Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
60
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Salve, sono Marika e mi trovo in difficoltà su una "stupidaggine", o così credo sia. Ho creato un gestionale per il rilevamento degli orari dei dipendenti con Filemaker Pro, ora però vorrei bloccare i capi data e ora dei rilevamenti subito dopo averli inseriti (la data compare in automatico e l'ora appare con il tap del campo). Come posso fare? Vi ringrazio in anticipo
7 Luglio 2022 15:22
Avevo letto di questa possibilità in altri thred, ma diventava un pò macchinoso, almeno per me. Nelle mie parecchie prove... ho risolto sovrapponendo un pulsante (invisibile) con uno script apposito in cui dapprima mi rileva l'ora e poi salvando l'inserimento, blocca la digitazione del campo. è più facile a farsi che a dirsi. Ringrazio molto (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
154
vis.
domanda inviata 3 anni fa da unknown
aggiornato 2 anni fa da
Categoria: iFatturaPA
Dall'inizio di luglio 2022 l'invio delle PEC con allegato il file XML non funziona SE si utilizza la PEC di Aruba (img01.png) Analizzando la procedura emerge che si verifica un errore 1634 "Si è verificato un errore di verifica del certificato" Molto probabilmente ad Aruba hanno apportato modifiche alla sicurezza e FileMaker ha problemi a gestirle, come già in passato accadde con alcuni SMTP https://community.claris.com/en/s/question/0D50H00006o6PBmSAM/errors-1634-a-certificate-verification-erro...
12 Marzo 2023 12:15
E se decidessi di far partire le mail tramite script su filemaker server come faccio? Anche se su quella macchina ho autorizzato il certificato, da sempre errore nell'invio. Grazie.   Giuseppe
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: iFatturaPA
1
risposta
48
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da unknown
Categoria: iFatturaPA
Buongiorno, stavo generando un'autofattura di tipo TD18 e nel file xml che mi genera non escono i dati relativi alla fattura principale. In "dati fatture collegate" ho inserito il numero e la data della fattura del fornitore Però poi non so dove andare ad impostare i "dati relativi alla fattura principale" che immagino sia il numero e la data dell'autofattura che sto generando su iFatturaPA. Qualcuno mi puo' aiutare? grazie mille, Andrea
unknown 4 Luglio 2022 21:17
Da me quell'heading non esce (immagino la cosa derivi dal'uso di un vecchio foglio di stile) , ed in ogni caso non vanno li i dati della autofattura, dato che li stai mettendo nei dati generali del documento   g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: iFatturaPA
2
risposte
107
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno, avrei bisogno di creare l'invio automatico di un'e-mail durante la notte con dei dati presi dall'applicativo. Ho provato a impostare un programma di script da fm server che lancia uno script interno di invio e-mail ma mi restituisce "operazione non riuscita". Se lancio lo script da dentro l'applicativo lo script funziona. Dove sbaglio? Come devo impostare questa operazione? Grazie e saluti. Lorenzo
2 Luglio 2022 01:52
Ho impostato un invio tramite server SMTP e le impostazioni di Yahoo Mail. Non capisco perchè funziona regolarmente lanciando lo script da dentro l'applicativo e non lanciandolo da FMserver? Grazie e saluti. Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
8
risposte
291
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Buonasera a tutti. Ho questo tipo di problema: se utilizzo i campi Riassunto per avere l'estratto conto relativo ai fatturati degli agenti, ad ogni operazione FM calcola tali riassunti rallentando il lavoro degli agenti stessi. Ho quindi deciso di iniziare ad utilizzare SQL. Qui di seguito un primo timido e problematico tentativo. EseguiSQL ( "SELECT SUM ( Prz_Imponibile ) FROM FaR WHERE DataFattura = '24/06/2022'" ; "" ; "" ) ... dove: Prz_Imponibile è la colonna relativa a ciò che voglio somma...
28 Giugno 2022 20:01
Ti mancano le due date fra i parametri finali. Inoltre non ti conviene usare between ma <= e >=. Qualcosa tipo:   EseguiSQL ( \"SELECT SUM ( Prz_SubTotale ) FROM FaR WHERE DataFattura >= ? AND DataFattura <= ? AND CognomeAgente = ?\"; \"\" ; \"\" ; $$dal; $$al; $$AGENTE)   l’agente lo valorizzerei per (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
2
risposte
92
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
buongiorno Giulio, volevo chiederti se è possibile importare in un campo contenitore in modo mirato un file in pdf in un record che ha nel campo codice parte del nome del file. Mi spiego, ho un ordine di produzione con diversi articoli, il tutto inserito in una tabella e nel campo codice ho i codici degli articoli poi ho una cartella in cui ho i disegni in formato pdf relativi ai codici e unico aiuto ho che in una parte del nome del file mi ritrovo il codice dell'articolo, la mia domanda è quest...
2 Agosto 2022 08:45
grazie Giulio, funziona alla grande! maurizio
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
1
risposta
182
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno come va? Ho un problemino per il quale non sono riuscito a capire come impostarne il ragionamento per ottenere il risultato voluto In pratica ho la necessita di identificare il numero della settimana di un qualsiasi mese ottenuto tramite ricerca di una data, prendendo come riferimento il giorno del sabato Faccio un esempio: l'inizio della prima settimana di questo mese ha 2 giorni del mese di maggio ma siccome il sabato "cade" a giugno allora la considero la PRIMA settimana del mese d...
15 Giugno 2022 23:52
a occhio mi viene in mente un calcolo del genere: Dichiara([ s=latuadata; v = GiornodiSettimana(Data(Mese ( s );1;Anno ( s ))); w= If(v=v;v; v+7-v); x=w+7; y=x+7; z=y+7; zz=z+7; a=Giorno ( s ) ]; Casi(a < w; 1; a < x; 2; a < y; 3; a < z; 4; a < zz; 5; 6) ) (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
5
risposte
104
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno, improvvisamente sugli applicativi non riesco più a salvare in PDF con messaggio di errore di questo genere: "Senza nome.pdf" non può essere creato su questo disco. Usare un altro nome, liberare spazio su disco, togliere la protezione o usare un altro disco. Allego screenshot. Avete delle idee su cosa possa essere successo, considerando che ha sempre funzionato fino a questa settimana? Grazie e saluti. Lorenzo
30 Giugno 2022 09:44
Ciao Giulio, mi sembra di avere risolto con la reinstallazione del font per tutti gli utenti. Grazie mille per l'aiuto. Saluti. Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
49
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Che cosa è "Claris Problem Solvers Circle" e a chi potrebbe essere utile ?
11 Giugno 2022 19:32
Buongiorno, Stefano.  È un programma di due anni a cui possono aderire i clienti che hanno abbonamenti di licenze FileMaker attivi per avere in anteprima la nuova piattaforma. Rinnovando due anni di contratto ad un prezzo leggermente maggiorato si ottiene accesso a Claris Studio, Claris[FileMaker] Pro e Claris[FileMaker] Server senza limiti di utenti. Se sei (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
46
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Gestione immagini
Buongiorno a tutti, devo dare la possibiltà ad un qualsiasi utente di inserire un immagine in un campo contenitore ma devo anche verificare che la stessa risponda a dei requisiti ben precisi ( formato solo JPG, dimensioni in pixel entro un certo limite etc ). Esiste una funzione e/o calcolo e/o modulo esterno che mi restituisca le informazioni dell'immagine caricata nel campo ? Ringrazio anticipatamente
7 Giugno 2022 16:59
E' esattamente quello che cercavo.   Grazie
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Gestione immagini
3
risposte
74
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Per definizione una chiave primaria di una tabella non dovrebbe essere uguale per tutti i record? Chiedo perché in ogni record ne vedo una diversa. Grazie Simone
3 Luglio 2022 17:14
Come sempre, grazie.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
77
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buonasera a tutti... volevo capire quanto potesse essere fattibile realizzare un sistema di "promemoria personale" per un prossimo appuntamento. Mi spiego meglio... ho un elenco pazienti con relative visite.. volevo fare in modo di poter inserire un campo note all'interno di una visita per poter ricordarmi di rivalutare alcune cose nella seduta successiva. Esempio, nella visita di oggi inserisco che il paziente ha emicrania. Nella visita successiva che vado a creare per quel paziente vorrei mi s...
12 Giugno 2022 17:49
Ciao Giulio, alla fine ho puntato per un campo dove scrivo l'annotazione della visita corrente nel formato delle visite. Poi un campo calcolato nella scheda del paziente basato su SQL (metterlo lì era l'unico modo per farlo funzionare poi non so perché ma ho visto che così facendo funzionava) che praticamente ricava tutte le note (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
169
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Ciao a tutti, quando tento di loggarmi su google in un wv rapido rapido, per alcuni account mi permette di inserire le credenziali, per altri mi restituisce: "Impossibile eseguire l'accesso, Questo browser o questa app potrebbero non essere sicuri.". Nella pagina successiva dice che: "Per proteggere meglio il tuo account, Google non ti consente di accedere da alcuni browser. Google potrebbe bloccare gli accessi da browser che:Non supportano JavaScript o l'hanno disattivato.Hanno aggiunto estensi...
30 Maggio 2022 10:23
Grazie Giulio, si l'opzione in google c'è ( a parte che verrà disattivata da oggi). Avevo provato ad intervenire su questa opzione ma non hga funzionato lo stesso.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Ho implementato uno script di ricerca di determinati valori fra varie tabelle utilizzano anno e mese desiderati. L'anno di ricerca viene preso da un menu a tendina da lista valori creata da tabella più popolata (per avare il range più ampio possibile del DB). Per ora ho 2020, 2021, 2022, "Altro...". Quest'ultima voce, in via preventiva, qualora non comparissero tutti gli anni desiderati (si sa mai...) l'utente può inserire una anno a sua scelta. E qui casca  l'asino: se l'ute...
11 Giugno 2022 19:53
miei due cent: LV con valori da tabella, senza "altro". .g.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
35
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Succede anche a voi (vedi immagine allegata)? (FM Pro 19, Mac OS 12.3.1 su MB Pro 16" Pro 2021) Grazie  
16 Maggio 2022 17:45
No... FM Pro tel quel... Grazie. S.  
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting