Guru Corner (1078)




Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
33
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti, sono alle prese con un quesito tecnico. Allora se creo due tabelle ( diciamo la prima SEDI , pk_sede e la seconda ResponsabiliSede, Pk_responsabili ) e relaziono la prima OT Sedi mediante una fk_responsabile = Pk_Responsabili nel grafico relazionale viene correttamente indicata la relazione molti a 1, cioè una sede può avere un solo responsabile e un responsabile può avere + sedi. Ora se prendo la tabella Responsabili e la duplico creando ResponsabiliCopia ( perchè in questa ...
13 Giugno 2022 20:53
..la cosa sta diventando fastidiosa, in quanto usando 1-more clip e incollando tabelle pre-costruite mi crea questa problematica... qualcuno mi aiuta ?
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
63
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Torno a lavorare su Filemaker dopo molti anni di inutilizzo, e mi sono trovato piuttosto arrugginito su alcuni concetti... Vi spiego qual'é il mio problema. Parto da un formato "Cliente", dove al suo interno troviamo la tipica anagrafica (con diversi campi email), e devo gestire la corrispondenza tra i vari clienti. Premetto che non devo eseguire nessun lavoro di importazione automatica delle mail, quindi si svolge tutto all'interno del programma. Il problema é che nel format...
5 Maggio 2022 17:31
Buonasera Giulio, grazie per la risposta. Ho ancora dei dubbi a riguardo. Ho creato le relazioni come da lei specificato (allego immagine) ma ancora non capisco come gestire il portale e i vari campi da,a,cc,ccn. Io tramite la tabella mail cliente (che è quella da cui visualizzerò i dati del mio portale), dovrei vedere tutti (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
74
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Scusate ma cosa c'è che non va nella seguente stringa di verifica dal momento che sulla "@" funziona correttamente (se manca o  sono più di una restituisce errore) mentre sul "." non cè verso di farlo "ragionare"? Che ne metta 0, 1 o 1.000 non mi dà mai alcun errore (in caso di zero  - nessun "." - dovrebbe darmelo dato che almeno un ".", per il dominio, ci deve essere). Grazie. ContaRicorrenze ( Email; "." ) > 0 or ContaRicorrenze ( Email ; "@" ) = 1  
13 Aprile 2022 00:12
Esatto... che brutto diventare vecchi... Grazie!
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
8
risposte
105
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti! Sono qui per chiedere un consiglio su un nuovo progetto che dovremmo realizzare. Praticamente dovremmo rilevare i tempi di produzione degli operai, quindi tramite barcode, l'operaio dovrà identificarsi e poi andrà a identificare l'oggetto a cui stà lavorando sempre tramite barcode e infine dovrà inserire quando ha iniziato a lavorare a quell'oggetto e quando ha finito. Spero di essermi spiegata bene. Utilizziamo già dei tablet android e mi chiedevo se si potesse usare come le...
2 Maggio 2022 10:20
La ringrazio. Mi può scrivere a glenda@palmierogioielli.com per concordare l'analisi e magari sentirci telefonicamente oppure mi dica lei. A presto
domanda inviata 3 anni fa da
4
risposte
42
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buonasera. Per swappare due variabili (data cronologica) c'è solo il metodo della variabile intermedia? In altre parole, un comando tipo "swap" presente in alcuni linguaggi, non c'é? Grazie Simone  
2 Aprile 2022 17:18
Chiaro. Grazie ancora. Simone
domanda inviata 3 anni fa da
3
risposte
40
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
Ciao, Non capisco il motivo per cui un PDF archiviato in un campo contenitore viene visualizzato su Win e WebDirect mentre su Mac vedo il campo tutto bianco. Database ospitato su FMServer 19 Archiviazione esterna in chiaro su cartella del server. Grazie Ciao.  
6 Aprile 2022 09:23
I PDF sono molto oiù complessi di quanto non sembri. In che modo è stato generato? Si tenga come orientamento generale il formato x-1 laddove possibile. Quelli poi generati dai driver di sistema in fase di stampa sono i meno cross-platform compatibili. Proverei a generarlo da Mac OS e vedere cone si legge dalle varie (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
3
risposte
37
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Salve a tutti, Accedendo a una mia applicazione ospitata in WebDirect via FilemakerServer16 ho ottenuto il messaggio che allego. Mi sembra di aver letto online che il limite utenti è 100 a server, ma noi siamo solo un paio. C'è una quota che devo aumentare da qualche parte?
31 Marzo 2022 09:12
si :) .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
5
risposte
32
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buonasera. Una curiosità: come la creereste una landing page (homepage, pagina iniziale ecc ecc) in FM Pro? Con una tabella priva di campi? Grazie Simone
27 Marzo 2022 16:00
Grazie ancora. S.
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
dovrei creare dei record e verificare se il nominativo inserito è già presente, successivamente, tramite una finestra di dialogo personalizzata, scegliere alcune istruzioni di script.  In pratica, vorrei inserire in uno script la funzione " verifica record unico" Quali formule posso usare?
26 Marzo 2022 14:44
Ti conviene una autorelazione per ID≠ID E campoconfronto=campoconfronto. da qui ricavi tutti i dati che ti servono e puoi anche visualizzare il recor esistente.  facci sapere!  .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
3
risposte
104
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Buongiorno a tutti, purtroppo il webdirect sul mio FMS 18 non funziona più nel senso che pur essendo tutto correttamente installato e funzionante da tempo, la pagina di test iniziale fallisce e quindi il server non è più raggiungibile dal web. Ho riavviato la macchina ripetutamente così come il motore della pubblicazione web e il web direct. Ho perfino preinstallato il filemaker server 18 su una macchina nuova e pure avendo installato correttamente sia la licenza che il certificato SSL e la vers...
21 Marzo 2022 13:56
Buongiorno a tutti, ieri funzionava, oggi no;nel frattempo non è successo niente, nel senso che la macchina non è più stata toccata. Non so più che pesci pigliare... Saluti
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
4
risposte
39
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Scusate la banale domanda da (quasi) niubbo ma una funzione di ricerca Campo mediante calcolo come si può fare per i Record...? Es: devo andare ad uno specifico Campo di 12 (i mesi dell'anno -> nomi Campi: nomi dei mesi dell'anno) per effettuare una ricerca. Con "Vai" di Record potrei introdurre un calcolo che nella fattispecie sarebbe -> NomeMese (Get(DataCorrente)). E invece no, divento "matto" con variabili, contatori ecc ecc. O forse mi sto perdendo qualcosa che è g...
21 Marzo 2022 09:56
Grazie!
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
57
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Liste valori
buongiorno, vorrei realizzare una lista valori generata partendo da due numeri, un minimo e un massimo per intenderci con uno step prefissato, in sostanza in un record in cui imposto i seguenti valori nei due campi, per esempio 2 e 3 con step di 0,1 vorrei in un terzo campo una lista valori che sia 2-2,1-2,2-2,3-2,4-2,5-2,6-2,7-2,8-2,9-3. La lista ovviamente dovrebbe cambiare alla modifica dei due valori e dello step, spero di essermi spiegato e ringrazio per l'attenzione, Maurizio
22 Marzo 2022 09:57
buongiorno Giulio, ti ringrazio per la risposta, la funzione while è perfetta, mi ha risolto il problema, ho creato un campo calcolato con inserita la funzione e poi ho creato una lista valori su quel campo, dato che opero su un portale con più record e per ogni record necessito di liste diverse ho risolto (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Liste valori
0
risposte
100
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Volevo sapere la sintassi esatta per passare a filemaker server la user e la password di accesso. Il link di accesso è il seguente: https://[host]/fmi/webd/[nome del file] ma la user e password non so come si inseiscono nella sintassi appena scritta. Grazie Davide
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
41
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Ciao a tutti Mi hannno chiesto se è possibile inserire < una cartella collegata direttamente al nostro server > per ogni record nel nostro database in modo a poterci salvare tutta la documentazione della Pratica (record) ( ..excel..word pdf...)   " possibilmente " tramite un comando  salva / salva con nome..?!?!? Non saprei da dove cominciare :)
10 Marzo 2022 17:54
si, si può fare. io personalmente farei in questo modo (ma dipende molto dal numero di utenti e dalle procedure): - tabella unica file allegati con memorizzazione esterna - connessione con dropbox mediante API - utenti vedono file su DropBox. Ma puoi anche fare una esportazione da client o da server (via plugin). facci sapere! (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
70
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Per accedere da web (con web direct) ai file residenti su file maker server si passa attraverso la maschera iniziale proposta dal server che richiede account e password (ma non prevede alcuna procedura per chi vuole recuperare le credenziali di accesso). Chiedo se è possibile disattivare questa maschera iniziale a afer accedere gli utenti direttamente al file a cui sono indirizzati, predisponendo una maschera per l'accesso e il recpuero dell'accounti se richiesto Riporto l'immagine della ...
10 Marzo 2022 19:43
Ottimo ! grazie. L’ho provato e funziona perfettamente. Così posso gestire account e pw. E soprattutto aggiungere una funzionalità per il recupero sf
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web