Risposte
Visite
Domanda
5
risposte
71
vis.
domanda inviata 9 anni fa da chiccogarzola-it
aggiornato 9 anni fa da chiccogarzola-it
Categoria:
Scripting
buongiorno. avrei da importare un pò di dati arretrati, ma il sistema funzionerebbe anche a regime. mi arrivano email con i dati anagrafici da inserire in tabella anagrafica se copio i dati direttamente dalla email e incollo in un campo testo provvisorio, mi ritrovo i dati ni due colonne divise da due tabulazioni dove nella prima riga ho il cognome, nella seconda il nome... ecc ecc ho visto che c'è un comando script "seleziona". Si può impostare seleziona la prima riga dopo 3 tabulazioni (o nume...
chiccogarzola-it 28 Ottobre 2016 23:33
sei un grande! ho capito anche cos’è un’istanza, occorrenza… ho dovuto usarlo perché mi trovava nome dentro la parola cogNOME. Mezzo ( importa ; Posizione ( importa ; ”cognome:” ; 1 ; 1 ) + 10 ; Posizione ( importa ; ”nome:” ; 1 ; 2 ) – Posizione ( importa ; ”cognome:” ; 1 (leggi di più)
21
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 9 anni fa da gobet72gmail-com
ciao, dovrei fare una cosa un po' strana, spero di riuscire a spiegarmi bene dovrei fare dei calcoli sullo sviluppo di una certa parte, sul totale e su livelli intermedi esempio io sviluppo un pezzo che per il suo liv massimo ha bisogno di 7000 punti, a liv1 1000, liv2 2000, liv3 3500, liv4 5000, liv5 7000 punti a questo punto io dovrei inserire un campo in cui io metto i punti che ho sviluppato ad es 700 il campo calcolato mi dovrebbe dire quanti punti mi servono per il livello più vicino, quin...
gobet72gmail-com 30 Novembre 2016 19:11
provo a riprendere questa discussione mi sarebbe utile avere un altra scritta per i punti mancanti sul livello più alto ad esempio se se ho messo 110 punti ed il liv 100 è 1000 vorrei che uscisse: mancano 900 punti al livello100 grazie
8
risposte
87
vis.
domanda inviata 9 anni fa da chiccogarzola-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Ahimè, ho letto per ore, ma non ho trovato la soluzione ed eccomi a presentarmi e con la mia prima domanda. Ho letto delle TO (che non ho capito se è una cosa che io uso abitualmente senza saperlo o mi è sfuggito qualcosa di grosso), non ho capito perché dovrei relazionare una tabella a se stessa.... Premesso che ho usato per anni Access (spero di non essere già bannato per questo), e ho difficoltà a capire come in FM15 non ci siano le query. Ne usavo a tonnellate. Venendo alla richiesta cercand...
4
risposte
158
vis.
domanda inviata 9 anni fa da imperatori-rgmail-com
aggiornato 9 anni fa da imperatori-rgmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Tag:
Salve a tutti.. Vorrei acquisire le stringhe di dati che mi escono da un apparato con seriale RS232 ( centralino tel, apparecchiature di controllo in genere ) direttamente sul mio db filemaker ( praticamente senza eseguire l' importazione del file txt che mi viene generato ). Ho cercato un po di aiuto sulla rete ma sembrea non esserci nulla ( forse sbaglio la ricerca ??) Qualcuno ha qualche suggerimento ? Grazie a tutti... Ciao
imperatori-rgmail-com 22 Ottobre 2016 18:02
Grazie di nuovo a tutti per i consigli ( sempre ben accetti ! )
8
risposte
215
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 7 anni fa da pasta_alla_carbonarahotmail-com
salve, volevo fare uno script di backup e vorrei salvare in una determinata cartella del pc una copia del database + la data corrente ad esempio vorrei salvare il db "tool" nella cartella D:\The MotorSport Manager\01 backup ho fatto alcune prove con le variabili ma non riesco potreste darmi un aiuto ? grazie
pasta_alla_carbonarahotmail-com 8 Novembre 2018 10:30
Ciao io ho lo stesso problema ma a me basta solamente che nel salvataggio del file ci sia la data corrente. Ho Copiato il codice che segue: Destra(”0”&Giorno (Get(DataCorrente ));2) &”-” &Destra(”0”& Mese ( Get(DataCorrente ));2) &”-” & Destra(Anno ( Get(DataCorrente ));2) ma dove e come devo inserirlo? Grazie mille
3
risposte
50
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanni-accionagmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno a tutti Un nuovo problema credo dalla soluzione banale: Ho creato un report per la stampa di una lettera (nota formale) in cui sono presenti svariati campi anche ripetuti: mi spiego meglio. I destinatari possono essere da 1 a 5, possono essere inserite delle note prima o dopo l'oggetto. Il "corpo" della nota ovviamente può essere più o meno lungo. Segue la possibilità di inserire immagini e poi una serie di saluti e firme. Tutto questo è compilabile da una soluzione che funziona bene,...
giulio-villani 15 Ottobre 2016 19:08
Buonasera, Giovanni. Quello che suggerisco è creare il report direttamente in HTML da FileMaker mediante un calcolone, per poi aprirlo/stamparlo in un wordprocessor o visualizzarlo in Webviewer, in quanto, da quanto mi descrivi, è praticamente l’unica possibilità per gestire tutte le variabili avendo la sicurezza che il salto pagina non spezzi in due le cose. (leggi di più)
3
risposte
33
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
ho una tabella chiamata materie prime con relativa tabella correlata (vedi foto tabella ingredienti) che si compone da una tabella composta da circa 14000 records. ho inserito vicino al portale un campo ricerca (sulla foto a destra )in cui digitando una parola fa un ContaRicorrenze ( Ingredienti tutti::NOME INGREDIENTE;Materie Prime::Ricerca Ingrediente ) e mostra sotto quali ingredienti ha trovato. funziona bene ma è di una lentezza mostruosa soprattutto da remoto, e soprattutto sul primo entra...
3
risposte
52
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
ho una tabella chiamata materie prime con relativa tabella correlata (vedi foto tabella ingredienti) che si compone da una tabella composta da circa 14000 records. ho inserito vicino al portale un campo ricerca (sulla foto a destra )in cui digitando una parola fa un ContaRicorrenze ( Ingredienti tutti::NOME INGREDIENTE;Materie Prime::Ricerca Ingrediente ) e mostra sotto quali ingredienti ha trovato. funziona bene ma è di una lentezza mostruosa soprattutto da remoto, e soprattutto sul primo entra...
2
risposte
37
vis.
domanda inviata 9 anni fa da op-mg91gmail-com
aggiornato 9 anni fa da op-mg91gmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve a tutti, è possibile importare vari record dentro una tabella di un formato? Esempio: ho un formato per ogni cliente, per ogni cliente ho una tabella dei referenti dello stesso, ho un file di filemaker12 con i vari nomi dei referenti dentro a campi multipli, vorrei poter importare i nomi dei referenti dentro alla tabella che risiede in una parte del formato. Per ora, ho provato in svariati modi ma non riesco ad ottenere quello che vorrei, secondo voi è possibile?
3
risposte
41
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buon giorno Nel sito www.fmphost.com offrono diverse tecnologie per la pubblicazione di DB di FileMaker via Web, ho allegato una foto. Secondo voi sono tutte usabili? Mi spiego: avrei la necessita' di far accedere a una soluzione DB di FileMaker via web delle postazioni PC che non sono sotto mio controllo, quindi non so con quale versione e con quale browser viene fatto l'accesso. Nasce la necessita' quindi di abbassare il livello tecnico dell'hosting per permettere di accedere al DB anche a pos...
giulio-villani 10 Ottobre 2016 16:28
secondo me, se devi creare un qualcosa di idiot-proof e conforme a tutti gli standard dell’universo, hai due possibilità: a – le procedure in essere e la grafica NON sono particolarmente complesse -> ti crei una interfaccia in PHP e usi quella per i browser che accedono b – ci sono procedure parecchio complesse e (leggi di più)
1
risposta
121
vis.
domanda inviata 9 anni fa da fausto-mardegangmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Tag:
Salve, ho l'esigenza di utilizzare una finestra personalizzata per visualizzare un promemoria con riferimento ad un ordine, in modo da ricordarmi di verificare che sia stato ricevuto dal fornitore ecc. Fino a qui tutto bene, però vorrei, premendo un tasto che non sia OK o Annulla, ma "Vai all'ordine" attivare uno script che mi permetta di aprire l'ordine indicato. Inoltre vorrei che lo script che apre i promemoria (dopo una ricerca, ecc.) si attivi all'apertura del formato Ordini. Se ora lo fac...
giulio-villani 19 Settembre 2016 18:00
Buongiorno, Fausto. per lanciare uno script in seguito alla pressione di un tasto su una finestra personalizzata puoi usare una istruzione di if combinata con la funzione Get(SceltaUltimoMessaggio) per capire cosa fare se si preme il pulsante 1,2,o 3. Forse però ti conviene utilizzare un formato ad hoc aperto in una nuova finestra modale, che (leggi di più)
7
risposte
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Sicurezza e protezione dati
vorrei capire per un singolo campo o formato quali Set di privilegi o quale singolo utente può accederci. praticamente vorrei fare il giro inverso di quello che si fa entrando in gestisci-sicurezza....non so se mi sono spiegato bene...:)
giulio-villani 16 Settembre 2016 19:01
funzionale è sicuramente più funzionale e flessibile. Ma è anche molto meno sicura, in quanto non ti mette al riparo da viste tabella, esportazioni, connessioni da altri file e/o accessi web/odbc. come sempre, più che tecniche ”giuste ”o ”sbagliate” molto dipende dal livello di sicurezza da raggiungere e dalle regole del business aziendali. .g.
1
risposta
188
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
ciao a tutti, potete indicarmi dove posso trovare qualche bel tema? ne sto cercando uno stile iOS
giulio-villani 15 Settembre 2016 11:35
Buongiorno, Davide. Matt Petrowsky aveva creato qualcosa del genere (mi pare qui: http://filemakerthemes.com). NON gratis però ? a presto. .g.
18
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Sono sempre io a rompere, con i miei mille problemi, eccomi nuovamente qui Questa volta mi perdo in un conteggio tanto semplice quanto cervellotico Calcolo straordinario. In pagamento 30, ore effettuate 40 quindi 10 da riportare al mese successivo E qui nasce il problema nel senso che non riesco a far funzionare il tutto. Questo perchè può capitare che durante il mese si voglia visionare il numero delle ore effettuate e quindi si procede al calcolo provvisorio dello straordinario che imposta il ...
2
risposte
57
vis.
domanda inviata 9 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 9 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Scripting
Buonasera Giulio, avrei la necessità di inserire un testo formattato nel messaggio di una mail che viene spedita in automatico da File Maker mediante uno script. In allegato invio un file jpg che illustra la posizione in cui inserisco il testo. Ho provato a inserirlo richiamandolo da un file esterno o da un campo testo creato ad hoc nel programma, ma non c'è verso: quando lo invia perde la formattazione. Ci può essere un modo per aggirare l'ostacolo? La ringrazio e la saluto cordialmente e.g....