Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Ecco, stavo per acquistare FileMaker Server 13 e mi salta fuori il 14, ma non possono stare fermi un attimo che mi adeguo? Ho diverse utenze con FM12, FM13 e FMgo13 che attualmente utilizzano una condivisione client di un computer principale. Se installo File maker server 14 i miei utenti con le versioni precedenti che ho menzionato avranno problemi ? Se no, posso acquistare solo FM Server 14 o devo acquistare anche 1 licenza FM14 pro o pro advanced ?

giulio-villani 13 Maggio 2015 22:49
Buonasera, Emanuele. A FileMaker Server 14 possono collegarsi: FileMaker Pro 14 FileMaker Pro 14 Advanced FileMaker Pro 13 FileMaker Pro 13 Advanced FileMaker Pro 12 FileMaker Pro 12 Advanced FileMaker Go 14 FileMaker Go 13 Da alcune prove che abbiamo fatto, non sembra possibili collegarsi a Filemaker PRO/Advanced 14 con client filemaker pro 12. (leggi di più)
3
risposte
15
vis.
domanda inviata 10 anni fa da vipsart67gmail-com
aggiornato 10 anni fa da vipsart67gmail-com
Buongiorno, nel db che ho elaborato in Italia e che usufruiranno in russia, le date sul loro server compaiono in italiano anche se ho impostato i file affinché usino il linguaggio di sistema. I file caricati sul server russo riportano tutte le date in italiano. Hanno  cercato nelle impostazioni del'Admin console del server e impostato l'inglese ma inutilmente. C'è un altro punto in cui bisogna impostare la lingua desiderata? Grazie

vipsart67gmail-com 15 Maggio 2015 12:38
Sì web direct, se imposto l’inglese sul mio mac le date diventano con formattazione inglese,  ma dal cliente che ha il sistema russo, tornano in italiano. Dove si può impostare una lingua che rimanga indipendente da quella di sistema? nel 13ADvnon lo trovo.
8
risposte
193
vis.
domanda inviata 10 anni fa da infogvlucidaturametalli-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Buongiorno, arrivo qui dalla pagina FB di Filemaker Developer, su suggerimento di Giulio Villani. Vorrei tanto riuscire a slegare la mia soluzione dall'utilizzo di un Plugin FTP (nella fattispecie FTPeek). Che sia tramite funzioni o tramite programma esterno (filezilla, per esempio) o anche tramite script, vorrei capire se c'è qualche modo per aggirare l'utilizzo di Plugin esterni.

giulio-villani 13 Maggio 2015 22:57
come dicono gli americani, ”still rocks”. Unica rogna, le versione server e client sono diverse.
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
come posso fare (stampare) un referto finale ordinato in cui devono comparire alcuni campi che pero non sono sempre pieni. mi piacerebbe che quando vuoti il tutto salisse su colmando gli eventuali spazi bianchi. I campi fusione non risolvono adeguatamente.

giulio-villani 12 Maggio 2015 23:14
buonasera, Marcello. dipende molto dal tipo di referto richiesto. non esiste in realtà una ricetta specifica. a seconda delle necessità si possono usare tabelle correlate, calcoloni o addirittura esportazioni in html. qualche particolare in più? .g.
4
risposte
29
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da Evelyn Strappaveccia
scusate ma come si fa a prendere filemaker 14 a 9,5€ al mese? Sul sito ti riporta in una pagina dove invece costa 349 circa...
Evelyn Strappaveccia 19 Maggio 2015 14:57
La FileMaker mette a disposizione diverse risorse per imparare le basi di FileMaker: ti lascio il link di un articolo che ne parla, così puoi farti un’idea https://www.filemakerguru.it/luomo-che-guarda/risorse-per-lo-sviluppo-in-filemaker-filemaker-training-series-technet-knowledge-base/
3
risposte
24
vis.
domanda inviata 10 anni fa da coccio-84gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto. Avrei la necessità di importare in in campo multiplo dei valori da altri campi multipli di record differenti che potrebbero avere il alcuni campi lo stesso valore con quantità differenti. Per meglio dire: ClienteN 1 DDT 1 Mele 4 Pere5 ClienteN 1 DDT3 Fragole 6 Meloni 2 Mele 5 Nella fattura Dovrei avere Cliente N 1 Mele 9 Pere5 Fragole 6 Meloni2

giulio-villani 12 Maggio 2015 17:02
le tabelle correlate hanno i pregio che puoi (anzi, dovresti) specificare una chiave primaria diversa per ciascuna riga, così da poter indentificare la riga in maniera univoca per script e relazioni.
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 10 anni fa da coccio-84gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto. Avrei la necessità di importare in in campo multiplo dei valori da altri campi multipli di record differenti che potrebbero avere il alcuni campi lo stesso valore con quantità differenti. Per meglio dire: ClienteN 1 DDT 1 Mele 4 Pere5 ClienteN 1 DDT3 Fragole 6 Meloni 2 Mele 5 Nella fattura Dovrei avere Cliente N 1 Mele 9 Pere5 Fragole 6 Meloni2

giulio-villani 12 Maggio 2015 17:02
le tabelle correlate hanno i pregio che puoi (anzi, dovresti) specificare una chiave primaria diversa per ciascuna riga, così da poter indentificare la riga in maniera univoca per script e relazioni.
7
risposte
31
vis.
domanda inviata 10 anni fa da vipsart67gmail-com
aggiornato 10 anni fa da vipsart67gmail-com
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno, ho creato per la prima volta dopo anni un db da utilizzare via browser, con FMwebdirect. Noto però alcuni difetti che non mi aspettavo data l'esperienza che avevo con FM e non so da cosa dipendano. 1- il più grave, il db è estremamente lento. Anche solo per cambiare formato. Un rallentamento tale da danneggiarne l'uso. 2-non funziona il drag and drop delle immagini, se le carico dalla funzione "inserisci in contenitore" dal mio mac lo fa, da quello del cliente finge di caricare e poi...

vipsart67gmail-com 15 Maggio 2015 12:46
2-non funziona il drag and drop delle immagini, se le carico dalla funzione ”inserisci in contenitore” dal mio mac lo fa, da quello del cliente finge di caricare e poi non visualizza le immagini. Neanche da win. 3-la prima schermata è realizzata con icone di navigazione, perfettamente visibili in locale, sparite dalla versione web. Sia che (leggi di più)
1
risposta
13
vis.
domanda inviata 10 anni fa da vipsart67gmail-com
aggiornato 10 anni fa da vipsart67gmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao quando tento di fate l'aggiornamento al 13.0.5 non mi trova la copia di applicazione da aggiornare, come posso fare? grazie

vipsart67gmail-com 8 Maggio 2015 17:56
Risolto, la legge di Murphy, appena chiesto ho riprovato per postarvi lo screenshot dell’errore e stavolta ha aggiornato.
1
risposta
36
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giovannitascatiscali-it
aggiornato 10 anni fa da Evelyn Strappaveccia
Sono interessato ad una applicazione della fattura elettronica. Comprerei volentieri quella proposta da Pupitta ma non va bene in quanto, adottando un applicativo di fatturazione normale, voglio una soluzione che mi importi da quest'ultimo. Attualmente utilizzo FM 5 ma non ho problemi a passare a FM12 o 13. Ma, ripeto, una soluzione che mi consenta di importare nei campi destinati alla FE tutto quello che mi necessita per la stessa. Se no sono stato chiaro per favore qualcuno mi contatti al segn...
Evelyn Strappaveccia 8 Maggio 2015 16:02
Salve Giovanni, il programma sviluppato da Giuseppe Pupita permette il trasferimento delle informazioni da un programma di fatturazione sia acquistando la versione Base e sia acquistando la versione Developer . La versione Developer infatti è fornita con le credenziali di accesso completo, quindi può integrarla direttamente all’interno del suo gestionale. La versione Base invece fornisce una serie di ”API” (leggi di più)
1
risposta
19
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giovannitascatiscali-it
aggiornato 10 anni fa da Evelyn Strappaveccia
Sono interessato ad una applicazione della fattura elettronica. Comprerei volentieri quella proposta da Pupitta ma non va bene in quanto, adottando un applicativo di fatturazione normale, voglio una soluzione che mi importi da quest'ultimo. Attualmente utilizzo FM 5 ma non ho problemi a passare a FM12 o 13. Ma, ripeto, una soluzione che mi consenta di importare nei campi destinati alla FE tutto quello che mi necessita per la stessa. Se no sono stato chiaro per favore qualcuno mi contatti al segn...
Evelyn Strappaveccia 8 Maggio 2015 16:02
Salve Giovanni, il programma sviluppato da Giuseppe Pupita permette il trasferimento delle informazioni da un programma di fatturazione sia acquistando la versione Base e sia acquistando la versione Developer . La versione Developer infatti è fornita con le credenziali di accesso completo, quindi può integrarla direttamente all’interno del suo gestionale. La versione Base invece fornisce una serie di ”API” (leggi di più)
6
risposte
100
vis.
domanda inviata 10 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 10 anni fa da cartone2010gmail-com
Ho un campo che contiene date di scadenza diverse (nello specifico, le date di scadenza delle visite mediche dei giocatori di una squadra). Vorrei fare in modo che queste date venissero inviate automaticamente ad iCal, magari con qualche giorno di anticipo. Esiste una funzione, script o calcolo che possa risolvermi il problema? E, nel caso, qualcuno ha un esempio da fornirmi? Grazie

cartone2010gmail-com 24 Agosto 2015 12:14
Buonasera, io uso il plugin di monkeybreadsoftware. http://www.monkeybreadsoftware.de/filemaker/. Include una libreria di funzioni per la gestione dei calendari di iCal molto potente. Ho associato questa libreria al calendario di seedcode Free Calendar per creare un calendario in fm completamente sincronizzato con Ical. Ciao Cartone
2
risposte
29
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi Contenitori
Come da titolo, è possibile creare un campo numero con una numerazione esadecimale ad immissione automatica alla creazione del record? Ho provato ad impostare numero di serie con immissione automatica ma la numerazione non tiene conto delle lettere Ragionandoci su ho pensato che forse servirebbe un campo calcolato, ma non saprei che tipo di parametri inserire sapete darmi qualche suggerimento in merito? Grazie MaX

maxweblive-it 7 Maggio 2015 20:03
Ho risolto seguendo le istruzioni di questo sito http://www.fmdiff.com/fm/numberconversion.html?session=a54hk0luhcs5qt3vt5k50pg853 La numerazione mi serve solo per adottarla per la creazione dei codici a barre del ”famoso” database che sto creando per i movimenti di cui all’altro topic Comunque grazie Giulio, sei sempre presente e molto disponibile
6
risposte
60
vis.
domanda inviata 10 anni fa da ravariscotiscali-it
aggiornato 10 anni fa da ravariscotiscali-it
Tag:
Vorrei sapere come fare per eseguire da FileMaker il comando di "ricerca" file (qualsiasi tipo di file, non mi riferisco ai files di filemaker propriamente) da una cartella specifica inserendo il percorso di rete della cartella.Mille grazie.

ravariscotiscali-it 17 Maggio 2015 08:29
Vorrei avere il risultato in una finestra di windows aperta Cordiali saluti
1
risposta
47
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Liste valori
Buongiorno gurus, ho creato una lista valori condizionale nel file A e funziona. L'ho poi impostata nelle liste valori del file B ma in questo non riesco ad utilizzarla nel senso che non mi compaiono i valori nel campo interessato. E' normale nel senso che questo tipo di liste non si possono utilizzare in altro file oppure sto sbagliando qualcosa? cosa?

giulio-villani 4 Maggio 2015 10:20
è normale, nel senso che le LV condizionali sono appunto… ”condizionali”. ovvero sono specifiche a una specifica relazione fra due TO: possono non funzionare anche in una tabella non correlata nel medesimo file. È uno dei motivi per cui è quasi sempre utilizzare un unico file piuttosto che N file diversi (separazione dati/interfaccia esclusa, ma quello (leggi di più)