Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da filcortigmail-com
aggiornato 10 anni fa da pietro
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buonasera a tutti.  Uso da poco FM quindi vi chiedo se ci fosse la possibilità di compiere in automatico un'operazione che mi semplificherebbe di molto la vita. Ho due file, il primo file presenta una lista di coppie di  record: A415 e Arancio B408 e Blu queste coppie di record uno a fianco dell'altro sono in qualche modo linkati perché se apro il secondo file nel momento in cui scelgo attraverso un menu a tendina uno dei record presenti nel foglio uno, automaticamente nel second record mi da il...
pietro 29 Settembre 2015 23:32
Ciao Filippo Relativamente al tuo problema (cambiare A415 in A315) è sufficiente che dal primo file fai un ”trova” cercando tutti i record che contengono A415. Una volta ottenuta la ricerca, ti posizioni all’interno campo che vuoi aggiornare (appunto nel campo A415), vai in ”Record – sostituisci contenuto campo”, clicchi il pulsante ”specifica” dell’opzione ”Sostituisci (leggi di più)
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Sono passato da una condivisione client a File MAker Server installato su altra macchina. Come faccio a recuperare i loghi che avevo sui formati che erano salvati in una cartella della macchina precedente ? Se sono collegato in rete con la vecchia macchina i loghi li vedo ma se sposto la cartella sul server non li vedo più. Come faccio a reindirizzare su una nuova cartella? La stessa cosa per i campi contenitore. Grazie
giulio-villani 22 Settembre 2015 13:41
Se hai almeno la versione 13 ti conviene utilizzare la memorizzazione dinamica, permettendo a FIleMaker la gestione diretta delle immagini. .g.
2
risposte
82
vis.
domanda inviata 11 anni fa da domenicostudio-paone-it
aggiornato 10 anni fa da luigi2412libero-it
Ciao Giulio, siccome da molti annoi utilizzo una mia soluzione FM per preparare i tracciati CBI per l'Home Banking, con grande soddisfazione, ho ricevuto da poco una notifica dal circuito bancario italiano che avverte che presto tutti i tracciati (bonifici, F24, Mav ecc.. ) dovranno essere predisposti in forma XML. MI sono cadute le braccia, vista la precedente complessità nel creare una soluzione che predisponesse il tracciato in formato testo. Ti chiedo : c'è qualcuno esperto in XML che può ai...
luigi2412libero-it 10 Aprile 2016 13:58
Buongiorno, anchi’io ho lo stesso problema di Domenico: creare una distinta x homeBanking con il nuovo formato XML secondo le direttive CBI Sdd. Vi ringrazio per i suggerimento. louis
8
risposte
46
vis.
domanda inviata 11 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 10 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Categoria:
Campi Contenitori
Buongiorno a tutti e soprattutto ai miei futuri salvatori... Questo è il problema: Carico un file PDF in un campo contenitore e 8 volte su 10 va tutto in crash se funziona invece mi lascia inserire altri record e non mi crea nessun problama, succede sia se uso i PDF come file incorporati o come riferimento. Se avete qualche suggerimento.... Fra l'altro ho un altro file simile per altri funzioni e quello non va mai in crash Grazie David
giovanninidavidvirgilio-it 25 Settembre 2015 18:20
Ok risolto grazie a tutti facendo il clone e seguendo l’ultima procedura tutto sembra ok.
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 11 anni fa da giuseppe-sorbellomaior-it
aggiornato 11 anni fa da giuseppe-sorbellomaior-it
Categoria:
Scripting
Ho un campo multiplo e vorrei che pigiando su uno delle sue ripetizioni potessi lanciare uno script passandogli come  parametro il numero della ripetizione dove ho pigiato. Ho visto che il comando get(CampoRipetizioneCalcolo) restituisce correttamente il numero della ripetizione dove sono posizionato ( ho fatto la prova mostrandolo come testo descrizione), ma utilizzandolo nello script associato al campo multiplo, passerà sempre il numero 1. Sbaglio qualcosa o è una limitazione di Filemaker? &nb...
1
risposta
345
vis.
domanda inviata 11 anni fa da mirko-saccumangmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Buongiorno, ho installato su filemaker server un database che riesco ad aprire in remoto su webdirect e attraverso filemaker pro da altro pc ma stando all'interno della stessa rete. Non riesco però ad aprire il file da rete esterna utilizzando l'IP statico nè con webdirect nè con filemaker pro. Ho anche aperto la porta 5003 del router dal quale si collega il server. Devo aprire altre porte? Posso aprire il file con webdirect con un browser collegato non in wireless ma attraverso il 3G (modem TIM...
giulio-villani 17 Settembre 2015 12:44
Buongiorno, Mirko In una installazione standard di FMS, il protocollo fmnet (quindi Filemaker Pro, Pro Advanced e Go) utilizza la porta 5003 e in caso di streaming anche la 446, mentre webdirect utilizza la 80, quindi dovresti aprire sul router queste tre porte con un redirect verso la macchina che ospita il server. In teoria (leggi di più)
2
risposte
48
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Saluti a tutti ed eccomi a voi con un problema che senz'altro voi maghi di FM saprete come sempre risolvermi. Lavoro su piattaforma Apple con FM13 e non riesco a ridurre il formato della sezione, io uso il sistema di trascinare il bordo della sezione fino ad ottenere l'altezza che desidero,o meglio se devo aumentare l'altezza non ho problemi ma se devo ridurlo il bordo non si muove. Non so come uscirne, help me!!!! Grazie in anticipo e buona serata, ciao Emanuela
emanuela-rozzonicreisrl-it 17 Settembre 2015 11:01
Grazie avevi ragione, era un quadratino minuscolo in fondo. Ancora grazie e alla prossima.
1
risposta
15
vis.
domanda inviata 11 anni fa da salvatore-apaddmanagement-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi se è possibile quando si importa un file di testo eliminare l'indicizzazione dei campi in modo massivo senza passare da campo a campo... L'indicizzazione, quando si tratta di importare molti dati, rallenta la fase di import. Grazie
giulio-villani 14 Settembre 2015 18:12
no, in quanto l’indicizzazione è relativa alla logica del database e non ai dati. magari potresti ottimizzare i campi indicizzati, mantenendo gli indispensabili o l’indicizzazione minima per una migliore performance. .g.
11
risposte
17
vis.
domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 11 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Portali
ciao a tutti ho un problema tanto banale quanto difficile per me da interpretare su come risolverlo, mi spiego: ho due tabelle relazionate dal campo id TABELLA  A id, cognome, nome, etc TABELLA B id, maglietta, pantaloncini, calzettoni, scarpe in un formato con dati della tabella A ho inserito un portale con i campi della tabella B adesso ho la necessità di effettuare delle ricerche, per esempio di tutti i record che hanno la maglietta e se hanno la maglietta dovrei visualizzare anche quale altr...
maxweblive-it 17 Settembre 2015 13:39
adesso credo di aver capito tutto, grazie ora mi cimento a fare quanto mi hai detto e dopo ti saprò dire
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 11 anni fa da infoinnovaspa-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
A causa di frequenti chiusure accidentali di filemaker, dovute all'instabilità della rete (lavorando da remoto),mi trovo ad avere dei script lunghi e complessi interrotti nel bel mezzo dell'esecuzione.Come posso fare per risolvere questo problema?...Posso ripristinare tutte le azioni effettuate e risalire all'inizio?....Oppure posso far pre-elaborare lo script e convalidarlo solo a completa elaborazione dell'evento?
giulio-villani 13 Settembre 2015 21:16
Buongiorno, Giuliano… si possono fare entrambe le cose, ma purtroppo non nativamente. Sono procedure che vanno implementate nello script e nella struttura, e dipendono molto dalle operazioni. Una buona idea può essere eseguire lo script sul server, ma anche aui dipende dalla procedura. .g.
4
risposte
43
vis.
domanda inviata 11 anni fa da raysoydgmail-com
aggiornato 10 anni fa da infovellutoblu-it
Buona giornata a tutti. Ho un problema con un portale che mi visualizza alcuni campi di una tabella "MOVIMENTI VENDITA", con i campi "DATA", "SPECIFICA", "COSTI", "RICAVI", "USCITE", "ENTRATE". Il portale è popolato con i record o costi o ricavi o uscite o entrate. La mia necessità di avere un'altro portale che mi faccia vedere solo i record che abbiano il campo costi valorizzato e filtrarmi il resto. Non riesco a dirgli a questo portale ............. filtrami tutto tranne i record dove c'è un v...
infovellutoblu-it 26 Febbraio 2016 10:07
Salve,avrei bisogno di un aiuto.In pratica sto cercando di realizzare il mio db con filemaker 14,avrei esigenza di creare uno script per un filtro portale che mi permetta di ricercare testo in un campo (portale) stranamente se faccio questo tipo di ricerca-filtro ”dati preventivo::Articolo =(1)” riesce a filtrare tutti gli articoli che si chiamano ”1” (leggi di più)
9
risposte
137
vis.
domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 3 anni fa da m-rivarimecsrl-it
Categoria:
Funzioni personalizzate
Tag:
Ciao a tutti, Ecco l'ennesimo problema...dal mio DB devo stampare a seconda del record selezionato un formato corrispondente, mi spiego meglio, ho il mio record e posso decidere se stampare un A4, un A5, un formato etichetta 100x100mm e uno 63x40mm, il tutto ovviamente su stampanti diverse. Ho provato nello script a dettare i parametri delle diverse stampanti ma FM riconosce "a volte" solo l'ultima che ho utilizzato con un formato preso a random.... ho cercato in rete ma non ho trovato una soluz...
m-rivarimecsrl-it 4 Agosto 2022 11:12
buongiorno Giulio, avrei lo stesso problema della stampa su diverse stampanti come riportato nella domanda, in pratica ho realizzato lo script come suggerito dal Pietro ma non mi funziona, dato che la risposta è datata 2015 volevo chiedere se nel frattempo è cambiato qualcosa oppure bisogna ricorrere al plugin suggerito e a quanto pare risolutivo, (leggi di più)
4
risposte
121
vis.
domanda inviata 11 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche
Tag:
Ho un database che ha 4 tabelle le cui chiavi primarie sono invece che numeri univoci dati irripetibili tipo. Partita iva o codice fiscale. X varie ragioni ora vorrei introdurre una key unifica generata dalla funzione automatica di FM . Come posso fare?.
giulio-villani 1 Settembre 2015 10:21
se usi IDUU (serve almeno la 13) ricordati che il campo deve essere di tipo testo. a presto. .g.
3
risposte
46
vis.
domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 11 anni fa da pulce15gmail-com
Categoria:
EseguiSQL
Tag:
ciao a tutti sono ancora qua a rompere e chiedere aiuto. tramite il vostro aiuto qui sul forum sono riuscito ad arrivare ad un buon punto con il mio DB, ora sono davanti ad un nuovo problema: il mio DB ha 4 tabelle popolate automaticamente dal server della ditta, le tabelle le ho importate tramite origine dati ODBC settando il DB sql nome utente ecc... È fin qui tutto ok, nel mio pc funziona tutto, le tabelle vengono popolate e aggiornate e il Mio DB funziona....ok..... Il problema mi è sorto qu...
pulce15gmail-com 31 Agosto 2015 11:53
Ok, grazie della risposta è scusate l’accavallamento dei messaggi ma stavo rispondendo da iPad, comunque ho capito, mi serve un’altra licenza.
6
risposte
86
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Salve a tutti, eccomi con un nuovo quesito. Io creato un db con Fm13 su apple, ho una parte anagrafica comune a tutti e poi appunto una struttura a schede collegata ad ogni cliente con campi scelta. All'interno di ogni scheda della struttura che chiamiamo "A"-"B"-"C" ci sono poi collegamenti ai diversi formati. Cerco di fare un esempio pratico per trasferire al meglio il mio problema. Io lavoro in una casa editrice con diverse testate. Il file si chiama Anagrafica dove ho una serie di aziende co...
giulio-villani 31 Agosto 2015 15:11
poi, conoscendo molto bene la dinamica libro/rivista, so esattamente di cosa parli