Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				2
                        risposte
                    45
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da gruppocuboalice-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Portali
                
            
            
            
            
        Premessa: Lavoro su un database per la borsa ed è formato da 2 Tabelle, 1) CI (capitale investito), 2) Invest. 2015 (investimenti 2015), le due tabelle sono relazionate con IDMese, che è calc. dal campo DataGiornaliera. La mia necessità è quella di ottenere di ogni mese l'ultimo giorno lavorativo, quindi se il mese finisce con il sabato o la domenica o con giorni festivi, può terminare anche il 28 del mese, (anche se non è febbraio). GRAZIE
    
            
        
                giulio-villani                30 Gennaio 2015 19:38
            
            
                è una funzione personalizzata ricorsiva. ti serve comunque filemaker pro advanced            
        2
                        risposte
                    35
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da gruppocuboalice-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Portali
                
            
            
            
            
        Premessa: Lavoro su un database per la borsa ed è formato da 2 Tabelle, 1) CI (capitale investito), 2) Invest. 2015 (investimenti 2015), le due tabelle sono relazionate con IDMese, che è calc. dal campo DataGiornaliera. La mia necessità è quella di ottenere di ogni mese l'ultimo giorno lavorativo, quindi se il mese finisce con il sabato o la domenica o con giorni festivi, può terminare anche il 28 del mese, (anche se non è febbraio). GRAZIE
    
            
        
                giulio-villani                30 Gennaio 2015 19:38
            
            
                è una funzione personalizzata ricorsiva. ti serve comunque filemaker pro advanced            
        1
                        risposta
                    10
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da lorenzo-folegatisintesys-bs-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        come faccio a fare la differenza in ore e minuti o minuti fra due campi indicatori data e ora in cui ho una ora di inizio 23/01/2015 23:00:05 e una ora fine 24/01/2015 12:55:09
    
            
        
                giulio-villani                28 Gennaio 2015 14:40
            
            
                Buongiorno, Lorenzo. dovrebe bastarti semplicemente campo_fine – campo_inizio. ..g            
        2
                        risposte
                    73
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da fortunagiovannivodafone-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da postagfranchi-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Condivisione dati
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Ho un database "Comuni" con tutti i comuni italiani dove ho diversi campi tra cui Località, Latitudine, Longitudine, Estensione, Provincia ecc.... Ora ho la necessità in un database chiamato "Localizzatore" con tre campi che sono Latitudine, Longitudine e Nome località di inserire le coordinate Latitudine e Longitudine e vorrei che mi restituisse la località utilizzando i dati del database Comuni cercando di individuare attraverso i dati da me inseriti il punto esatto o quello più vicino. esiste...
    
            
        
                postagfranchi-it                9 Febbraio 2015 23:57
            
            
                Penso che il tutto non possa funzionare. Nel tuo archivio hai le coordinate di un PUNTO che rappresenta probabilmente il centro del comune. Ma questo punto non descrive affatto l’area del comune stesso (ovvero un poligono chiuso), Quindi, dato un punto, non si determina l’appartenenza ad un comune piuttosto che ad un altro, ma solo (leggi di più)            
        2
                        risposte
                    49
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da lorenzo-folegatisintesys-bs-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da renato-bertottiscali-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Vorrei Creare un formato che alla prima apertura abbia tutti i campi non modificabili. fleggando un campo con la x determinati campi si sbloccano permettendo l'inserimento dati. Creando due formati uguali nei campi ma diversi nel settaggio del "modo usa" e collegati da un bottone risolvo il problema. il fatto è che ogni volta che vario il formato in realtà devo variarne due. posso fare la cosa usando un solo formato 
    
            
        
                renato-bertottiscali-it                28 Gennaio 2015 21:26
            
            
                Con FM13 e se i campi da sbloccare non sono tantissimi si possono creare due ricorrenze per lo stesso campo, esattamente sovrapposte, nascondendole alternativamente in base allo stato del campo ’fleggato’. P.es.: metto sul formato il campo ’Nome’ disabilitando l’accesso nel modo usa ed impostando ’nascondi oggetto se’ ’campo flag’ è uguale ad ’x’. Sovrappongo (leggi di più)            
        
                    domanda inviata 11 anni fa da                 
                
                
                            Categoria:
                            
                            Campi, formati e reportistica
                        
                                    1
                        risposta
                    42
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da giorgiosessaicloud-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giorgiosessaicloud-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Portali
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti! Eccomi con un nuovo quesito, che spero sia di facile soluzione! (Link all'immagine con la relazione : http://www.sessa.eu/fileForum/relazione.jpg ) Ho definito questa relazione, perché riporto nell'anagrafica clienti, in una apposita scheda ed in un portale, tutte le macchine noleggiate nel tempo. Quindi il mio portale è basato sulla relazione "clienti_noleggio_noleggiodettaglio_MACCHINE" E fin qui tutto ok!! Quello che non posso (o meglio non so come fare) è ordinare le macchine n...
    
            
        
                giorgiosessaicloud-com                17 Gennaio 2015 17:48
            
            
                Ciao, forse ho risolto da solo, però non so se è la soluzione più ”elegante” In pratica, già sulla prima relazione ”clienti_NOLEGGIO” ho ordinato la relazione per ordine di data inizio noleggio in modo discendente. (http://www.sessa.eu/fileForum/relazione2.jpg) Per la catena di relazione, dovrei trovarmi anche il portale finale ordinato nello stesso modo. Giusto? Grazie.            
        3
                        risposte
                    48
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da sonomattiagmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da sonomattiagmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Salve a tutti e complimenti per l'ottimo sito web, molto chiaro e veloce anche per un novellino come me...giá sono proprio un dummies in materia, spero di essere nella giusta sezione e di non essere troppo ridicolo alla domanda, veniamo al dunque; Ho un file excel con una 20 di colonne che si svliuppa su circa 3000 record, ogni colonna presenta una sezione, ad esempio "denominazione cliente" le colonne collegate allo stesso cliente possono variare da 1 a 50 ecc ad esempio la denominazione client...
    
            
        
                sonomattiagmail-com                12 Gennaio 2015 14:40
            
            
                Sig. Giulio buongiorno, la sua deduzione é correttissima, rispecchia la mia situazione, come posso fare? Oltre a leggere qualche guida cosa che sto giá facendo            
        2
                        risposte
                    73
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Problematiche tecniche
                
            
            
            
            
        All'improvviso non c'è più il comando CMD-L per passare al modo scheda. Non c'è più nemmeno accanto alla voce del menu. Uso FM Pro 13.0v4 su iMac con Mavericks. È successo anche a qualcun altro?
    
            
        
                the_geekiol-it                11 Gennaio 2015 18:51
            
            
                Si, assolutamente. Dopo circa mezz’ora di lavoro, durante la quale passavo da formato scheda a visualizzazione normale e viceversa, ad un tratto CMD-L non funzionava più. Era sparito anche dal menu. Chiuso e riaperto FM e tutto è tornato normale. Me lo aveva già fatto anche prima dell’ultimo aggiornamento.            
        4
                        risposte
                    36
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da r1commandolibero-it                                    
            
            
            
            
            
        In una tabella ho diversi record che contengono più campi diversi (anno, titolo, contenuto, ecc.). La seconda tabella, relazionata alla prima attraverso il campo anno, mi ricava solo il primo record ma avrei bisogno che mi ricavasse una istanza per ciascun titolo relativo all'anno specificato Es. 2014 - lettere; verbali, riunioni, ecc.) in modo da etichettare ciascun faldone. È possibile fare in modo di avere un collegamento tale per cui digitando un campo in una tabella venga effettuata una ric...
    
            
        
                r1commandolibero-it                10 Gennaio 2015 12:46
            
            
                Allora guarda sinceramente mi è difficile aiutarti se continui a cambiare nomi alle tabelle, se mi parli in modo superficiale e sopratutto se man mano che cerco di capire mi cambi qualcosa. Mi hai parlato prima di tabella record relazionata ad un’altra tabella tramite un campo anno, adesso mi parli di una tabella protocolli ed (leggi di più)            
        11
                        risposte
                    99
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da giorgiosessaicloud-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giorgiosessaicloud-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Relazioni e ricerche
                
            
            
            
            
        Buongiorno, un saluto a tutti, questo è il mio promo post. Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi. Ho evidentemente un problema, che credo sia anche bello tosto. Provo a spiegarmi nel migliore dei modi. Sto realizzando una gestione per il noleggio di macchine, nel caso specifico legati all'edilizia. L'obiettivo che non riesco a risolvere è quello di presentare in un elenco a discesa, la scelta della macchina che per il periodo indicato per il contratto in stesura, non sia già impegnata in...
    
            
        
                giorgiosessaicloud-com                12 Gennaio 2015 16:31
            
            
                OK!!! scritto così: ——————————————————————————————————————————————————————————————— Dichiara ( [ articoliInUso = EseguiSQL ( ” SELECT M.ID_Macchine FROM noleggio NT , noleggiodettaglio ND , macchine M WHERE NT.ID_Noleggio ? AND NT.inizioNolo < = ? AND NT.fineNolo >= ? AND ND.IDf_Noleggio = NT.ID_Noleggio AND ND.IDf_Macchine = M.ID_Macchine ORDER BY M.ID_Macchine ” ; ”” ; ”,” ; idAttuale ; dataFine (leggi di più)            
        2
                        risposte
                    31
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da gioachini-famgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da gioachini-famgmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno, avrei la necessita di popolare in automatico un portale, prendendo i dati da una tabella "attività" collegata ad un cliente. Sono un utente che utilizza file maker fin dalla versione claris works ma solo per applicativi di office automation in rete e condivisi di bassa e media difficoltà, ma non mi è mai capitato di affrontare questo problema. Sicuramente serve uno script/trigger per operazione automatica comandata da un pulsante...... chiedo l'aiuto di GURU super. Se serve allego il...
    
            
        
                gioachini-famgmail-com                7 Gennaio 2015 19:23
            
            
                Buongiorno Giulio, nello specifico vorrei inviarVi il file ma non ho ancora compilato bene, alcune relazioni le sto controllando – In pratica ho un elenco di ”attività” che svolge periodicamente un commercialista, ognuna di queste ha una ”tipologia” ( iva mensile, Paghe, Imu ecc.ecc. . – Nel caso dell’iva mensile, creo 12 ”attività” una per (leggi di più)            
        2
                        risposte
                    92
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da infomediabambinieautismo-org                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da infomediabambinieautismo-org                                    
            
            
            
            
            
        Cerchiamo un esperto Filemaker in zona Pordenone (o regione Friuli-Veneto)
    
            
        
    
    
            3
                        risposte
                    43
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da r1commandolibero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Problematiche tecniche
                
            
            
            
            
        Ciao Daniele e Giulio ci siamo conosciuti nel lontano 2004 in un vecchio forum ;-) spero vi ricordate di me. Mi sono iscritto qui per condividere quel poco di tempo che mi è rimasto con voi. Sperando di aver fatto cosa gradita porgo i miei più cordiali saluti.
    
            
        
                giulio-villani                6 Gennaio 2015 20:35
            
            
                Buongiorno, Christian benvenuto fra noi, era parecchio tempo che non ci si sentiva. Il portale è nato a fine 2003, in concomitanza con il lancio di FileMaker 13. Possedevo il dominio da anni, inizialmente per motivi più goliardici che altro. Alla fine però ci siamo chiesti perché non creare quello che in Italia manca, ovvero (leggi di più)            
        5
                        risposte
                    58
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
            
            
            
            
        Salve, ho costruito un database per l'archiviazione di documenti. In un layout vengono inseriti i dati del documento (oggetto, protocollo, date, faldone e cartella di archiviazione, ecc.). In un altro layout (stessa tabella) ho predisposto la stampa delle etichette che identificano ogni faldone. Ora, in un medesimo faldone possono essere contenuti decine di documenti. Ho bisogno che nella stampa delle etichette, però, ne risulti solo uno per titolo e riferimento, non posso stampare decine di eti...
    
            
        
    
    
            1
                        risposta
                    13
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da gioachini-famgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        Ragazzi ho 3 cose da chiedere a VOi che siete de Guru con G maiuscola : - Sapete come impostare l'orologio su campo ora in FM 12 O 13 ? - Come mai non mi ordina in ordine alfabetico i capi di una tabella su IPAD mentre su pc si ? - Come si attiva di default la barra degli strumenti in FmGo? Ciao e BUONA ANNO A TUTTI. Alberto Gioachini
    
            
        
                giulio-villani                7 Gennaio 2015 14:08
            
            
                Buongiorno, Alberto. provo ad andare per ordine non ho ben capito che intendi per ”impostare l’orologio”, ovvero se vuoi vedere l’ora corrente in maniera dinamica (in quel caso la cosa migliore è un webviewer con un costrutto html) oppure se vuoi un inserimento guidato di ora e minuti (li ti basta utilizzare due menù con (leggi di più)