Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
7
risposte
116
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
13 Settembre 2017 10:12
Aspita … gran dritta anche questa … ????   Carlo  
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
2
risposte
39
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
18 Settembre 2017 09:30
Buongiorno Giulio, con il riavvio dopo un po ha funzionato, ti ringrazio! ma decisamente strano come comportamento! Ti ringrazio molto
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
17
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
unknown 12 Settembre 2017 07:23
Se non ho capito male la cosa è semplice Attacca al campo di origine un pulsante che esegue un’unica azione Definisci campo (campo_b ) = campo_di_origine
domanda inviata 8 anni fa da
6
risposte
43
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
16 Settembre 2017 12:47
GRANDE, Marika! è davvero una soddisfazione ???? .g.
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
345
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
8 Settembre 2017 16:17
utilizzare un plugin come baseelements sia per creare la cartella che per esportare il file? .g.
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
2
risposte
47
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
8 Settembre 2017 11:03
Carissimo Giulio, ti ringrazio tanto. Fino a GROUP BY nome funziona bene. Se ci aggiungo ORDER BY q_ta (o sarebbe più corretto …BY sum(q_ta?)) o prima o dopo di ORDER BY, non funziona più. In realtà a me servirebbe ordinarli per quantità, però immagino che essendo un campo di testo, forse c’è un problema di (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
6 Settembre 2017 17:44
Se sei su un formato ma non devi scrivere (ovvero la tastiera ti serve solo per lanciare script) puoi usare un trigger SuPressioneTastoFormato, per cui come premi un tasto parte uno script (sempre lo stesso). Nello script invocaro dal trigger puoi definire in base a quale tasto hai premuto (con la funzione char) quale sub-script (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
5
risposte
41
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
8 Settembre 2017 15:46
Scusatemi tanto se insisto ma, purtroppo, non riesco a venirne a capo: Scenario: TABELLA TURNI nome_mese (campo testo) id_staff (num)   TABELLA STAFF MESE_GL (campo testo globale) id_staff (campo numero) nel campo q_turniemail (campo di testo globale) inserisco questo testo: SELECT data, AREA FROM TURNI WHERE Id_STAFF=? AND MESE_GL=? il campo res_turni (campo di testo (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
3
risposte
51
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
5 Settembre 2017 11:09
una soluzione filemaker funziona su mac o win indipendentemente dall’ambiente di sviluppo. Fanno eccezione: font specifici (che possono apparire diversamente) linguaggi specifici extra filemaker (applescript, visualbasic) utilizzo di plugin non disponibili su altra piattaforma costrutti webviewer pesantemente customizzati su uno specifico browser il resto dovrebbe essere ok
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
Tag:
4 Settembre 2017 14:12
Buongiorno, Federico. Se ho ben capito, tu esegui la ricerca su un campo di FileMaker e vuoi visualizzata la scheda con il file Pdf. Partendo dal presupposto che tu utilizzi la versione attuale (la 16), per vedere l’anteprima del Pdf ti basta visualizzare il campo contenitore in cui è inserito il file. Oltre all’anteprima, puoi anche scorrere (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
2
risposte
45
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
4 Settembre 2017 09:55
Buongiorno, Elisabetta. come ti ha suggerito Nicola, una autorelazione è quello che ti serve. Io però userei come chiavi il codice/id dei collaboratori piuttosto che il nome, per evitare la “sindrome Mario Rossi”, ovvero il problema che ti trovi quando hai due collaboratori che si chiamano nello stesso modo ????   .g.
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
48
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
11 Settembre 2017 17:15
Si, infatti, grazie. In realtà avevo già risolto ma stavo guardando la tabella “errata” dove sicuramente trascinavo qualche errore da precedenti prove. Grazie
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
38
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da