Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
7
risposte
116
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
mi sto scervellando sempre alle prese consuma connessione ODBC (bellissimo il tuo webinar), forte anche di questo, mi ci son messo di buzzo buono e sto testando il tutto con varie versioni di FM lato server ho a che fare con un 4D server V15 32 bit che gira su OSX sierra laptop client ho n versioni di FM premesso che: i DSN sono installati a livello di sistema su entrambe le macchine, hanno lo stesso nome user name password etc. e pure su 4d è tutto congruo, driver installati etc. lato client fm...
13 Settembre 2017 10:12
Aspita … gran dritta anche questa … ????   Carlo  
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
2
risposte
39
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Salve a tutti, ricevo questo errore con WebDirect :   Could not initialize JavaScriptConnector because no JavaScript init function was found. Make sure one of these functions are defined: com_filemaker_jwpc_iwp_application_AppJavaScriptComponent com_vaadin_ui_AbstractJavaScriptComponent com_vaadin_ui_AbstractComponent com_vaadin_server_AbstractClientConnector non riesco a trovare una soluzione, uso Windows Server 2016 e Filemaker server 16 aiuto!!! grazie :)
18 Settembre 2017 09:30
Buongiorno Giulio, con il riavvio dopo un po ha funzionato, ti ringrazio! ma decisamente strano come comportamento! Ti ringrazio molto
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
17
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
Salve a tutti. Ho necessita tramite un pulsante di copiare il testo del record di un campo all'interno di un altro campo. Attraverso la lista dei record trovati (del campo articolo) Cliccando sul nome articolo (che diventerebbe un pulsante) vorrei ottenere lo stesso valore sul campo b esempio: Lista dei record trovati Articolo: Pallone da calcio Cliccando su articolo1 lo stesso valore (pallone da calcio) vorrei ottenerlo nel secondo campo che go chiamato Articolo b Pensavo di utilizzare la funzi...
unknown 12 Settembre 2017 07:23
Se non ho capito male la cosa è semplice Attacca al campo di origine un pulsante che esegue un’unica azione Definisci campo (campo_b ) = campo_di_origine
domanda inviata 8 anni fa da
6
risposte
43
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao a tutti, eccomi qui con un altro quesito ;-) gli altri hanno avuto esito POSITIVO anche se dopo mille prove (ma è giusto così!) Sto facendo un gestionale con Filemaker ultima versione su Mac e sono incappata in un grattacapo, ora vado spiegare cercando d'essere il più chiara possibile: ho la necessità di creare un formato giacenze di magazzino da tre diverse tabelle, le quali sono: tab magazzino (dove ci sono le differenziazioni dei componenti divisi per articolo che vengono usati nei DDT) ...
16 Settembre 2017 12:47
GRANDE, Marika! è davvero una soddisfazione ???? .g.
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
345
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
Buongiorno a tutti e grazie per la vostra disponibilità e per l'esistenza di questo sito. Uso FileMaker 15 pro adv. Su Mac. il file che devo implementare è su Fm server 13. ho bisogno di scrivere uno script che mi permetta di stampare un pdf che è all interno di un contenitore che risiede nel server nella cartella database. i pdf contengono testi scansionati o creati con Pages. tramite AppleScript posso fare l'anteprima ma non ho idea di come si possa stampare premendo un pulsante. (Non sono per...
8 Settembre 2017 16:17
utilizzare un plugin come baseelements sia per creare la cartella che per esportare il file? .g.
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
2
risposte
47
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Ciao a tutti, come potete vedere dall'immagine in allegato, ho creato un query SQL che mi riporta tutte le portate vendute in un dato giorno (g_Data). Adesso, io vorrei raggrupparle per nome, in modo da avere una sorta di classifica con le portate più vendute. Mi date gentilmente una mano a correggere l'istruzione che ho scritto e che trovate nella foto in allegato e qui di seguito? SELECT nome, q_ta FROM VOCI_COM WHERE DATA=? Grazie mille, attendo vostre.
8 Settembre 2017 11:03
Carissimo Giulio, ti ringrazio tanto. Fino a GROUP BY nome funziona bene. Se ci aggiungo ORDER BY q_ta (o sarebbe più corretto …BY sum(q_ta?)) o prima o dopo di ORDER BY, non funziona più. In realtà a me servirebbe ordinarli per quantità, però immagino che essendo un campo di testo, forse c’è un problema di (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
Triste scoperta , in modalità Kiosk i comandi da tastiera non funzionano più. es. se voglio lanciare lo script 1 con ctrl+1 funziona in modalità normale ma non in modalità kiosk . Qualcuno può aiutarmi ? ho assoluta necessità di lanciare uno script con un comando da tastiera ma in modalità kiosk , meglio ancora se riuscissi ad assoiciare una qualsiasi lettera della tastiera invece che ctrl+numero
6 Settembre 2017 17:44
Se sei su un formato ma non devi scrivere (ovvero la tastiera ti serve solo per lanciare script) puoi usare un trigger SuPressioneTastoFormato, per cui come premi un tasto parte uno script (sempre lo stesso). Nello script invocaro dal trigger puoi definire in base a quale tasto hai premuto (con la funzione char) quale sub-script (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
5
risposte
41
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Ciao a tutti, vorrei inviare una email allo staff con i turni relativi al mese selezionato. Per farlo, ho creato un campo filtro_meseanno nella tabella STAFF (che si popola come NOME_MESE & ANNO quando cambio il NOME_MESE col menu a tendina) e un campo filtro_meseanno nella tabella TURNI che si autocompone grazie all'inserimento della data nelle righe della tabella stessa TURNI. Dopodichè ho creato il seguente script: Dichiara ([turni_ris = "SELECT data, area, ora_inizio, ora_fine FROM TURNI...
8 Settembre 2017 15:46
Scusatemi tanto se insisto ma, purtroppo, non riesco a venirne a capo: Scenario: TABELLA TURNI nome_mese (campo testo) id_staff (num)   TABELLA STAFF MESE_GL (campo testo globale) id_staff (campo numero) nel campo q_turniemail (campo di testo globale) inserisco questo testo: SELECT data, AREA FROM TURNI WHERE Id_STAFF=? AND MESE_GL=? il campo res_turni (campo di testo (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
3
risposte
51
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Gent.mi,   ho creato un'applicazione per un ristorante che prevede la possibilità di utilizzare i tablet per le ordinazioni, comunicando con un Mac centrale (touch screen esiste?). Le comande e gli scontrini saranno stampati tramite WIFI da 3-4 mini cubi che stampano ricevute (per la cassa) e comande (per cucina, bar, pizzeria). L'applicativo sembra funzionare molto bene e risulta anche molto veloce grazie ad alcune operazioni fatte con EseguiSQL (Top!). Ora sono difronte a due problemi pri...
5 Settembre 2017 11:09
una soluzione filemaker funziona su mac o win indipendentemente dall’ambiente di sviluppo. Fanno eccezione: font specifici (che possono apparire diversamente) linguaggi specifici extra filemaker (applescript, visualbasic) utilizzo di plugin non disponibili su altra piattaforma costrutti webviewer pesantemente customizzati su uno specifico browser il resto dovrebbe essere ok
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
Tag:
Buongiorno, utilizzo da poco FileMaker per cui spero non sia troppo banale come domanda. Ho creato un database con vari manuali in PDF. Quello che vorrei fare è avere un riquadro contenitore con l'anteprima di ogni PDF che viene ricercato nell'apposito campo di ricerca sottostante. Purtroppo essendo neofita non so né come creare il campo di ricerca (auto compilante) , né come far apparire solo la preview del PDF corrispondente. Una volta trovato il PDF e visualizzata l'anteprima un doppio click ...
4 Settembre 2017 14:12
Buongiorno, Federico. Se ho ben capito, tu esegui la ricerca su un campo di FileMaker e vuoi visualizzata la scheda con il file Pdf. Partendo dal presupposto che tu utilizzi la versione attuale (la 16), per vedere l’anteprima del Pdf ti basta visualizzare il campo contenitore in cui è inserito il file. Oltre all’anteprima, puoi anche scorrere (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
2
risposte
45
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Bdì a tutti. ho due tabelle in relazione, in una un elenco di collaboratori, in un'altra i collaboratori registrano le loro entrate e uscite al posto di lavoro. Vorrei che nella tabella timbrature, ogni record avesse una numerazione progressiva indipendente. Rossi 1 Bianchi 1 Rossi 2 Rossi 3 Bianchi 2 so che lo potrei fare a posteriori con script ecc, ma lo vorrei fare alla genesi del record nella tabella delle timbrature grazie per ev help!! Elisabetta
4 Settembre 2017 09:55
Buongiorno, Elisabetta. come ti ha suggerito Nicola, una autorelazione è quello che ti serve. Io però userei come chiavi il codice/id dei collaboratori piuttosto che il nome, per evitare la “sindrome Mario Rossi”, ovvero il problema che ti trovi quando hai due collaboratori che si chiamano nello stesso modo ????   .g.
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
48
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Buongiorno Dovrei ottimizzare un sistema di controllo di consumo giornaliero. Per fare un esempio pratico supponiamo di avere 10 appartamenti in ognuno dei quali voglio controllare il consumo di corrente elettrica consumata nelle 3 fasce orarie. Creo quindi le varie tabelle correlate, i campi ed i formati. Qui arriva il problema che ho paura di gestire in modo sbagliato. Avrò il campo "DATA"  e il campo "LETTURA" in cui inserire la lettura del contatore ogni giorno. Come faccio a creare in manie...
11 Settembre 2017 17:15
Si, infatti, grazie. In realtà avevo già risolto ma stavo guardando la tabella “errata” dove sicuramente trascinavo qualche errore da precedenti prove. Grazie
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
Stanno venendo fuori segnalazioni di files che all'apertura non contengono più alcuno script ! Si veda qua: https://community.filemaker.com/message/688057#688057 A quanto pare il meccanismo con cui ciò accade è il seguente: <<- You are connected to a hosted system and get disconnected. - While disconnected, you go to the Window menu and try to open a hidden window (that you’ve been disconnected from) - You get presented with the “You’ve been disconnected. Reconnect?” dialog and try reconne...
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
Stanno venendo fuori segnalazioni di files che all'apertura non contengono più alcuno script ! Si veda qua: https://community.filemaker.com/message/688057#688057 A quanto pare il meccanismo con cui ciò accade è il seguente: <<- You are connected to a hosted system and get disconnected. - While disconnected, you go to the Window menu and try to open a hidden window (that you’ve been disconnected from) - You get presented with the “You’ve been disconnected. Reconnect?” dialog and try reconne...
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
38
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
Stanno venendo fuori segnalazioni di files che all'apertura non contengono più alcuno script ! Si veda qua: https://community.filemaker.com/message/688057#688057 A quanto pare il meccanismo con cui ciò accade è il seguente: <<- You are connected to a hosted system and get disconnected. - While disconnected, you go to the Window menu and try to open a hidden window (that you’ve been disconnected from) - You get presented with the “You’ve been disconnected. Reconnect?” dialog and try reconne...
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da