
Con l'aggiornamento 19.3 FileMaker mette il turbo
Claris è veramente entusiasta della versione 19.3 di FileMaker, che continua, come promesso, a far crescere la nostra piattaforma preferita. E ne siamo un po'
Nessun elemento trovato.
Nessun elemento trovato.
Claris è veramente entusiasta della versione 19.3 di FileMaker, che continua, come promesso, a far crescere la nostra piattaforma preferita. E ne siamo un po'
Il ruolo di un amministratore di database - anche se svolto in modo amatoriale per amici e parenti, o per la propria attività imprenditoriale -
FileMaker 18 si apre all’esterno ed inizia a dialogare “di fino” con i file esterni: una esigenza sentita, presente da tempo, che ha portato negli
Nessun elemento trovato.
Carissimi, nel corso della seconda metà del 2021 sono state apportate alcune limature alle specifiche della FE In breve: 1. Aggiornata la descrizione per il
Carissimi, iFatturaPA utilizza il plugin gratuito Base Elements per alcune chiamate, la più rilevante è quella di creare il file XML in formato UTF-8 Arrivano
Sono in arrivo modifiche La nuova versione potrà essere utilizzata in alternativa a quella attuale a partire dal 4 maggio 2020, mentre a partire dal 1°
I files .p7m, quelli con firma digitale, contengono caratteri accessori che distorcono i tag XML, rendendo impossibile leggerli Oltre a rimuovere questi caratteri con applicativi
I nomi dei comuni e di qualche valuta vengono a volte deformati importandoli dal sito della publica amministrazione per problemi di interpretazione dei caratteri accentati
Leggere i files XML in entrata è spesso problematico se il file è firmato con firma digitale (quindi con estensione p7m) perchè la firma digitale
Alla luce della esperienza con iFatturaPA in vari contesti ho adottato una serie di modifiche volte a correggere errori che ho osservato di frequente 1.
Alla luce della esperienza con iFatturaPA in vari contesti ho adottato una serie di modifiche volte a correggere errori che ho osservato di frequente 1.
Alla luce della esperienza con iFatturaPA in vari contesti ho adottato una serie di modifiche volte a correggere errori che ho osservato di frequente 1.
Il regime fiscale codice RF17 assume il nome di "IVA per cassa (art. 32-bis, DL 83/2012)" Per cambiarlo in iFatturaPA tabella/layout COD_RegimeFiscale => modificare
Il regime fiscale codice RF17 assume il nome di "IVA per cassa (art. 32-bis, DL 83/2012)" Per cambiarlo in iFatturaPA tabella/layout COD_RegimeFiscale => modificare
Il regime fiscale codice RF17 assume il nome di "IVA per cassa (art. 32-bis, DL 83/2012)" Per cambiarlo in iFatturaPA tabella/layout COD_RegimeFiscale => modificare
Torno sull’argomento, pressato da richieste di vari clienti Fermo restando che non ho trovato una risposta ufficiale ho trovato in giro qualche “suggerimento” Ho fatto
La Custom Function UniqueValues non funziona nelle runtimes e nelle versioni pre-16 (o forse pre-15), e questo fa sì che il riepilogo IVA non venga
Non perderti gli aggiornamenti di FMGuru, il primo portale italiano dedicato agli sviluppatori FileMaker.
Puoi disiscriverti quando vuoi.
FMGuru è il primo portale per la community di sviluppatori italiani di FileMaker.
Se hai bisogno di informazioni, sviluppo, formazione o assistenza chiamaci o scrivici.
Ti risponderemo entro massimo 8 ore, anche nel weekend.
Numero verde unico per tutta Italia attivo dalle 9 alle 19 dal lunedì al sabato: