- Guru Corner
- Campi, formati e reportistica
Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				1
                        risposta
                    18
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 mese ago da progeomvirgilio-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 mese ago da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            Livello di difficoltà: Intermedio
            
        Tag: 
                                        Buonasera ho un campo numerico (Dati) con 20 valori (esempio: 1,2,3,4,5 ...). Ho un campo multiplo (Valori) che dovrebbe raccogliere i dati del campo sopra indicato allo scopo di poter poi determinare i valori minimi, massimi e medi   -Max(Valori) Min(Valori) ecc Ho fatto un semplice script di prova con un ciclo così formato:   Imposta variabile $i=1 loop Mezzo ( Espanso ( DECOD::Dati) ; Get ( NumeroRipetizioneCalcolo ) ; $i ) Imposta variabile $i=$i+1 end loop   ma ottengo solo il val...
    
            
         
            
                giulio-villani                30 Settembre 2025 09:11
            
            
                get (NumeroRipetizioneCalcolo) funziona all'interno di un campo calcolato multiplo. non all'interno di uno script. Mezzo() è una funzione che funziona all'interno di una frase, non è quella adatta in questo caso (devi usare ricavaripetizione()- In generale, però mi sembra proprio sbagliata la struttura. invece di un campo multiplo dovresti usare una tabella correlata, e a (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    21
                        vis.
                    
                    domanda inviata 6 mesi fa da adavide69gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 5 mesi fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            Livello di difficoltà: Intermedio
            
        Tag: 
                                        Come da domanda non trovo come esporatre un txt puro senza nulla in quanto deve essere letto da un registratore di cassa.   Se lo carico copiandolo in file txt manualmente funziona, ma se lo esporto non so come fare, serve per caso un plugin? Grazie mille. Davide
    
            
         
            
                giulio-villani                29 Maggio 2025 12:24
            
            
                se hai almeno FileMaker 18 puoi usare le funzioni contenitore o le istruzioni di script di file dati (sono più precise dell'esportazione classica di FileMaker), oppure il plugin BaseElements. Il problema non è tanto il "puro" quanto la codifica del testo, gli acapo e i caratteri spuri. Per iniziare puoi provare a scrivere tutto in (leggi di più)            
        6
                        risposte
                    64
                        vis.
                    
                    domanda inviata 8 mesi fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 8 mesi fa da maxweblive-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno non so se esista e se sia possibile realizzare una cosa del tipo esportare e salvare il campo contenitore (sono diversi record) come unico file pdf. Ho provato con variabili, oppure con campi contenitore temporanei ma non riesco ad accodare il pdf al precedente record, unendo di fatto i due pdf C'è la possibilità di poter realizzare questa cosa?
    
            
         
            
                maxweblive-it                21 Marzo 2025 15:46
            
            
                su altro sito ho trovato la soluzione a questo problema che avevo, di cui allego un esempio io sono partito da qui e poi ho modificato e adattato il file alla mia necessità grazie comunque a Giulio :)            
        1
                        risposta
                    46
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Script Trigger
                
            
            
            
            
        Buongiorno Vorrei creare un database che mi serve esclusivamente come login per un secobdo database, tramite nuovo accesso effettuato al riconoscimento dell'indirizzo IP della macchina in uso. So che dalle preferenze di Filemaker si può scegliere quale file aprire all'avvio ma ciò implica che l'utente conosca le credenziali per quel database Invece vorrei creare nel "database di avvio" uno script all'avvio con tutti gli indirizzi IP e le relative credenziali per accedere al secondo database Si p...
    
            
         
            
                giulio-villani                22 Ottobre 2024 13:15
            
            
                Si, è il volgarmente detto "file gateway" utile anche per gestire gli accessi da opendirectory/LDAP.              
        1
                        risposta
                    39
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da infoetabeta-ps-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Salve, sto realizzando un modulo di fatturazione utilizzando un formato con visulizzazione lista con Intestazione,Corpo e piede. Nel corpo sono riportate le righe della fattura suddivise  in articolo, descrizione, um, etc.  Se le righe sono soltanto due mi ritrovo con uno spazio vuoto tra le righe e il piede ( posto in fondo alla pagina ) .  Spazio che, generalmente,  è riempito con una griglia di righe orizzontali e verticali poste in modo tabellare.  Trovo brutto lasciare uno spazio completame...
    
            
         
            
                giulio-villani                11 Ottobre 2024 12:57
            
            
                in realtà si, ma non è documentato (in sintesi devi testarlo fino a trovare un equilibrio): devi tirare le linee verticali  fino ad sconfinare almeno per UN punto nella sezione che ti interessa (riassunto finale o piedipagina). per le righe orizzontali non c'è una soluzione pulita (a meno di usare lo sfondo formato predefinito a (leggi di più)            
        4
                        risposte
                    54
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da donatella-fiorentino                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da donatella-fiorentino                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Formattazione Condizionale e NascondiSe
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti! In un layout, ho inserito 4 testi che nascosto  in base a delle condizioni (ad esempio se il risultato di un campo è maggiore di 5). Nel layout però, se la condizione è soddisfatta per il testo 3, mi compare un vuoto tra il campo 2 e il campo 4. C'è un modo per far sì che i campi restanti (quindi non nascosti) si distribuiscono come se il campo 3 non ci fosse? Ottener equindi una impaginazione gradevole esteticamente? Grazie
    
            
        
    
    
            2
                        risposte
                    115
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da luca72vgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno, utilizzo in modo saltuario e da autodidatta FM da qualche anno e ho quindi un bagaglio tecnico piuttosto limitato. Sto realizzando un gestionale per una associazione della quale sono segretario. Vorrei capire come procedere per realizzare un istruzione, collegata ad un pulsante, che mi permetta di esportare determinati campi del mio formato in un modello di documento word, gia’ creato, e successivamente salvare il documento .doc in una determinata cartella. E’ un po’ che cerco soluzi...
    
            
         
            
                giulio-villani                13 Settembre 2024 09:59
            
            
                Buongiorno, Luca. il modo più semplice è usare il plugin MBS: carichi il template in memoria, sostituisci i segnaposti con il testo e generi il file. Il alternativa puoi lavorare con XML/XSLT ma è un qualcosa di lungo e necessita di competenze specifiche. Oppure puoi creare il testo che ti serve in HTML direttamente da (leggi di più)            
        6
                        risposte
                    63
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da argasoftargasoft-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Web Viewer
                
            
            
            
            
        Ciao. Un cliente ha Mac (non so che versione) e FM 15Pro. Vorrei caricare in WV una pagina che nel codice richiama diversi js per estrapolare i dati da mettere in FM. Ho preparato il tutto su Win7 con FM 19.3 ed è OK (riesco ad avere html completo dei dati elaborati tramite js), ma sul Mac no: ho solo uno schermo bianco. Suggerimenti? Grazie. Arnaldo
    
            
         
            
                giulio-villani                19 Agosto 2024 10:16
            
            
                È quello che ti scrivevo prima. WV utilizza le librerie di sistema, che sono totalmente slegate dal browser in uso (webKit non ha limitazioni, è il "motore" di safari - e anche di chrome in una diversa incarnazione-  come explorer  e poi edge  sono le librerie di sistema per valutare i codici html su windows). (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    91
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da simonemarionmicgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti, dopo l'aggiornamento del sistema operativo del server (Da Ventura a Sonoma) ho riscontrato un problema con i campi contenitore: non è piú possibile visualizzare i campi contenitore in modo che possa scorrere i file PDF. Prima di tale aggiornamento non avevo problemi. Grazie
    
            
        
    
    
            1
                        risposta
                    40
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da p-masolibero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        in campo di un portale, si può fare una ricerca in tempo reale su una lista che prende i dati da un campo, includendo, come risultati in tempo reale qualsiasi record che contiene quella stringa all'interno del contenuto. quello che sono riuscito ad ottenere, è la stessa ricerca descritta sopra, con la limitazione che la stringa deve iniziare esattamente come il contenuto nel campo dei record ricercati. per spiegarmi meglio, allego due foto, una con la ricerca che ho ottenuto e una con la ricerca...
    
            
         
            
                giulio-villani                4 Luglio 2024 10:56
            
            
                Buongiorno! certo che si può fare, ma non NEL portale; se noti anche la ricerca del tuo esempio è fuori dal portale. In sintesi devi fare: - una relazione cartesiana (X) con la tabella che ti fornisce la lista - un campo globale - un portale filtrato in base al contenuto del globale - un (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    43
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da glendapalmierogioielli-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti! Volevo chiedere un aiuto su come sviluppare un tipo di inserimento di dati. Praticamente sto creando un formato dove l'utente potrà inserire fino a 5 codici identificativi di oggetti. In un'altro formato successivo potrà cliccare su un tasto start così da far partire la data/ora di inizio lavorazione e un tasto stop per scrivere la data/ora di fine lavorazione. Il problema sta nel fatto che queste lavorazioni sono legate ovviamente all'utente, dove ho già creato una tabella con i n...
    
            
        
    
    
            1
                        risposta
                    35
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da infoteamservicesas-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Portali
                
            
            
            
            
        Non trovo più, nei corsi passati, la lezione su come "Utilizzare tabelle PIVOT in FileMaker". Peraltro non fu mai corredata di esempi. Ho un archivio contenente uno scadenzario degli impegni di lavoro, per ogni record ho un appuntamento. Nello stesso file (preferibilmente), vorrei inserire una tabella con righe con appuntamenti di tipo privato, oppure provenienti da file esterno. Vorrei ottenere un nuovo resoconto dove appaiono sia tutti gli appuntamenti di lavoro che quelli privati, insieme (ti...
    
            
         
            
                giulio-villani                30 Maggio 2024 15:38
            
            
                Buongiorno, Fabio. da quello che dici non mi sembra serva una tabella pivot. in realtà io farei una cosa del genere: - tutti gli appuntamenti nella stessa tabella (se è privato selezioni un campo) - per vedere se ci sono conflitti ti basta una procedura molto semplice: crei un campo indicizzato di tipo  indicatore data (leggi di più)            
        2
                        risposte
                    47
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da andrea-rizzolive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buonasera, chiedo inizialmente scusa in quanto non sono un neofita di filemaker e sto approcciando da poco a questa piattaforma. Ho la necessità di avere su un campo il calcolo di una data (es. 01/01/2024) maggiorata di 43 mesi. Nella struttura del mio DB ho la tabella Conteggio ed i campi DataDecorrenza e DataScadenza. Nelle opzioni del campo DataScadenza alla voce Valore calcolato non ho contezza di cosa inserire per far si che la data sia calcolata come sopra descritto. Vi sarei molto grato u...
    
            
         
            
                giulio-villani                14 Maggio 2024 09:15
            
            
                Buongiorno, Andrea. Puoi provare con un calcolo del genere: data(Mese(tuadata)+43; giorno(tuadata); anno(guadata) ) facci sapere! .g.                
        4
                        risposte
                    80
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da dolloxlibero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da dolloxlibero-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno. E' la prima volta che tento di utilizzare i campi multipli... sono molto comodi da utilizzare ma non semplici da gestire. Ho creato un db composto da tre tabelle, relazionate tra loro ed una solo per effettuare le ricerche. TABELLE: 1) Atleti 2) Allenamenti (dove descrivo il tipo di allenamento) 3) Giornate di allenamento (relazionata con la tabella "Allenamenti") composta dal campo dell'atleta, relazionato con la tabella "Atleti", ed un campo multiplo di tipo data, ripetuto 12 volte...
    
            
         
            
                dolloxlibero-it                30 Aprile 2024 18:50
            
            
                Grazie Giulio per la risposta. Purtroppo non ho capito bene qual'è la soluzione che mi hai suggerito nell'ultima risposta. Si potrebbe avere un esempio? Grazie mille Dollox            
        1
                        risposta
                    40
                        vis.
                    
                    domanda inviata 1 anno fa da massimo-cannataicloud-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 1 anno fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Salve, esiste un modo per creare un campo che ricordi tutti gli inserimenti fatti e li richiami con un menu a tendina, chiaramente lasciando la scelta all'utente di inserirne nuovi qualora non esistessero nei precedenti inserimenti. Grazie
    
            
         
            
                giulio-villani                2 Aprile 2024 16:18
            
            
                Puoi usare semplicemente una lista valori e applicarla al campo :) facci sapere! .g.            
        