Risposte
Visite
Domanda
7
risposte
97
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Relazioni e ricerche
Ciao a tutti Domanda banale (Banale? si ma non per me altrimenti non starei qui a chiedere :D) Ho un database per registrare ingressi e uscite tramite lettura di badge con barcode che crea un record all'ingresso (primo passaggio del badge), e che inserisce data e orario d'ingresso e nel secondo passaggio del badge richiema lo stesso record per inserire l'orario d'uscita. Nel caso in cui venisse passato nuovamente il badge, ovviamente si avrebbero un altro ingresso e un'altra uscita nello stesso ...

maxweblive-it 5 Marzo 2017 16:30
Giulio mi hai dato una risposta bellissima. Era proprio questo quello che cercavo e che volevo sentirmi dire :D, ovvero capire il ragionamento logico per la mia necessità Certo adesso dovrò cimentarmi per cercare di realizzare questa cosa, spero di riuscirci. Quindi a questo punto mi servirebbero dei campi calcolo con dentro la ricerca della (leggi di più)
9
risposte
61
vis.
domanda inviata 8 anni fa da mirkobertolettigmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Condivisione dati
Ciao a tutti dal un DB di fatturazione preimpostato dovrei riuscire a fatturare con due numerazioni distinte. Ho provato a duplicare i campi Id fattura ma la numerazione è sempre progressiva. In pratica ho creato un script per fare aprire un formato differente ma non riesco a creare due numerazioni. se qualcuno mi può aiutare.. grazie in anticipo per chiunque possa darmi delle dritte. Mirko
unknown 7 Settembre 2017 19:28
In genere preferisco la soluzione della tabella con un solo record in cui hai un campo per ogni numerazione che si vuole gestire (fatture, ordini, ecc), eventualmente conguagliata da un campo col quale gestire eventuali suffissi (del tipo fatt. 12/2017) Prende più tempo, va gestita, ma consente più flessibilità La tabella deve essere monorecord e (leggi di più)
3
risposte
26
vis.
domanda inviata 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno, avrei bisogno di automatizzare uno script dal server dall'admin console impostando un "Programma" tutti i gioni ad una determinata ora quando il pc è spento , sto facendo alcune prove. Praticamente: apre file primario apre file da cui prendere i dati va al formato giusto cancella tutti i record isola i record da importare da B importa i record da B salva record/richieste Fino all'eliminazione di tutti i record funziona, poi non importa nulla... però se eseguo manualmente lo script ap...

giulio-villani 27 Febbraio 2017 16:57
diciamo che io risolverei a prescindere… comunque 2000 record sono un numero gestibile via loop. fossero 200.000 qualche problema ci sarebbe. .g.
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 8 anni fa da mirkobertolettigmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Portali
Ciao a tutti, sono nuovo di filemakerguru, e avrei una domanda che per molti potrebbe essere banale ma essendo in difficoltà non ho alternative. Ho creato un DB fatturazione da una soluzione pre impostata e nella scheda cliente vorrei aggiungere un portale con la possibilità di aggiungere le date e il tipo ti servizio che offro al cliente ( massaggio, chinesi, applicazione fango). Ho creato una nuova tabella con le voci che mi servono: Data, tipo di trattamento e note. la difficoltà che ho è che...
unknown 26 Febbraio 2017 19:42
Mirko Hai una tabella Clienti con un campo IDCliente, univoco Crea una tabella Servizi con dentro un campo IDCliente Collega i 2 campi nel grafico delle relazioni; attiva la spunta “consenti creazione di record correlati” dal lato della tabella Servizi Metti un portale di questa relazione nel layout dei Clienti Metti nel portale i campi che (leggi di più)
3
risposte
36
vis.
domanda inviata 8 anni fa da illuminami66gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti , Volevo chiedere se esiste e se qualcuno conosce il sistema per inserire degli effetti di transizione quando file maker passa da un formato scheda ad un altro . Grazie
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 8 anni fa da alexmesseca-eu
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Web Viewer
Anzitutto, dal pc iltrsto della domanda é bianco... Quindi le 3 domande che ho postato sono praticamente nulle.poi... Posso inserire automaticamente con uno sceipt un valore as un campo visualizzato in un visualizzatire web che non sia uno di quelli proposti nel formaro scheda si fmp9 ? Come ?

giulio-villani 19 Febbraio 2017 18:07
Buongiorno, Alex. ti ho risposto nell’altra domanda. continuiamo li. a presto. .g.
4
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da alexmesseca-eu
aggiornato 8 anni fa da alexmesseca-eu
Categoria:
Web Viewer
come inserisco un valore in un campo visualizzato in un visualizzatore web Uso fmp9. trovo ad esempio negli script, nome oggetto e azione ma non riesco a fargli fare nulla.
0
risposte
18
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 8 anni fa da alexmesseca-eu
Categoria:
Web Viewer
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 8 anni fa da alexmesseca-eu
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker 9
Tag:
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 8 anni fa da poleggialessandrogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Plug-in
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 8 anni fa da simonfattorilascimmia-net
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
Scripting
Buongiorno a tutti ho un grosso problema che non riesco a risolverse. Non riesco a far leggere a file maker 13 un qrcode. In passato ho utilizzato con ottimi risultati la funzione da script 'inserisci da dispositivo' per la lettura di codici a barre tramite smart phone. Ora la medesima funzione ha tra i parametri previsti la lettura di qr code. Ho utilizzato un generatore di qrcode e ho verificato che il medesimo li generi correttamente con app di terze parti. Quando sono andato ad implementare ...
unknown 16 Febbraio 2017 20:17
Sinceramente non mi è capitato Proverei con un FMGo aggiornato alla 15
4
risposte
66
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, rieccomi qui. credevate di esservi sbarazzati di me, vero? E invece vi sottopongo l'ennesimo quesito :D In molti script utilizzo la funzione Imposta cattura errori e funziona egregiamente Adesso però, volendo utilizzare filemaker a schermo intero se viene premuto un tasto qualsiasi della tastiera fuori dai campi previsti, mi compare la finestra di dialogo di filemaker con messaggio: "Prima di digitare, premere Tab, fare clic in un campo o scegliere il comando Nuovo record" Sarebbe ...

maxweblive-it 14 Febbraio 2017 20:49
Ho fatto come mi hai suggerito nella prima risposta e posso dire che la soluzione va più che bene, grazie Giulio
3
risposte
59
vis.
domanda inviata 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno a tutti, Ho molti campi che o formattato con il seguente calcolo: L’impostazione che ho dato è la seguente: StileTestoAgg ( DimensioniTesto( FontTesto( ColoreTesto( Testo; RGB ( 0 ; 0 ; 0 ) ); "Tahoma" ) ; _DimFontStampa);Normale) Per rendere più leggibile il database, ho pensato di realizzare una funzione personalizzata per formattare un campo testo. Non riesco ad impostare “Font” e lo “Stile”. La procedura che ho seguito è la seguente: “Dichiara ( [ Text=Testo; R=R_RGB; G=G_RGB; B=...

giulio-villani 13 Febbraio 2017 09:37
Buongiorno, Enrico. _teoricamente_ hai ragione; in pratica la funzione fonttesto funziona quando funziona. io personalmente se devo avere il totale controllo sullo stampato finisco sempre a creare un calcolone in html/CSS/XML e stampare quello. .g
1
risposta
65
vis.
domanda inviata 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Liste valori
Buongiorno a tutti, mi sono bloccato alla sostituzione di una semplice virgola. Ricavo una serie di nomi in questa maniera :”nome1, nome2, nome3,” – vorrei sostituire l’ultima “virgola che si crea con un punto. La procedura che ho seguito è la seguente Ho una serie di nomi da cui ricavo una lista. Creo una lista filtrata con la funzione “UniqueValues( values )” https://www.briandunning.com/cf/596 in questo modo: Dichiara ([ $Lista=Lista ( Voci_ProvaLista::Nome ); Lis=UniqueValues ( $Lista ); $ L...

giulio-villani 12 Febbraio 2017 15:18
Buongiorno Enrico. nella tuo calcolo, l’ultima riga non ha a capo finale, quindi non viene sostituito con la virgola. Io farei una cosa del genere: Dichiara ( Lista=UniqueValues(Lista ( Voci_ProvaLista::Nome ) ); CercaeSost (Lista & “.”; [“¶”; “,”]; [“,.”, “.”]) ) .g.
9
risposte
49
vis.
domanda inviata 8 anni fa da giovanni-cacioliicloud-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Sicurezza e protezione dati
Sto tentando di proteggere una soluzione composta da diversi file. Nonostante abbia applicato la restrizione correttamente a ogni singolo file (una faticaccia), filemaker continua a chiedere sempre la conferma di autorizzazione tutte le volte che lancio il file principale. Anche in questo caso, nonostante confgermi tutte le richieste, la violta successiva si riparte da capo. Leggendo in giro, sembra sia un problema legato all'UIID del file. C'è qualcuno che sa darmi un consiglio? Grazie a...