Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
6
risposte
77
vis.
domanda inviata 8 mesi fa da
aggiornato 8 mesi fa da
Categoria: Motore di calcolo
Livello di difficoltà: Difficile
vado subito al dunque: tabella A anagrafica in cui vengono creati record correlati nella tabella B con l'inserimento di un periodo di date registrato tramite 2 campi data "dal" "al" e visualizzati tramite portale sulla tabella A per l la stessa anagrafica ovviamente vi saranno diversi record correlati con diversi periodi il mio problema è contare il numero dei giorni facendo però attenzione al fatto che due diversi record correlati possono avere range di date "concatenate" ovvero: tabella B reco...
4 Marzo 2025 07:16
Semplicemente Grazie :D
domanda inviata 8 mesi fa da
Categoria: Motore di calcolo
3
risposte
45
vis.
domanda inviata 9 mesi fa da
aggiornato 8 mesi fa da
Sto utilizzando un font truetype personalizzato che genera errore nel momento in cui voglio esportare i record in formato pdf. Lo stesso font non crea problemi con una vecchia versione di Filemaker su Windows Xp, né con la versione 14 di Filemaker su Windows 7. I problemi si creano con la più recente versione di Filemaker, sia su Windows 10 (sul quale sto sviluppando) che su Windows 11. Inutile dire che sono obbligato ad utilizzare il font in questione.
24 Febbraio 2025 09:39
Se non puoi agire lato server, ti conviene cercare una stampante a riga di comando (che puoi quindi "chiamare" con dati persoanlizzati) oppure utilizzare un plugin come BaseElements per rinominare/spostare il file appena creato. facci sapere! .g.
domanda inviata 9 mesi fa da
4
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 mesi fa da
aggiornato 9 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
Livello di difficoltà: Elementare
buongiorno, non riesco più a visualizzare gli script quando sono nell'admin di fm21, "programma>crea programma" inserisco l'utente e seleziono il db ma non vedo gli script, grazie per l'attenzione, maurizio filemaker version 21 windows server 2019
30 Gennaio 2025 08:49
purtroppo no, non funziona neanche con un nuovo utente, maurizio
domanda inviata 10 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
34
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da
aggiornato 10 mesi fa da
Categoria: Condivisione dati
sto realizzando un gestionale per una azienda che ha 240 dipendenti, ogni dipendente ha accesso solo ai suoi dati e non a quelli degli alti. Mi manca però la funzione per fare accedere gli 8 supervisori solo ai dipendenti che fanno capo a lui. Suggerimenti?
24 Dicembre 2024 09:26
in realtà si. ti conviene avere: una tabella utenti, usata per creare e gestire gli utenti una tabella utenti_join correlata con utenti che mostri chi è supervisore di chi dopodiché basi i formati su una tabella globale in cui usi un campo globale in cui piazzi gli account visibili e che usi come chiave di (leggi di più)
domanda inviata 11 mesi fa da
Categoria: Condivisione dati
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Dovrei gestire un pulsante, molto semplice, per uscire dall’applicazione ma potrebbe essere di altro tipo che attualmente si trova in molti formati di tabella. Vorrei modificare uno solo dei molteplici pulsanti che si trovano nella soluzione proprio per evitare di passare in tutti i formati e fare la modifica al singolo pulsante. Attualmente so che FileMaker non dispone di una funzione integrata per creare pulsanti “master” o “modello” che possano essere aggiornati automaticamente su più layout....
20 Novembre 2024 22:31
in generale un approccio è quello di avere un formato dedicato che viene aperto in modalità modale. Poi, dipende dal tipo di pulsante. facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anno fa da
0
risposte
27
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno a tutti! Non riesco a risolvere un problema che abbiamo con alcuni tablet android che utilizzano FM tramite webdirect. Funziona tutto bene ma se un utente non utilizza il tablet per parecchio tempo, parliamo come tempi di un'ora o superiore, quando va a cliccare un qualsiasi tasto non succede nulla, non fa le operazioni che dovrebbe fare e non ritorna nemmeno nella schermata di login come se si fosse disconnesso. I tablet non vanno in standby, il timeout da fm server è molto più di un...
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
46
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Categoria: Script Trigger
Buongiorno Vorrei creare un database che mi serve esclusivamente come login per un secobdo database, tramite nuovo accesso effettuato al riconoscimento dell'indirizzo IP della macchina in uso. So che dalle preferenze di Filemaker si può scegliere quale file aprire all'avvio ma ciò implica che l'utente conosca le credenziali per quel database Invece vorrei creare nel "database di avvio" uno script all'avvio con tutti gli indirizzi IP e le relative credenziali per accedere al secondo database Si p...
22 Ottobre 2024 13:15
Si, è il volgarmente detto "file gateway" utile anche per gestire gli accessi da opendirectory/LDAP.  
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: Script Trigger
1
risposta
39
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Salve, sto realizzando un modulo di fatturazione utilizzando un formato con visulizzazione lista con Intestazione,Corpo e piede. Nel corpo sono riportate le righe della fattura suddivise  in articolo, descrizione, um, etc.  Se le righe sono soltanto due mi ritrovo con uno spazio vuoto tra le righe e il piede ( posto in fondo alla pagina ) .  Spazio che, generalmente,  è riempito con una griglia di righe orizzontali e verticali poste in modo tabellare.  Trovo brutto lasciare uno spazio completame...
11 Ottobre 2024 12:57
in realtà si, ma non è documentato (in sintesi devi testarlo fino a trovare un equilibrio): devi tirare le linee verticali  fino ad sconfinare almeno per UN punto nella sezione che ti interessa (riassunto finale o piedipagina). per le righe orizzontali non c'è una soluzione pulita (a meno di usare lo sfondo formato predefinito a (leggi di più)
domanda inviata 1 anno fa da
4
risposte
54
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Ciao a tutti! In un layout, ho inserito 4 testi che nascosto  in base a delle condizioni (ad esempio se il risultato di un campo è maggiore di 5). Nel layout però, se la condizione è soddisfatta per il testo 3, mi compare un vuoto tra il campo 2 e il campo 4. C'è un modo per far sì che i campi restanti (quindi non nascosti) si distribuiscono come se il campo 3 non ci fosse? Ottener equindi una impaginazione gradevole esteticamente? Grazie
1 Ottobre 2024 09:39
Grazie mille! Funziona! Alla prossima! ;)
domanda inviata 1 anno fa da
1
risposta
34
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Categoria: FileMaker e il web
ho un problema con FileMaker Cloud . Ho una app postata e abilitata a Webdirect che non riesco a raggiungere tramite browser . In pratica un utente esterno non può accedere al file . Ho letto che FileMaker Cloud non supporta la homepage di Webdirect, infatti digitando il classico URL https://miodominio/fmi/webd mi porta al centro di controllo e solo utilizzando le credenziali registrate di Claris (ID Claris) è possibile aprire il file sia con Filemakerpro che con Webdirect. Ho inoltre letto che ...
18 Settembre 2024 15:27
Buongiorno, Luigi. La soluzione più semplice è non usare FileMaker Cloud, ma spostarsi su un diverso fornitore di Hosting. Anche se FileMaker Cloud è semplice da configurare, è anche molto limitato. .g.
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: FileMaker e il web
2
risposte
115
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Buongiorno, utilizzo in modo saltuario e da autodidatta FM da qualche anno e ho quindi un bagaglio tecnico piuttosto limitato. Sto realizzando un gestionale per una associazione della quale sono segretario. Vorrei capire come procedere per realizzare un istruzione, collegata ad un pulsante, che mi permetta di esportare determinati campi del mio formato in un modello di documento word, gia’ creato, e successivamente salvare il documento .doc in una determinata cartella. E’ un po’ che cerco soluzi...
13 Settembre 2024 09:59
Buongiorno, Luca. il modo più semplice è usare il plugin MBS: carichi il template in memoria, sostituisci i segnaposti con il testo e generi il file. Il alternativa puoi lavorare con XML/XSLT ma è un qualcosa di lungo e necessita di competenze specifiche. Oppure puoi creare il testo che ti serve in HTML direttamente da (leggi di più)
domanda inviata 1 anno fa da
0
risposte
28
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, abbiamo pubblicato (tramite un proxy interno) il server di filemaker con web direct, da esterno arriviamo al dominio e vediamo logo filemaker con scritta  'Filemaker database server Website' (stesso comportamento che abbiamo sulla lan), se proviamo ad accedere da esterno ad un db (con la stessa sintassi utilizzata internamente) riceviamo invece un messaggio di errore 404 (file ord directory not found), internamente invece arriviamo al login del db. Dove stiamo sbagliando? Cosa possia...
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
54
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Categoria: Scripting
Ciao a tutti FM19 - WINDOWS c'e la possibilità di semplificare questa operazione : RICAVARISSUNTO ( RIASSUNTO A / RIASSUNTO B , CAMPO C ) più che altro per alleggerire e velocizzare calcoli  :) Grazie
22 Agosto 2024 11:10
si, ma dipende molto dalla struttura della tua soluzione. .g.
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
49
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Categoria: Corsi online
Perché se imposto lo sfondo della sezione corpo (sia bianco che trasparente) ed ho per esempio i vari campi con bordo e sfondo colorato quando vado in stampa vedo solo il testo inserito relativo ad i vari campi ma senza bordo ne sfondo mentre sul monitor vedo entrambi ? C'é anche per i bordi e lo sfondo dei vari campi l'opzione nascondi durante la stampa come ho per altri oggetti tipo i miei pulsanti ? Grazie in anticipo .... poi cercherò di non rompere più ....
20 Agosto 2024 11:04
Ho risolto, dopo aver creato il mio database (come da foto nel mio precedente messaggio) ho fotografato lo schermo ed ho incollato la foto come sfondo, sovrapponendo tutti i campi senza bordi ne sfondo ... raggiunto risultato voluto ..
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: Corsi online
7
risposte
53
vis.
domanda inviata 1 anno fa da
aggiornato 1 anno fa da
Categoria: Corsi online
Buongiorno a Tutti... sono nuovo qui in FM Guru ... Ho appena acquistato il primo corso di FM Guru su Udemy, mi sto riavvicinando a FM Pro dopo moltissimi anni,  utilizzo la versione 17 su piattaforma Mac. Sto realizzando gratuitamente per conto di un ASD, di cui faccio parte essendo il segretario, un mini gestionale con annesso prima nota con i seguenti campi data registrazione, nominativo socio da elenco codici associati, causale, nominativo fornitore,importo entrata di cassa, importo uscita d...
14 Agosto 2024 21:50
😂 figurati. L’importante che hai risolto. :) .g.
domanda inviata 1 anno fa da
Categoria: Corsi online