati fossero relativi al record in evidenza (o alla tabella in caso di lista). facci sapere. .g.
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
28
vis.
domanda inviata 5 anni fa da
aggiornato 5 anni fa da
Categoria: Scripting
26 Novembre 2020 13:50
Hai ragione. Ho risolto usando la funzione BE_ExecuteSystemCommand facendo eseguire il comando di windows tasklist: BE_ExecuteSystemCommand( "cmd.exe /C \"tasklist"\""; 500 ) Ho dovuto usare un tempo di 500 ms per l'attesa del risultato perché se il computer sta facendo altro, non mi dava alcun risultato. Una volta salvato il risultato in una variabile ho semplicemente (leggi di più)
domanda inviata 5 anni fa da
Categoria: Scripting